Ricerca

TENNIS: Potapova resta tabù per Lucia Bronzetti, è ko in finale a Cluj

SPORT - Lucia Bronzetti gioca un gran tennis per un’ora, ma deve arrendersi in finale alla russa Anastasia Potapova, che vince il WTA 250 di Cluj-Napoca per 4-6, 6-1, 6-2. La romagnola parte forte, recuperando da 2-4 a 6-4 con un gioco brillante e incisivo, dimostrando progressi tecnici e grande solidità. Potapova, innervosita, si rifugia negli spogliatoi tra i set, ma al rientro cambia marcia: alza ritmo e precisione, infilando una serie di cinque game consecutivi per chiudere il secondo set 6-1. Nel terzo, Bronzetti subisce un break immediato e non riesce più a rientrare, con la russa che allunga fino al 5-1 e chiude al quarto match-point.

Thumbnail TENNIS: Potapova resta tabù per Lucia Bronzetti, è ko in finale a Cluj

RIMINI: Morte Gianni Indino, il cordoglio del territorio | VIDEO

ATTUALITÀ - È stato un protagonista della Riviera. Scomparso sabato a 70 anni, il presidente di Confcommercio Rimini e del Silb regionale, Gianni Indino, lascia un’importante eredità nello sviluppo dell’intrattenimento. È stata una figura centrale dell’intrattenimento della Riviera romagnola nella sua stagione d’oro. Gianni Indino, scomparso sabato a 70 anni a seguito di un aneurisma, nell’ultima fase della sua vita si è dedicato alle battaglie sindacali come presidente di Confcommercio Rimini e del Silb Emilia-Romagna. Ma prima ancora ha contribuito a scrivere la storia del mondo della notte. Originario di Oria, nel Brindisino, arrivò a Rimini nel ’76 con in tasca pochi spiccioli e tanti sogni. Fu un amore a prima vista con la città in cui mosse i primi passi con grandi ambizioni. Prima nel settore radiofonico: a Radio Rimini condusse un programma di successo, ‘Metti musica nei jeans’. Nel ‘78 l’amore proseguì con Anna, che sposò, costruendo la loro famiglia. Negli anni Ottanta si fece notare come scopritore di talenti: fu lui a individuare qualcosa di speciale in una giovane ragazza riccionese, allora sconosciuta, che risponde al nome di Martina Colombari, poi divenuta Miss Italia e nota conduttrice televisiva. Come imprenditore, fu determinante nel rilanciare alcuni locali della Riviera come il Savioli e il Bahamas, ma si dedicò anche alle agenzie teatrali con una parentesi nel mondo dei motori collaborando con il Ferrari Marlboro Team. Poliedrico, esuberante, di grande compagnia, il cordoglio per la sua scomparsa è stato unanime. Il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, lo ha ricordato come un uomo dal “gusto di vivere”, tra i “pionieri del turismo”. Per il presidente di Regione, Michele De Pascale, “lo spirito di iniziativa di Gianni resterà sempre a testimonianza del suo valore”. A stringersi attorno a lui sono soprattutto la moglie, i figli Valentina e Federico e i nipotini. I funerali si terranno martedì alle 11.30 nel duomo di Rimini.

Thumbnail RIMINI: Morte Gianni Indino, il cordoglio del territorio | VIDEO

VOLLEY: L’Omag fa il bis, piega Trento e conquista la seconda Coppa Italia

SPORT - Successo all’Unipol Arena di Bologna per l’Omag-Mt, che con un perentorio 3-1 piega la resistenza di Trento e conquista la seconda Coppa Italia A2 della sua storia. Davanti a oltre 700 tifosi accorsi da San Giovanni in Marignano le ragazze di coach Bellano vendicano la finale persa nel 2020 grazie a un’inarrestabile Serena Ortolani, con 18 punti 3 muri, e una super Anna Piovesan, top scorer con 20 punti. Una vittoria maturata anche grazie all’attenta difesa di Valoppi, in serata di grazia, e dalla regia di Nicolini, che regalano il secondo trofeo di coppa alle romagnole dopo quello del 2017-18.

Thumbnail VOLLEY: L’Omag fa il bis, piega Trento e conquista la seconda Coppa Italia

CALCIO: La Via del Mare è senza reti, il Lecce blocca il Bologna sullo 0-0

SPORT - “Com’è profondo il mare”, cantava Lucio Dalla. Quello di Lecce, il Via del “Mare”, ben 2 piedi, o per meglio dire, 2 punti (persi) nella lotta alla zona Europa, che si allontana così di 5 lunghezze dai rossoblù, ora tallonati anche dalla Roma di Ranieri vittoriosa di misura a Venezia. Blackout in Salento nei primi 20 minuti per la squadra di Italiano, con gli errori in sequenza di Lykogiannis che rischiano di costare caro al rossoblù, con Pobega prima e Skorupski poi costretti agli straordinari su Morente ed Helgason. Nella ripresa si rivede Cambiaghi, tornato a macinare minuti dopo la rottura del crociato ad agosto, e soprattutto Dallinga, che trova (lui sì) la via del gol, ma l’arbitro Fourneau annulla tutto dopo un check al Var. Venerdì al Dall’Ara arriverà il Torino, in striscia positiva da ben 7 partite e sconfitto l’ultima volta proprio dai rossoblù il 21 dicembre scorso. Per un sfida che dirà tanto del futuro del Bologna in Europa, che “come un pesce è difficile da bloccare, com’è profondo il mare”.

Thumbnail CALCIO: La Via del Mare è senza reti, il Lecce blocca il Bologna sullo 0-0

PODISMO: Va a Matteo Lucchese la prima "50 km Aspettando il Passatore"

SPORT - Si è tenuta a Faenza la prima edizione della "50 km Aspettando il Passatore Special Edition", gara organizzata dall'Asd 100 km del Passatore. Matteo Lucchese ha vinto con un tempo di 3h16’36’’, seguito da Dario Pietro Ferrante e Christian Reali. In campo femminile, Federica Moroni, vincitrice della 100 km del Passatore, ha dominato con un tempo di 3h36’39’’, precedendo Daniela Valgimigli e Silvia Torricelli. La gara si è svolta su un circuito di 1.190,5 metri, con 104 partecipanti. Durante le premiazioni, è stato assegnato ufficialmente il titolo della 100 km del Passatore 2024 a Massimo Giacopuzzi, dopo la squalifica di Federico Furiani per doping.

Thumbnail PODISMO: Va a Matteo Lucchese la prima "50 km Aspettando il Passatore"