Ricerca

BOLOGNA: L’ex edificio Inps di via Gramsci diventerà una studentato | VIDEO

ATTUALITÀ - A Bologna hanno preso il via i lavori di ristrutturazione di un immobile vicino la zona della stazione: il progetto porterà più posti letto per gli studenti e una riqualificazione della zona, contornata ultimamente da fatti di cronaca e problemi di sicurezza. Sono partiti ufficialmente i lavori di riqualificazione dell’immobile ex Inps in via Gramsci a Bologna, che sarà riconvertito in uno studentato, come già preannunciato dal Comune. Circa 80 i milioni investiti sul progetto, tra acquisto dell’immobile e lavori di riqualificazione, da parte della società di gestione del risparmio Kryalos attraverso il fondo Mathelt.  L’edificio di 18.000 mq che sarà ultimato fra due anni, entro la fine del 2026, ospiterà 540 stanze, per un totale di 679 posti letto, 52 dei quali a prezzo calmierato. ”L’avvio di fondo Mathelt rappresenta l’impegno di Kryalos ad investire in una asset class che genera  un impatto diretto e significativo in termini di rigenerazione urbana, sviluppo sociale supporto alla  formazione del capitale umano. I nuovi progetti di student housing , infatti, definiscono la loro qualità nella capacità di contribuire alla rigenerazione urbana delle aree in cui si inseriscono e sono motore di cambiamento e di connessione, in forte relazione con la città. In Italia le prospettive per questo  segmento sono molto positive - dato l’attuale divario tra l’offerta esistente e la crescente domanda di  alloggi universitari - e non manca spazio di crescita  per  strutture moderne e gestite da operatori  specializzati in linea con gli standard internazionali” ha commentato  Paolo Bottelli, CEO di Kryalos

Thumbnail BOLOGNA: L’ex edificio Inps di via Gramsci diventerà una studentato | VIDEO

CALCIO: Italiano senza paura, "Cercheremo di mettere in difficoltà il Liverpool" | VIDEO

SPORT - Nella seconda giornata della rinnovata Champions League, il Bologna fa visita al Liverpool. Ad “Anfield”, i rossoblù alle 21 sfideranno una delle possibili candidate alla vittoria del torneo. In Premier League i Reds comandano la classifica con cinque vittorie e una sola sconfitta. Il tecnico degli emiliani Vincenzo Italiano, dopo il pareggio con lo Shakhtar Donetsk, sogna lo sgambetto.

Thumbnail CALCIO: Italiano senza paura, "Cercheremo di mettere in difficoltà il Liverpool" | VIDEO

CALCIO: Matteo Marani rieletto presidente della Lega Pro | FOTO

SPORT - Matteo Marani continua nelle vesti di presidente della Lega Pro e lo farà per il prossimo quadriennio. La rielezione è avvenuta stamani, nella sede a Firenze, durante l’assemblea elettiva delle società, che hanno votato il presidente per acclamazione. "I club hanno voluto dare una dimostrazione di compattezza e di unità dell’odierna Serie C - questo è il comunicato diramato -, apprezzando il lavoro svolto nell’ultimo mandato dalla governance. Infatti, oltre al Presidente Marani, l’Assemblea straordinaria elettiva della Lega italiana calcio professionistico ha rinnovato la fiducia al Vicepresidente vicario Gianfranco Zola e al Vicepresidente Giovanni Spezzaferri. Nel segno della continuità anche la scelta dei membri del Consiglio direttivo, con la conferma di Alessandra Bianchi (Padova), Mauro Bosco (Vis Pesaro), Patrizia Rossana Testa (Pro Patria) e Stefano Udassi (Torres), ai quali si sono aggiunti Angelo Antonio D’Agostino (Avellino) e Nicola Grieco (Audace Cerignola)".

Thumbnail CALCIO: Matteo Marani rieletto presidente della Lega Pro | FOTO

ROMAGNA: Temporali, diramata nuova allerta meteo arancione

ATTUALITÀ - Nuova allerta meteo arancione domani in Romagna. Lo ha diramato l’Agenzia regionale della Protezione civile. Sono previste dalla mattina precipitazioni diffuse e localmente intense, anche a carattere di rovescio temporalesco su tutta la regione. I fenomeni risulteranno in ulteriore intensificazione dalle ore pomeridiane, in particolare sulle aree appenniniche centro-orientali e sulla pianura romagnola. Le precipitazioni previste potranno generare, in particolare nell'appennino centro-orientale, fenomeni di ruscellamento sui versanti, fenomeni franosi, favoriti da condizioni di saturazione dei suoli abbastanza elevate. Si prevedono rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici sui corsi d'acqua del settore centro-orientale che nella serata potranno raggiungere le soglie 2 sugli affluenti di destra di Reno ed i bacini romagnoli. Dalle ore pomeridiane sono anche previsti venti nord-orientali di burrasca forte (75-88 Km/h) sulle aree costiere settentrionali , con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore e venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree costiere meridionali e sulle aree montane regionali con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore. La ventilazione determinerà un aumento del moto ondoso che, seppur al di sotto dei valori di riferimento, potrà generare localizzati fenomeni di erosione e/o di inondazione marina.

Thumbnail ROMAGNA: Temporali, diramata nuova allerta meteo arancione

CALCIO: Champions, oltre 1700 tifosi al seguito del Bologna a Liverpool | VIDEO

SPORT - Per la prima trasferta in Europa del Bologna oltre 1700 persone sono decollate dal Marconi con destinazione Liverpool.   Emozione e voglia di vivere quest'avventura con i propri amici e con gli altri tifosi rossoblù. Sono questi i sentimenti per lo più esternati da chi fin dall'alba è salito su uno dei tanti charter in partenza dall'aeroporto Marconi in direzione Liverpool o per meglio dire Champions.

Thumbnail CALCIO: Champions, oltre 1700 tifosi al seguito del Bologna a Liverpool | VIDEO