Ricerca

BASKET: Holiday, “La Virtus deve giocare di squadra” | VIDEO

SPORT - Con 14 punti realizzati alla prima apparizione nel campionato italiano, la terza in maglia Virtus in meno di una settimana dopo la doppia apparizione in Eurolega, Justin Holiday è già entrato nei meccanismi di gioco di coach Ivanovic. Da mercoledì i bianconeri saranno impegni a Torino in Coppa Italia sfidando nei quarti Milano “Ho bisogno sicuramente di più partite per capire meglio la mia nuova squadra e il basket europeo in generale, ora mi è stato chiesto di essere consistente in campo, presente difensivamente ricoprendo più ruoli e in attacco prendermi quei tiri che sono solito prendere. Devo essere me stesso, giocare come so fare, soprattutto nella metà campo difensiva. Conosco già qualche mio compagno di squadra, sia europeo che americano, ovviamente non gioco in Europa da un bel po’ di tempo, ma qualcuno lo avevo già incontrato, sia dei miei compagni che di altri giocatori che sono attualmente in Europa”. “Il basket europeo, quello di EuroLeague soprattutto è sicuramente di altissimo livello e di qualità. E’ stimolante giocare questo tipo di basket, così come il Campionato Italiano. Ma non parlo solo del campo ma anche di tutto ciò che gli attorno. Ho disputato due partite casalinghe in casa e non ho potuto fare a meno di notare il calore e l’atmosfera del pubblico, anche nella gara con il Partizan. E’ bello essere qui a Bologna, una città che respira basket dove tutte le persone vivono e parlano di basket, ti sprona a fare di più e ti aiuta a dare il massimo, questa è una cosa che mi piace anche perché sei portato a giocare meglio". “Penso che questa squadra, ma in generale a questi livelli, si debba scendere in campo pensando prima al bene della squadra e poi a quello del singolo, prima viene sempre la squadra. Non ci sono squadre buone e squadre cattive, certo esistono squadre più forti e meno forti, l’importante, come si è visto nella partita di ieri sera a Tortona, è giocare da squadra e mettere sempre il collettivo davanti a tutto, indipendentemente che sia EuroLeague o Campionato, tutte le partite vanno affrontate con l’atteggiamento che abbiamo avuto ieri". “La Coppa Italia è una competizione nella quale chi perde esce. Molto semplice, sono anche le competizioni che stimolano di più e che tutti noi vogliamo giocare. Approccio, energia, gioco di squadra, sono tutti fattori determinanti. Non solo contro Milano ma in questo genere di competizione a gara secca, se perdi vai a casa, dobbiamo scendere in campo in maniera dura, pronti fin dalla palla a due e penso che questa sia una squadra pronta ad affrontare questo genere di competizione". “Sicuramente quando avrò più tempo a disposizione giocherò meglio, l’importante ora era essere pronti al servizio della squadra e che i miei compagni mi aiutassero a giocare meglio, nonostante siano trascorse solo tre partite. Mi aspettavo di scendere subito in campo, ne avevamo parlato, ovviamente ho cercato di farmi trovare pronto nonostante i pochi allenamenti e tante piccole cose non fossero ancora ben rodati. Sono qui da poco tempo però volevo farmi trovare pronto per il tempo nel quale sono stato utilizzato in queste primissime partite". “La gara con Milano deve essere approcciata come tutte le altre partite, la prossima gara è sempre quella più importante, che si affronti Milano o un’altra squadra. Ovviamente i miei compagni mi hanno spiegato l’importanza di questa partita, l’importante è scendere in campo con la giusta energia necessaria in questo  tipo di match".

Thumbnail BASKET: Holiday, “La Virtus deve giocare di squadra” | VIDEO

BOLOGNA: Rubano ruote a un’auto, arrestati due 19enni | FOTO

CRONACA - I carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Borgo Panigale hanno arrestato due giovani di 19 anni, entrambi albanesi, per tentato furto aggravato in concorso. Da un controllo stradale a Calcara, frazione di Crespellano, è emerso che i due, a bordo di un’Audi A3, stavano trasportando quattro ruote complete di cerchi in lega e pneumatici. Da quanto accertato, le ruote erano state smontate da un veicolo dello stesso modello parcheggiato in zona. La proprietaria dell’auto aveva intercettato i ladri e filmato il furto dalla finestra di casa prima di denunciare il fatto ai carabinieri. I due 19enni sono stati arrestati in attesa del processo per direttissima. Il giudice ha convalidato l'arresto disponendo per entrambi l’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria.

