Ricerca

BOLOGNA: Crolla edificio a Savigno, vigili del fuoco estraggono due persone dalle macerie | FOTO

CRONACA - Sono in corso di accertamento le cause per chiarire l'origine di un crollo che, nel primo pomeriggio, si è verificato in una struttura della chiesa di San Giorgio di Samoggia a Savigno, in Valsamoggia nel Bolognese. Intorno alle 15, a seguito di un'esplosione dovuta probabilmente ad una fuga di gas, ha ceduto parte della struttura: due persone, estratte dalle macerie, sono rimaste ferite. Uno dei due sarebbe in condizioni gravi. Sul posto sono intervenuti in forze 118, carabinieri e vigili del fuoco. Dalle informazioni raccolte si tratta di una comunità di eremiti che fa ospitalità e accoglienza. All'interno c'erano sei persone che stavano pranzando, quando c'è stata l'esplosione: in quattro sono rimasti illesi, uno avrebbe avuto ferite lievi agli arti, mentre il più grave è stato estratto e portato all'ospedale Maggiore

Thumbnail BOLOGNA: Crolla edificio a Savigno, vigili del fuoco estraggono due persone dalle macerie | FOTO

Cesena: Autocarro finisce nel fosso di Via chiaviche | FOTO

CRONACA - E' in corso in via Chiaviche 1841 un intervento della pattuglia infortunistica della Polizia Locale di Cesena arrivata sul posto verso le 14:30 dopo che un autocarro è uscito di strada inclinandosi nel fosso stradale adiacente. Stando alle prime ricostruzioni il mezzo sarebbe finito fuori strada senza coinvolgere altri veicoli. Il conducente, fortunatamente illeso, ha infatti dichiarato di essersi perso seguendo le indicazioni del navigatore stradale. Al momento gli agenti sono in attesa dell'arrivo di un'autogru necessaria all'avvio delle operazioni di spostamento dell'autocarro. Con ogni probabilità, al fine di garantire un pieno e sicuro svolgimento delle attività di soccorso, il tratto stradale compreso tra le vie Primo targhini e Calabria sarà temporaneamente chiuso al traffico veicolare.

Thumbnail Cesena: Autocarro finisce nel fosso di Via chiaviche | FOTO

SANTARCANGELO: Furto dai frati, ladri portano via il tabernacolo

CRONACA - Questa mattina è stato scoperto il furto dell'Eucaristia dalla chiesa dei Frati Minori Cappuccini di Santarcangelo di Romagna. Un membro laico del Terz'Ordine Francescano ha notato la scomparsa del tabernacolo e della pisside con le ostie consacrate, mentre apriva la sala liturgica a causa dei lavori di ristrutturazione in corso. Il padre guardiano, Francesco Pugliese, ha allertato le forze dell’ordine, che sono intervenute rapidamente. Solo un pezzo del tabernacolo è stato ritrovato, rotto, nel parcheggio del convento. Padre Pugliese ha informato le autorità religiose, sottolineando che un incidente simile non era mai avvenuto a Santarcangelo. Il Vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi, ha espresso profondo dolore e solidarietà alla comunità francescana, ricordando l'importanza sacra dell'Eucaristia nella vita cristiana come corpo di Cristo.

Thumbnail SANTARCANGELO: Furto dai frati, ladri portano via il tabernacolo

CALCIO: Italiano vuole un Bologna più spietato, "Torino rivale tosto" | VIDEO

SPORT - Il primo anticipo della 25esima giornata di serie A porterà il Bologna a sfidare il Torino: per l'occasione, mister Italiano recupererà Orsolini mentre Dàllinga è in dubbio. "Dobbiamo cercare di essere padroni del nostro destino - il commento di Vincenzo Italiano - soprattutto quando giochiamo in casa. Dobbiamo essere aggressivi, sfruttare il supporto del nostro pubblico e l'inerzia del momento fin dall'inizio. Anche se l'ultimo pareggio non è stato ideale, dobbiamo valorizzare questo periodo positivo e cercare in tutti i modi di aggiungere punti importanti alla nostra classifica. Il rispetto per il Torino è enorme: è una squadra che, insieme ad altre, subisce poco e ha giocatori di grande qualità. Hanno due assenze importanti a centrocampo, ma rimangono una squadra solida, compatta e in buona forma. Noi, dopo una partita in cui non abbiamo brillato, dobbiamo essere più dinamici e mobili, cercare di creare spazi sia per noi che per i compagni, perché alla fine le partite si vincono facendo gol".

