Ricerca

CESENA: Incidente stradale tra le vie Redichiaro e Calabria | FOTO

CRONACA - Incidente stradale all’intersezione tra le vie Redichiaro e Calabria nella mattinata di ieri, attorno alle 9. Nel sinistro sono rimaste coinvolte una Golf condotta da un 43enne di Lugo e una Toyota Yaris, alla cui guida si trovava una cesenate di 58 anni. Secondo le prime ricostruzioni, da parte della Polizia Locale intervenuta sul posto, la Golf non avrebbe rispettato lo stop, entrando in collisione con l’altro veicolo in transito su via Calabria, direzione Ponte Pietra. La conducente della Toyota Yaris, pur rendendosi conto dell’arrivo dell’altra vettura, non è riuscita ad evitare l’impatto. Fortunatamente i due automobilisti sono rimasti illesi. Diversa invece la sorte dei due veicoli che hanno riportato danni importanti.

Thumbnail CESENA: Incidente stradale tra le vie Redichiaro e Calabria | FOTO

CALCIO: Il Cesena U18 continua a volare, "Grande spirito" | VIDEO

SPORT - La stagione del Cesena Under 18 continua a essere memorabile: la squadra di mister Lantignotti sta comandando il campionato di pertinenza con cinque punti di vantaggio sul Torino e sette sulla Roma e ora si sta preparando per la sfida casalinga col Sassuolo. "Non vogliamo fermarci qui" ha dichiarato il vice Teodorani a Pianeta Bianconero. "Questa stagione sta andando oltre ogni aspettativa - ha precisato -: stiamo facendo davvero bene e i ragazzi ci stanno regalando soddisfazioni straordinarie. Per me è anche un campionato nuovo, con un ruolo diverso, e sto lavorando molto anche fuori dal campo. Quest’anno, con l’ingresso nella Serie B, la società ha deciso di investire, dotandoci anche di telecamere, un po' come fanno le società più importanti: questo ci consente di analizzare non solo le nostre partite, ma anche quelle degli avversari. Riguardo al nostro gruppo, quello del 2007, ha delle qualità tecniche straordinarie: è una squadra che sa dominare le partite. Le nostre performance parlano chiaro, con 16 vittorie, 4 sconfitte e un pareggio, e non è un caso che siamo in cima alla classifica. Riceviamo i complimenti di tutti, ma il merito va esclusivamente ai ragazzi. Anche nelle partite che abbiamo perso, contro squadre fortissime come Roma e Torino, non abbiamo mai demeritato e siamo riusciti sempre a imporre il nostro gioco. Questo per me, per il mister e per tutto lo staff è una doppia soddisfazione."

Thumbnail CALCIO: Il Cesena U18 continua a volare, "Grande spirito" | VIDEO

CALCIO: Altra vittoria per Marchionni, "Ravenna pratico ed efficace" | VIDEO

SPORT - Il Ravenna ha inanellato un altro successo nella semifinale di andata della Coppa di Serie D: il 2-0 ottenuto sulla Lavagnese pone i romagnoli in una posizione favorevole in vista della gara di ritorno ma i giallorossi non vogliono fare calcoli, come ha spiegato anche il tecnico Marco Marchionni. "Non è stato facile ottenere questa vittoria, però ho visto una squadra davvero determinata, che ha affrontato un avversario concentrato sulla difesa. Nonostante il campo non fosse ideale, siamo riusciti a costringere gli avversari a chiudersi e a difendersi, senza rischiare nulla. La squadra ha mostrato una grande grinta e voglia di vincere. Forse sul 2-0 avremmo potuto fare ancora meglio, perché in queste partite è importante chiudere i giochi, ma non possiamo lamentarci, anzi sono soddisfatto delle risposte che ho ricevuto. Il ritorno? Il nostro atteggiamento non cambierà, vogliamo arrivare fino in fondo e lottare per vincere la coppa".

