RAVENNA: La vela come terapia per malattie rare, "Pronti a salpare" funziona
ATTUALITÀ - Sono stati presentati in Prefettura a Ravenna i dati del progetto “Pronti a Salpare”, un’iniziativa che esplora i benefici della vela come ergoterapia per pazienti con malattie rare scheletriche. Realizzato dall'Istituto Ortopedico Rizzoli in collaborazione con Marinando Ravenna e con il supporto di Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare, il progetto ha coinvolto otto ragazzi con patologie scheletriche provenienti da diverse regioni italiane. L’incontro, presieduto dal Prefetto Castrese De Rosa e con la partecipazione del Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli, ha evidenziato i risultati incoraggianti del progetto: dopo una settimana in barca a vela, i ragazzi hanno mostrato significativi miglioramenti fisici e psicologici, misurati attraverso sensori di movimento e report di autovalutazione. Il metodo Marinando, fondato su attività di team building e navigazione, ha favorito la socializzazione e il recupero funzionale dei giovani pazienti. Durante l’evento è stato anche proiettato un docufilm diretto da Antonio Drago, che documenta la sperimentazione e raccoglie le testimonianze dei ragazzi.