Ricerca

CALCIO: Il Cesena svolgerà il ritiro ad Acquapartita fino al 2027 | VIDEO

SPORT - E’ stato ufficializzato un accordo triennale che consentirà al Cesena di effettuare il ritiro pre campionato ad Acquapartita. Ci saranno importanti novità, come la creazione di un fan village e un calendario di eventi dedicati ai tifosi.   Continua lo strettissimo legame tra il Cavalluccio e Acquapartita. Per i prossimi tre anni e fino al 2027 almeno, il Cesena calcio effettuerà la preparazione estiva pre campionato sulle sponde del lago. Le operazioni dovrebbero svolgersi dal 14 al 28 luglio, con un summer camp di Davide Succi per i giovani ad anticipare il ritiro. Oltre alla creazione di un villaggio commerciale in cui i tifosi potranno assistere ad eventi dedicati (uno di questi sarà il concerto di Mirko Casadei del 20 luglio), è prevista la costruzione di una tribunetta permanente da parte del comune di Bagno di Romagna.

Thumbnail CALCIO: Il Cesena svolgerà il ritiro ad Acquapartita fino al 2027 | VIDEO

CERVIA: Festival Internazionale dell’Aquilone, svelati programma e ospiti | VIDEO

ATTUALITÀ - E’ stata presentata la nuova edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone, pronta a spiccare il volo a partire dal 24 aprile sulla spiaggia di Pinarella di Cervia. Anche quest’anno tantissimi ospiti da tutto il mondo. Sarà Kadek Armika, il più grande artista eolico dell’Estremo Oriente, l’ospite d’eccezione della 45ª edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone. L’artista balinese farà volare le sue straordinarie creazioni sulla spiaggia di Pinarella di Cervia e le esporrà anche ai Magazzini del Sale a partire da domenica 20 aprile. «Un personaggio veramente straordinario – spiega Caterina Capelli di Artevento – un artista molto conosciuto in Oriente, che per la prima volta arriva in Europa per esibire le sue opere al nostro Festival.» Insieme a lui, saranno presenti oltre 200 artisti provenienti da 50 Paesi del mondo, che dal 24 aprile coloreranno il cielo con i loro aquiloni. Tantissimi gli appuntamenti in programma per un festival che proseguirà fino al 4 maggio: «Tutti i giorni, dalla mattina alla sera, con due spettacoli serali imperdibili il 26 aprile e il 3 maggio – prosegue Caterina Capelli – tra cui il suggestivo volo notturno della tanto attesa Notte dei Miracoli. Poi la cerimonia delle bandiere, con l’apertura della mega bandiera composta dai vessilli di tutti i Paesi del mondo.» «Invito tutti a venire a Cervia per vivere questo evento straordinario, che porta nella nostra città oltre 600.000 presenze. È qualcosa di davvero unico, immenso, imperdibile» – conclude il sindaco Mattia Missiroli. tutte le informazioni sul programma sul sito www.artevento.com

Thumbnail CERVIA: Festival Internazionale dell’Aquilone, svelati programma e ospiti | VIDEO

FORLI': Inaugurato Pronto soccorso potenziato, intervento da quasi 2 milioni di euro

ATTUALITÀ - Concluso, dopo due anni di lavori, l'intervento di ampliamento e ristrutturazione dei locali del pronto soccorso dell'ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Il costo complessivo del progetto è stato di poco meno di due milioni di euro, di cui un milione da fondi regionali e oltre 900mila da fondi dell'Ausl Romagna. Nel corso del 2024 il pronto soccorso forlivese ha registrato una media di circa 150 accessi al giorno e circa 52mila nei dodici mesi. I lavori hanno riguardato lo spostamento degli ambulatori ortopedici, una nuova area adibita a osservazione breve intensiva isolata, nuova pensilina d'ingesso, ampliamento della rampa di viabilità interna, una nuova "camera calda" di ben 300 metri quadri, l'ampliamento del triage di accettazione, nuovi ambulatori e l'ampliamento del "locale attesa barellati". Il tutto con tecnica modulabile per eventuali futuri interventi di adattamento e potenziamento. Riportato all'interno della struttura anche il posto di Polizia, con l'organico rinforzato dalla Questura. Tiziano Carradori, direttore generale dell'Ausl Romagna ha sottolineato il suo apprezzamento per quanto realizzato, ammonendo, pero, che "dopo le strutture occorre pensare anche alle professionalità. Purtroppo rispetto al 2019 e nonostante ben 20 concorsi, c'è da registrare una carenza del 30% rispetto all'organico necessario". Foto d'archivio

Thumbnail FORLI': Inaugurato Pronto soccorso potenziato, intervento da quasi 2 milioni di euro

CALCIO: Serie D, rivoluzionata la classifica dopo il -15 allo Zenith Prato

SPORT - Una vera e propria stangata si è abbattuta sullo Zenith Prato nel girone D di serie D: la Sezione Disciplinare della Lnd ha inflitto 15 punti di penalizzazione alla squadra toscana per aver schierato per 15 partite il giocatore Samuele Tempestini con un tesseramento irregolare. Oltre alla penalizzazione, è stata comminata anche un’ammenda di 1.500 euro e sanzioni individuali a dirigenti e giocatore coinvolti, con Tempestini che ha ricevuto cinque giornate di squalifica. Con il -15 ricevuto, lo Zenith scivola inevitabilmente all’ultimo posto in classifica con 21 punti, dietro a Fiorenzuola e Riccione a quota 22 e Sammaurese quartultima a 24. Attualmente queste quattro squadre sarebbero retrocesse direttamente, poiché non si disputerebbero i play-out a causa della regola degli 8 punti di distacco.

Thumbnail CALCIO: Serie D, rivoluzionata la classifica dopo il -15 allo Zenith Prato

FERRARA: Laboratorio di coltivazione e lavorazione cannabis, arrestato cinquantenne | FOTO

CRONACA - I carabinieri di Portomaggiore, nel Ferrarese, hanno scoperto un vero e proprio laboratorio per la coltivazione, l’essiccazione, il confezionamento e lo stoccaggio di marijuana, gestito da un cinquantenne che, oltre a detenere 2 chili e mezzo di marijuana essiccata pronta allo smercio, aveva ricavato nel sottotetto – a cui si accedeva mediante una scala a scomparsa azionata da un telecomando – una vera e propria serra per la coltivazione della cannabis, con lampade apposite, ventilatori per l’essicazione ed altro materiale per la coltivazione di oltre 200 piante, che avrebbero, al punto giusto di maturazione, fruttato diversi altri chili di erba da essiccare e da immettere sul mercato illegale, dopo averle confezionate sottovuoto, con potenziali guadagni di diverse migliaia di euro. L’uomo è stato arrestato per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà su disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura di Ferrara.

Thumbnail FERRARA: Laboratorio di coltivazione e lavorazione cannabis, arrestato cinquantenne | FOTO