Thumbnail CALCIO: Italiano vuole un Bologna più spietato, "Torino rivale tosto" | VIDEO

FORLI’: Aeroporto Ridolfi, nuova rotta per Vienna dal 22 giugno

ATTUALITÀ - È Vienna la novità, in doppia chiave incoming-outgoing, che GoToFly presenta, con frequenza settimanale (la domenica - decollo dal “Ridolfi” alle 7.30, arrivo a Vienna alle 8.45; partenza da Vienna alle 14.15, arrivo a Forlì alle 15.30), dal prossimo 22 giugno e fino al 28 settembre (tariffe in vendita da 39,99 euro).   L’Austria, insieme a Germania e Svizzera, fa parte dell’area dei Paesi DACH che tradizionalmente scelgono l’Italia, la Romagna e la sua Riviera per trascorrere periodi più o meno lunghi di vacanza e riposo anche in concomitanza delle principali festività religiose e nazionali. In poco più di un’ora sarà possibile raggiungere, partendo dall’aeroporto di Forlì in direzione dello scalo di Vienna-Schwechat, annoverato tra i 20 più importanti del Centro Europa, una delle mete più belle e affascinanti del Vecchio Continente.  “Colleghiamo Forlì alla Capitale dell’Austria - dice Paolo Amodeo, Chief Operating Officer GoToFly - con l’obiettivo di favorire gli spostamenti in doppia modalità incoming e outgoing. Connessioni veloci e in pieno comfort per quanti prediligono le nostre località turistiche: a iniziare da quelle della costa, da Cesenatico verso Ravenna, ma senza dimenticare l’interesse dei mercati di lingua tedesca per le offerte correlate al benessere, alla salute, alle terme, alle ricchezze naturali - in particolare l’Appennino - culturali e storiche dell’intero territorio forlivese e romagnolo. In rapporto alla distribuzione dei turisti/viaggiatori austriaci, sappiamo bene quanto le regioni di prossimità geografica risultino sempre tra le più gettonate - proprio in virtù della migliore raggiungibilità - e come l’Emilia-Romagna si posizioni tra le prime cinque. I collegamenti settimanali - ogni domenica dal 22 giugno al 28 settembre - saranno operati a bordo degli aeromobili B737-400”.“Il nostro aeroporto è e diventerà sempre di più una grande risorsa per l’intera Romagna” – lo rivendica con orgoglio il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, dopo l’annuncio da parte della società di gestione dello scalo della nuova tratta Forlì-Vienna. “Devo ancora una volta fare i complimenti al Presidente di F.A. - Forlì Airport, Giuseppe Silvestrini, e a tutti i soci di questa straordinaria realtà imprenditoriale che, con grande impegno e determinazione, è riuscita nel corso degli anni a dare nuova vita a un’infrastruttura strategica per il futuro e la crescita del nostro territorio, creando posti di lavoro e investendo risorse importanti in un mercato, come quello del trasporto aereo, che ha certamente grandi potenzialità di sviluppo ma dove operano, a livello regionale, scali di lungo corso anche a trazione pubblica. La tratta Forlì/Vienna, oltre a rappresentare una scelta strategica per il potenziamento del mercato tedesco, è l’ennesimo atto di coraggio di chi, con grande lungimiranza e senso responsabilità, continua a lavorare per rendere Forlì protagonista a pieno titolo dello scacchiere aeroportuale regionale”.

Thumbnail FORLI’: Aeroporto Ridolfi, nuova rotta per Vienna dal 22 giugno