Ricerca

MELDOLA: Inaugurata la farmacia oncologica più grande d’Italia | FOTO

ATTUALITÀ - La farmacia oncologica più grande e tecnologicamente avanzata d'Italia è in Emilia-Romagna: è stata inaugurata a Meldola (Forlì-Cesena), all'Istituto romagnolo per lo studio dei tumori 'Dino Amadori'. Sarà in grado di gestire oltre 100mila preparati oncologici all'anno, garantendo la centralizzazione dei processi e una maggiore omogeneità nei trattamenti per i pazienti dell'Irst e dell'Ausl Romagna. Sarà anche la prima struttura pubblica in Italia, autorizzata dall'Aifa, in grado di produrre radiofarmaci sperimentali; compito in capo all'Officina radiofarmaceutica, una sezione che affiancherà la farmacia. Non solo si studieranno strumenti innovativi nella lotta ai tumori a scopo terapeutico e diagnostico, ma sarà possibile assicurare percorsi oncologici personalizzati e automatizzare l'80% degli allestimenti, riducendo così il rischio di errori e ottimizzando i costi. "La farmacia oncologica e l'officina radiofarmaceutica di Meldola rappresentano un modello per la sanità del futuro- ha detto il presidente della Regione Michele de Pascale - Una sanità che grazie alle tecnologie è ritagliata sulle esigenze cliniche di ogni singolo paziente e affianca la cura alla ricerca. L'investimento complessivo per la realizzazione della struttura, comprendente l'edificio e il polo tecnologico che ospita gli impianti, è stato di oltre 16,5 milioni di euro.

Thumbnail MELDOLA: Inaugurata la farmacia oncologica più grande d’Italia | FOTO

EMILIA- ROMAGNA: Neve abbondante sulle montagne di tutta la regione, massima attenzione | FOTO

ATTUALITÀ - Il Servizio Meteomont dell’Arma dei Carabinieri – Centro Settore dell’Emilia-Romagna comunica che, a seguito delle recenti nevicate cha hanno coinvolto l’intero settore montano regionale - dall’Emilia alla Romagna, il manto nevoso, che alle quote più alte raggiunge anche 1 metro di altezza, è ancora in fase di assestamento e potrebbe presentare alcune criticità a causa di lastroni di neve determinati dall’azione del vento che, se sollecitati, potrebbero causare valanghe. I rischi sono presenti nelle aree poste alle quote più elevate dove sono presenti maggiori accumuli di neve su pareti e pendii a maggiore pendenza. Si potranno quindi verificare localmente condizioni del tutto simili a quelle che solo pochi giorni hanno determinato la valanga sul Monte Cusna, che ha coinvolto quattro escursionisti fortunatamente senza gravi conseguenze ed a seguito della quale i Carabinieri Forestali stanno svolgendo gli accertamenti del caso, al fine di ricostruirne le cause ed eventuali responsabilità.  In quel caso, il distacco ha coinvolto un pendio molto frequentato nei pressi della località “Lago Saporito” ed ha percorso quasi 250m per un fronte di 50m circa, con una zona di deposito che ha superato in alcuni punti anche i 3m di accumulo. Per la giornata di oggi e di domani, nel sotto-settore dell’Appennino Emiliano Centrale (province di Reggio Emilia, Modena e Bologna), è stato previsto dal Servizio Meteomont un grado di pericolo “moderato 2”, che non esclude il verificarsi di valanghe spontanee anche di dimensioni medie.Viste le condizioni del manto nevoso previste per i prossimi giorni, preme raccomandare a tutti gli escursionisti e frequentatori della montagna di prestare la massima attenzione e di adottare comportamenti prudenti per evitare incidenti in valanga. In particolare, si consiglia di: -        consultare sempre il bollettino valanghe Meteomont prima di intraprendere qualsiasi escursione; -        scegliere itinerari adeguati alle proprie capacità e al livello di pericolo valanghe; -        informarsi sulle condizioni meteorologiche e del manto nevoso; -        munirsi di attrezzatura adeguata (kit ARTVA, pala, sonda) e conoscere il loro utilizzo; -        non intraprendere escursioni da soli- prestare attenzione ai segnali di pericolo (accumuli di neve ventata, rumori di assestamento del manto nevoso, ecc.);   Si ricorda che il mancato rispetto della normativa di settore (L. 40/2021, che prevede la dotazione obbligatoria del kit ARTVA, pala, sonda per tutti gli escursionisti su ambiente innevato) puòcomportare sanzioni amministrative e può essere oggetto di appositi controlli da parte dei Carabinieri Forestali operanti in ambiente montano. Il Servizio Meteomont dell’Arma dei Carabinieri svolge un costante monitoraggio delle condizioni meteorologiche e del manto nevoso per fornire informazioni accurate e aggiornate sul grado di pericolo di valanghe. Per ulteriori informazioni e per consultare il bollettino valanghe Meteomont, si prega di visitare il sito web del Servizio Meteomont: https://meteomont.carabinieri.it/

