Ricerca

EMILIA-ROMAGNA: Cinque comuni al voto il 25 e 26 maggio

ATTUALITÀ - Sono quattro i Comuni in Emilia-Romagna che andranno al voto il 25 e il 26 maggio. Un numero piuttosto esiguo che dipende dal fatto che le amministrazioni che sono state rinnovate nell'autunno del 2020 (in piena pandemia) sono state prorogate alla primavera 2026. I Comuni che sono chiamati alle urne sono così quelli nei quali c'è stata una fine anticipata del mandato. E' il caso di Ravenna, che sceglie il nuovo sindaco dopo che Michele de Pascale è diventato presidente della Regione. Si tratta dell'unico comune al voto in Regione superiore ai 15mila abitanti, quindi l'unico dove è previsto un turno di ballottaggio per l'8 e il 9 giugno se nessuno dei candidati dovesse raggiungere il 50% al primo turno. Si vota (a turno unico) anche a Bertinoro (Forlì-Cesena) dove la sindaca Gessica Allegni ha lasciato per diventare assessore regionale alla cultura. Gli a altri Comuni sono San Prospero nel Modenese, Varano de' Melegari  nel Parmense e Fontevivo.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Cinque comuni al voto il 25 e 26 maggio

TV: Rimini-Gubbio in differita su Teleromagna (ch. 14), domenica alle ore 23

SPORT - Il gran finale dell'intensa settimana del Rimini si avrà sabato pomeriggio, quando i biancorossi torneranno allo stadio "Romeo Neri" per affrontare il Gubbio: per la squadra di mister Buscè si tratterà di un vero e proprio scontro diretto per difendere la propria posizione nei play-off dagli assalti di una delle più dirette inseguitrici. Il match avrà inizio alle ore 15 e sarà poi trasmesso in differita su Teleromagna (canale 14), domenica sera alle ore 23.

Thumbnail TV: Rimini-Gubbio in differita su Teleromagna (ch. 14), domenica alle ore 23

CESENA: Aggredisce un'infermiera a calci e pugni, arrestata

CRONACA - Un’infermiera dell’ospedale Bufalini di Cesena è rimasta ferita la scorsa notte dopo che una paziente l’ha aggredita a calci e pugni. La donna, secondo quanto appreso, era in preda ai fumi dell’alcol e dopo aver colpito la professionista ha danneggiato parzialmente l’ambulatorio e minacciato un medico. Sul posto è intervenuta una volante della polizia del commissariato di Cesena che ha rintracciato la paziente che nel frattempo si era dileguata, arrestandola in differita. La Procura è stata informata dei fatti.

Thumbnail CESENA: Aggredisce un'infermiera a calci e pugni, arrestata

CESENA: Confcommercio, Patrignani rieletto consigliere nazionale

ATTUALITÀ - Il presidente di Confcommercio cesenate Augusto Patrignani è stato rieletto consigliere nazionale di Confcommercio in occasione dell’Assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia, che in rappresentanza delle imprese associate del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e logistica, della cultura e delle professioni, ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio. Un rinnovo che sancisce la continuità dell’impegno di Confcommercio a sostegno delle imprese del terziario di mercato in un momento di grande incertezza e di profonde trasformazioni economiche, tecnologiche e sociali. Trasformazioni che richiedono anche un’accelerazione dei cambiamenti organizzativi del sistema confederale.

Thumbnail CESENA: Confcommercio, Patrignani rieletto consigliere nazionale

ROMAGNA: Bozza decreto, balneari delusi, “ignorato valore d’impresa” | VIDEO

ATTUALITÀ - Da qualche giorno sta circolando la bozza dei piani attuativi del decreto Salvini, atteso per il 31 marzo, che definirà gli indennizzi per i bagnini subentranti nei bandi di gara che i Comuni lanceranno entro giugno 2027. La bozza, simile al decreto Fitto, prevede la remunerazione degli investimenti non ammortizzati e introduce due novità: il riconoscimento del valore degli investimenti e la rivalutazione dei beni tramite perizia asseverata. Tuttavia, i bagnini esprimono delusione per l'assenza del riconoscimento del valore d’impresa. Gli indennizzi previsti riguardano solo gli investimenti non ammortizzati e prevedono un pagamento del 20% al momento dell'aggiudicazione del bando. Inoltre, l'approccio della Commissione europea, che sembra limitare le possibilità di indennizzo, rende ancora più complessa la situazione. Ma resta comunque una bozza, e lo stesso ministro Salvini ha chiesto ai balneari di presentare delle osservazioni entro martedì prossimo, in attesa dell'incontro di giovedì in cui si farà il punto sul decreto.

Thumbnail ROMAGNA: Bozza decreto, balneari delusi, “ignorato valore d’impresa” | VIDEO