Thumbnail CALCIO: Altra vittoria per Marchionni, "Ravenna pratico ed efficace" | VIDEO

SPORT: Il Panathlon Faenza festeggia i quarant'anni di vita dell’Atletica 85

SPORT - Martedì prossimo il Panathlon Club Faenza celebrerà i 40 anni di vita dell'Atletica 85 con un incontro al ristorante Bistrot Rossini. Fondata nel 1985 dalla fusione dell'Atletica Faenza e Libertas Cisa, la società è diventata un punto di riferimento per lo sport cittadino. L'Atletica 85 ha ricevuto nel 2019 la Stella d’argento dal CONI per il merito sportivo. L'evento vedrà la partecipazione di Carlo Visani, presidente dell'Atletica 85, e Luigi Mariani, tecnico sportivo, e si concentrerà sulla promozione dell'atletica e di altre discipline sportive nella comunità, con progetti rivolti anche al mondo scolastico.

Thumbnail SPORT: Il Panathlon Faenza festeggia i quarant'anni di vita dell’Atletica 85

RIMINI: Incendio, chi erano le vittime, Procura apre inchiesta | VIDEO

CRONACA - Erano circa le 19 quando l’incendio è divampato in un appartamento al piano detta di una palazzina popolare di via Giuliano da Rimini. Ci troviamo subito al di fuori del centro storico, a ridosso dello stadio Romeo Neri. Un incendio i cui fumi hanno provocato la morte di due persone, due coniugi: Alis Efenaru, 42 anni, di nazionalità rumena, e Ferdinando Autiero, 55 anni, originario di Napoli.  Stando a quanto ricostruito finora dalla polizia, le fiamme si sono sviluppate nell’appartamento sotto cui la coppia viveva e il fumo denso e nero si è poi propagato nel vano scale raggiungendo al piano superiore l’appartamento di Alis Efenaru e Ferdinando Autiero.  L’incendio sarebbero stato provocato da un corto circuito nell’appartamento di una coppia di anziani che è riuscita a mettersi in salvo. Il loro alloggio è stato però completamente distrutto dalle fiamme mentre il fumo ha reso impossibile la fuga a chi si trovava ai piani superiori. I due coniugi del piano di sopra hanno tentato di scappare, ma appena hanno aperto la porta di casa, sono stati invasi dal fumo denso finendo intossicati. I Vigili del Fuoco li hanno trovati privi di sensi nell’androne d’ingresso, ma vani sono stati i tentativi di soccorso da parte del 118.  L’intero complesso edilizio è stato evacuato. Alcuni inquilini hanno riportato sintomi di intossicazione, e ci sono volute circa due ore per spegnere l’incendio. Un’indagine è stata avviata – indaga la Polizia di Stato - per chiarire la dinamica di quanto accaduto.     LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI RIMINI “L’Amministrazione comunale di Rimini esprime il più sincero e profondo cordoglio per la tragedia e per le vittime dell’incendio che ha coinvolto il condominio in via Giuliano da Rimini. Una tragedia che colpisce nel profondo tutta la città e per la quale l’amministrazione comunale esprime la sua vicinanza alle famiglie e ai cari delle persone colpite. Ieri, appena è giunta la notizia del grave incendio, è subito accorso sul luogo il personale del Pronto intervento sociale (Pris), del Coordinamento Servizio Assistenza Anziani e della Protezione Civile del Comune di Rimini per assistere gli 11 nuclei familiari residenti nella palazzina in seguito alle operazioni di soccorso e di sistemazione in alloggi messi a disposizione dal Comune di Rimini o presso parenti e amici. Il sostegno, anche logistico, da parte del Comune di Rimini a supporto di ACER continua anche in queste ore e continuerà per tutto il tempo necessario alle esigenze delle famiglie coinvolte. Un ringraziamento per il loro lavoro, per la loro professionalità e sensibilità ai Vigili del Fuoco, alle Forze dell’Ordine e alla Polizia Locale e a tutti gli operatori di protezione civile e sociale che sono intervenute sul posto e che hanno fornito assistenza alle persone sfollate.  L'Amministrazione comunale auspica che in tempi brevi vengano accertate, da parte delle Autorità preposte, la causa di questa enorme tragedia. L’Amministrazione Comunale, infine, esprime la sua sentita e fattiva vicinanza e rimane a stretto contatto con le famiglie e a disposizione per le esigenze che potranno manifestarsi da parte di coloro che nell’immediato non potranno fare rientro nella propria abitazione”.   (Immagini dell'incendio di Manuel Migliorini)

Thumbnail RIMINI: Incendio, chi erano le vittime, Procura apre inchiesta | VIDEO