Ricerca

TERAMO: Aperta indagine per i due alpinisti di Santarcangelo morti sul Gran Sasso | VIDEO

CRONACA - L'indagine sulla morte dei due alpinisti romagnoli di Santarcangelo è già entrata nel vivo. Gli inquirenti hanno acquisito alcuni video fatti con i telefonini e ascoltato diversi testimoni nell'ambito del fascicolo aperto dalla Procura di Teramo per omicidio colposo e affidata ai carabinieri di Assergi (Aquila). Luca Perazzini, di 42 anni, e a Cristian Gualdi, di 48, erano scivolati in un canalone sul Gran Sasso a quota 2.700 metri, sorpresi da un brusco peggioramento delle condizioni meteo mentre stavano tornando indietro. Nella gola, i due alpinisti erano rimasti bloccati dalla domenica prima di Natale fino a quando non erano stati ritrovati e raggiunti dai soccorsi cinque giorni dopo. Ma per i due alpinisti oramai non c'era più nulla da fare. I Carabinieri di Assergi hanno iniziato ad ascoltare le persone informate sui fatti, che potranno ricomprendere anche i responsabili delle operazioni di soccorso. Il fascicolo ha origine dall'esposto del fratello di Luca Perazzini, Marco secondo il quale l'accesso alla vetta andava proibito. Tra gli aspetti su cui gli avvocati della famiglia Perazzini Francesca Giovannetti e Luca Greco chiedono di fare luce non c'è solo la mancata chiusura della funivia di Fonte Cerreto, che collega la località turistica di Fonte Cerreto e Assergi (1.115 sul livello del mare), al versante occidentale di Campo Imperatore (a quota 2.130), nel cuore del massiccio del Gran Sasso, ma anche la tempestività dei soccorsi e la segnaletica.

Thumbnail TERAMO: Aperta indagine per i due alpinisti di Santarcangelo morti sul Gran Sasso | VIDEO

CESENA: Sbanda e si ribalta con l'auto, gravissimo 45enne

CRONACA - Sono gravissime le condizioni di un automobilista 45enne ricoverato al trauma center dell'ospedale Bufalini di Cesena a causa di un incidente stradale accaduto nel pomeriggio nella frazione di Sala di Cesenatico. Secondo una prima parziale ricostruzione da parte della polizia locale di Cesenatico intervenuta sul posto, l'uomo stava procedendo al volante della sua Opel Mokka quando, per cause ancora da chiarire, ne ha perso il controllo. L'auto dopo alcune violente sbandate si è ribaltata più volte, sbalzando il conducente fuori dall'abitacolo, per poi terminare la sua corsa senza controllo contro ad un palo. Nessun altro veicolo risulta convolto nel sinistro. I sanitari del 118 intervenuti, a fronte della gravità delle ferite riportate dall'uomo, hanno provveduto con la massima urgenza al ricovero in ospedale. La strada teatro dell'incidente, è stata chiusa al traffico per un paio d'ore per permettere i soccorsi, il recupero del mezzo incidentato e i rilievi del caso.

Thumbnail CESENA: Sbanda e si ribalta con l'auto, gravissimo 45enne

CESENATICO: 18 nuovi alloggi da immobile confiscato alla criminalità

ATTUALITÀ - Saranno ufficialmente inaugurati a Cesenatico sabato 29 marzo alle 11 i nuovi 18 alloggi Erp che sono stati realizzati a partire dal bene confiscato alla criminalità organizzata dell'Ex Prealpi. Si conclude così un percorso di legalità e lavoro che ha potuto contare sull'attività dell'Amministrazione Comunale, di Acer, della Regione Emilia-Romagna e di Libera. Il condominio, denominato "Libere Residenze", ha ogni alloggio dedicato a una vittima di mafia, un modo ulteriore per ricordare le persone che hanno perso la vita vittime della criminalità organizzata e tenerne vivo il ricordo. All'interno dello stabile è stato anche previsto un ufficio per la sede di Libera di Cesenatico. "Siamo arrivati alla fine di un percorso importante e lungo che ci ha permesso di dare a Cesenatico 18 nuovi alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica - commentano il sindaco Matteo Gozzoli e l'assessore Emanuela Pedulli - . Abbiamo rigenerato un'intera zona con una nuova area verde, un parcheggio pubblico e questo edificio dall'alto valore simbolico. 'Libere Residenze' è uno stabile di cui siamo orgogliosi, è l'esempio di come il bene della collettività possa essere messo al centro e che con il lavoro degli enti pubblici si possano raggiungere obiettivi così importanti a partire da un bene confiscato alla criminalità organizzata".

Thumbnail CESENATICO: 18 nuovi alloggi da immobile confiscato alla criminalità

ROMA: Venerdì presidio delle lavoratrici La Perla al Ministero del Lavoro

ATTUALITÀ - Presidio delle lavoratrici de La Perla, venerdì, davanti al Ministero del Lavoro a Roma. La mobilitazione, spiega il volantino stilato dalla Filctem-Cgil e dalla Uiltec-Uil si "svolgerà in concomitanza con l'incontro ottenuto" al dicastero "dalle 10.30 alle 15". La Perla, viene scandito sul volantino dei sindacati, "si salva solo con la copertura degli ammortizzatori sociali. Supporto indispensabile in attesa dell'imminente bando per l'aggiudicazione dell'intero gruppo ad un nuovo soggetto industriale". In particolare a rischiare di rimanere scoperte sono circa 55 dipendenti, tra La Perla Global Management Uk e La Perla Italia. Per le lavoratrici della prima società, di diritto britannico e detentrice del marchio, la cassa integrazione è scaduta il 25 gennaio. Per quelle della seconda società, che si occupa dei negozi, la cassa scade il 10 aprile.

Thumbnail ROMA: Venerdì presidio delle lavoratrici La Perla al Ministero del Lavoro

BASKET: Presentato il RivieraBanca day del 21 Marzo | VIDEO

SPORT - Si è svolta presso la Sala Auditorium di RivieraBanca la presentazione ufficiale della 33’^ giornata del campionato di Serie A2 del 21 Marzo che vedrà di fronte Riviera Banca Basket Rimini e Carpegna Prosciutto Pesaro. Un appuntamento importante per la storia cestistica riminese, la sfida contro Pesaro torna dopo vent’anni dall’ultimo confronto. Per l’occasione saranno tante le iniziative che verranno messe in campo dalla società in collaborazione con il Main Sponsor RivieraBanca. Un evento, la cui prevendita biglietti è partita ufficialmente il 7 Marzo, che promette spettacolo sia dentro, che fuori dal parquet. In chiusura di conferenza si è spostato il focus sulle Final Four di Coppa Italia sempre di serie A2 che si disputeranno al Paladozza di Bologna: Rimini giocherà la semifinale Venerdì 14 alle 20:30 contro Cividale, indossando per l’occasione una maglia limited edition.

Thumbnail BASKET: Presentato il RivieraBanca day del 21 Marzo | VIDEO