Thumbnail EMILIA- ROMAGNA: Neve abbondante sulle montagne di tutta la regione, massima attenzione | FOTO

CALCIO: Buscè non vuole fermarsi con la Spal, "Stiamo bene" | VIDEO

SPORT - Il Rimini sta vivendo un momento ottimale: dopo il successo con l’Ascoli, è arrivata anche la vittoria sul Trapani in Coppa Italia di Serie C. Ora toccherà al derby con la Spal. Buscè non avrà disponibili Cernigoi, Semeraro, Falbo, Brisku e Vitali. "Affrontiamo una squadra che è sempre la Spal - ha analizzato così la sfida il tecnico dei riminesi -, una squadra che ha una storia alle spalle, con dei giocatori importanti nella rosa, esperti, che hanno fatto anche campionati in categorie superiori, quindi sappiamo tutte le difficoltà che ci preserva questa partita, però noi dobbiamo pensare, come sto dicendo da un bel po' di tempo, soprattutto a noi stessi e sapere quello che dobbiamo fare in campo. I ragazzi stanno bene a livello mentale e fisico, quindi andremo lì con la consapevolezza di entrambe le cose, ma che affrontiamo una squadra che vuole fare sicuramente punti e vincere. Son partite delicate per entrambe le squadre, perché a volte bisogna sempre tenere a bada l'euforia, l'entusiasmo, nonostante magari un periodo positivo per noi, però credo che anche dall'altra parte si avranno la difficoltà dei risultati, come detto di prima, tre sconfitte consecutive. La frase fatta è luogo comune, ogni partita è una storia a sé, magari avranno anche tante problematiche di rosa, perché ho sentito dire chi è infortunato, chi è squalificato. Io a certe cose credo poco, perché poi nelle difficoltà un gruppo si compatta di più, quindi noi pensiamo a come dobbiamo affrontare la partita".

Thumbnail CALCIO: Buscè non vuole fermarsi con la Spal, "Stiamo bene" | VIDEO

CALCIO: Il Ravenna non è sazio, Marchionni, "Piacenza squadra forte" | VIDEO

SPORT - Con una striscia di ben 18 risultati utili di fila, il Ravenna sarà impegnato sul difficile campo del Piacenza. I giallorossi sono in lotta per la promozione e non vogliono lasciare punti per strada.

Thumbnail CALCIO: Il Ravenna non è sazio, Marchionni, "Piacenza squadra forte" | VIDEO

CESENA: Rubano di notte in un bar, denunciati due minorenni dai carabinieri | FOTO

CRONACA - Nei giorni scorsi, i carabinieri di Macerone, a conclusione di una serie di accertamenti, hanno denunciato alla Procura dei minorenni di Bologna, due giovani ritenuti presunti responsabili in concorso dei reati di “furto aggravato”, “ricettazione” e “possesso ingiustificato di chiavi alterate e/o grimaldelli”. I militari, a seguito di una segnalazione, sono intervenuti in piena notte al Bar Tabaccheria di Cesena, dove erano stati segnalati due individui che, dopo vari tentativi, erano riusciti ad introdursi all’interno del locale e che, alla vista della pattuglia, si sono dati a precipitosamente alla fuga per le vie del centro. Il successivo sopralluogo, ha permesso di appurare che gli stessi, dopo aver tentato di forzare la porta principale, dove uno dei due si era anche ferito, attraverso una finestra posta sul retro, erano entrati nel bar senza riuscire a sottrarre granché, a causa dell’immediato arrivo dei Carabinieri. Grazie ad alcune telecamere di sorveglianza, i militari sono riusciti a documentare i movimenti dei due,  e riconoscerne uno. I carabinieri, recatisi presso l’abitazione del giovane, l’hanno trovato in compagnia del coetaneo, corrispondente al secondo individuo presente nelle immagini della telecamera, e che presentava ferite da taglio alle mani. I due giovani sono stati trovati in possesso di refurtiva, sottoposta a sequestro, riconducibile ad un ulteriore furto, avvenuto quella stessa notte ai danni di un distributore automatico di tabacchi di un vicino centro commerciale

Thumbnail CESENA: Rubano di notte in un bar, denunciati due minorenni dai carabinieri | FOTO