Thumbnail BOLOGNA: Rubano ruote a un’auto, arrestati due 19enni | FOTO

ISTANBUL: Sgomento in Italia e Turchia per la morte del 14enne Mattia Ahmet Minguzzi | VIDEO

CRONACA - È stato dichiarato morto il 14enne Mattia Ahmet, figlio dello chef di Misano Adriatico Andrea Minguzzi, accoltellato a gennaio a Istanbul dove viveva con la famiglia. Sgomento tra Italia e Turchia.   Non ce l’ha fatta il 14enne Mattia Ahmet Minguzzi. Il suo cuore ha smesso di battere domenica all’ospedale Goztepe di Istanbul dopo essere stato accoltellato da un 15enne il 24 gennaio scorso nella metropoli turca. Un dolore che valica i confini nazionali, dato che il giovane era figlio di un cuoco originario di Misano Adriatico, Andrea, che da tempo viveva all’estero con la moglie turca, la violoncellista Yasemin Akincilar.  Per due settimane è stato ricoverato in terapia intensiva fino al sopraggiungimento, sabato, della morte cerebrale. L’aggressione è avvenuta il 24 gennaio nel quartiere Kadikoy, sulla sponda asiatica del Bosforo, dove il ragazzo era andato a comprare dei pattini. Stando a quanto ricostruito fino ad ora, Mattia è stato approcciato da un 15enne e – forse dopo un alterco o delle avance rifiutate – è stato accoltellato, come ripreso da una telecamera di videosorveglianza. Un altro giovane, di 16 anni, ha infierito su di lui con dei calci mentre era a terra gravemente ferito. Sia il 15enne che il 16enne, già noti alle forze dell'ordine, sono già stati arrestati. Mattia aveva doppio passaporto, italiano e turco. Viveva con la famiglia sul versante europeo di Istanbul e frequentava un liceo privato. Il padre lavora come cuoco del consolato francese. La tragedia ha scosso la comunità di Misano Adriatico dove vivono i nonni di Mattia. Il sindaco Fabrizio Piccioni ha espresso vicinanza alla famiglia, definendo la vicenda “senza alcuna giustificazione”.

Thumbnail ISTANBUL: Sgomento in Italia e Turchia per la morte del 14enne Mattia Ahmet Minguzzi | VIDEO

BASKET: Rimini passa all'overtime con Verona e torna prima

SPORT - Rimini vince una sfida combattutissima contro Verona all’overtime, imponendosi 89-83 e tornando in vetta alla classifica. Dopo un ottimo avvio, la RivieraBanca ha raggiunto anche il +13 nel secondo quarto, ma Verona ha reagito, rimontando nel finale grazie a Palumbo e Copeland. A pochi secondi dalla fine Johnson e Marini hanno trovato il pareggio, forzando il supplementare. Nell’overtime, Rimini ha avuto più energia e lucidità, con Johnson decisivo e Simioni autore del canestro chiave. Masciadri ha chiuso i conti, regalando due punti fondamentali ai biancorossi.

Thumbnail BASKET: Rimini passa all'overtime con Verona e torna prima

RICCIONE: Partito il cantiere del nuovo viale Ceccarini | FOTO

ATTUALITÀ - Sono partiti questa mattina i lavori di riqualificazione di viale Ceccarini e del Lungomare del Sole a Riccione. Erano presenti la sindaca Daniela Angelini e la Giunta comunale per il via al progetto che punta a rilanciare l’immagine del ‘salotto’ della città romagnola con un investimento pari a 16 milioni di euro. “Dopo quasi quarant’anni dall’ultima grande trasformazione di viale Ceccarini, che nel 1989 divenne pedonale, diamo il via a un nuovo capitolo per la nostra città”, ha dichiarato la prima cittadina. L'intervento prevede la riqualificazione del viale e della prima parte di viale Dante con un finanziamento di 9,38 milioni di euro, mentre per il Lungomare del Sole sono stati stanziati 6,3 milioni. Il primo stralcio dei lavori terminerà entro il 30 maggio, in tempo per la stagione estiva. Le fasi successive proseguiranno negli autunni 2025 e 2026 per completare l’opera entro la primavera del 2027. Il progetto prevede nuove aree pedonali, verde urbano e un design moderno. Da semplice collegamento tra il centro storico e la zona mare, dalla fine dell'Ottocento si trasformò divenendo un simbolo di eleganza con la costruzione dei primi villini e mondanità. Nel 1912 fu intitolato alla benefattrice americana Maria Boorman Ceccarini. “Questo intervento non è solo un’opera di riqualificazione urbana, ma un vero e proprio investimento sul futuro di Riccione”, ha aggiunto la sindaca Angelini.

Thumbnail RICCIONE: Partito il cantiere del nuovo viale Ceccarini | FOTO