Ricerca

ROMAGNA: Protezione civile, allerta meteo gialla per vento e stato del mare

ATTUALITÀ - Dalla mezzanotte di oggi, sabato 11 gennaio, alla mezzanotte di domani, domenica 12, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 7, gialla per vento e stato del mare, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. Per la giornata di domenica 12 gennaio sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 km/h) da nord-est con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore sulla fascia costiera e sull'intero crinale appenninico. Dalla serata-nottata il mare al largo diverrà da molto mosso ad agitato sulla costa riminese. Non si escludono occasionali fenomeni di erosione. La Capitaneria di Porto di Ravenna sensibilizza la cittadinanza al rispetto dell’Ordinanza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale, che, tra l’altro, prevede il divieto a chiunque (ivi compresi i soggetti autorizzati) di accesso e di transito sulle dighe foranee e sui moli guardiani, nonché l’obbligo a chiunque si trovi già in loco di abbandonare urgentemente le infrastrutture.

Thumbnail ROMAGNA: Protezione civile, allerta meteo gialla per vento e stato del mare

EMILIA ROMAGNA: In programma la creazione di una legge regionale sulla natalità | VIDEO

ATTUALITÀ - Per contrastare la denatalità e aiutare le famiglie, il presidente dell’Emilia Romagna Michele De Pascale, insieme alle varie forze politiche della regione, sta valutando la creazione di una legge sulla natalità. Nel presentare le linee guida del proprio mandato, il presidente della regione Emilia Romagna Michele De Pascale ha trattato anche il tema legato alla natalità e la necessità di una legge dedicata. Un’idea avanzata dal centro-sinistra e avallata dal centro-destra, che prevede investimenti in servizi e misure economiche a sostegno della famiglia e della conciliazione tra tempi di vita, di lavoro e figli. Il disegno di legge dovrebbe vedere la luce nel primo anno di mandato attraverso il dialogo e la collaborazione con le varie forze politiche.

Thumbnail EMILIA ROMAGNA: In programma la creazione di una legge regionale sulla natalità | VIDEO

RAVENNA: Migranti, SOS Mediterranee al Governo, “Chiediamo diritto al soccorso” | VIDEO

ATTUALITÀ - Durante la trasmissione TALK24, condotta dal direttore di testata Ludovico Luongo,  si è parlato di migranti e del porto di Ravenna, porto indicato anche per lo sbarco delle 101 persone soccorse ieri dalla Ocean Viking di SOS Mediterranee al largo della Libia, un’assegnazione che fa discutere e per la troppa lontananza. Erano in pericolo su un'imbarcazione di legno avvistata nella zona libica di ricerca e soccorso. 101 le persone che sono state soccorse dalla nave Ocean Viking di SOS Mediterranee Italia. Ravenna è stata designata come porto di sbarco, ma per la ONG l'assegnazione di un porto così lontano costringe le persone, in cerca di sicurezza, a un viaggio di almeno 4 giorni su un mare agitato. Per SOS Mediterranee Italia , la politica dei porti lontani ostacola le missioni mettendo a rischio le persone e così la ONG chiede alle autorità italiane un porto più vicino e il rispetto del diritto al soccorso.

Thumbnail RAVENNA: Migranti, SOS Mediterranee al Governo, “Chiediamo diritto al soccorso” | VIDEO

MOTORI: Il 9 febbraio a Bangkok la presentazione della stagione 2025 di Motogp

SPORT - Via alle danze. Il 9 febbraio a Bangkok (ore 16.30 italiane) si terrà il primo evento di presentazione di tutti i tempi della stagione di Motogp che sta per scattare. L’appuntamento si terrà a One Bangkok, nel cuore della capitale thailandese e sarà a ingresso gratuito. Grande risonanza avrà in tutto il mondo grazie alla trasmissione in streaming. Ci sarà quindi l’occasione di vedere i protagonisti da vicino, insieme alle scuderie che si contenderanno il titolo 2025. Secondo il crono programma, utti i piloti e tutti i team saliranno sul palco per salutare gli appassionati, con ulteriori occasioni di incontro oltre a tanta musica e intrattenimento. Seguiranno sessioni di foto e la possibilità di vedere da vicino le nuovo moto delle differenti case costruttrici, che nei giorni precedenti avranno già svelato le nuove livree 2025.

Thumbnail MOTORI: Il 9 febbraio a Bangkok la presentazione della stagione 2025 di Motogp

BOLOGNA: Blocco treni a Milano, previsti pesanti ritardi in regione

CRONACA - Sono dodici i treni in coda dalle 7.30 per un "guasto della linea elettrica" annunciato in stazione centrale a Milano, che sta provocando ripercussioni su diverse linee nazionali. Il guasto alla linea ferroviaria sul nodo di Milano sta provocando pesanti ripercussioni sulla stazione di Bologna, dove i treni, soprattutto quelli dell'alta velocità provenienti da nord, stanno accumulando pesantissimi ritardi, fino a 170 minuti. Tanti i viaggiatori in attesa che cercano informazioni in attesa di capire il destino del loro treno.

Thumbnail BOLOGNA: Blocco treni a Milano, previsti pesanti ritardi in regione