BOLOGNA: L’ex edificio Inps di via Gramsci diventerà una studentato | VIDEO
ATTUALITÀ - A Bologna hanno preso il via i lavori di ristrutturazione di un immobile vicino la zona della stazione: il progetto porterà più posti letto per gli studenti e una riqualificazione della zona, contornata ultimamente da fatti di cronaca e problemi di sicurezza. Sono partiti ufficialmente i lavori di riqualificazione dell’immobile ex Inps in via Gramsci a Bologna, che sarà riconvertito in uno studentato, come già preannunciato dal Comune. Circa 80 i milioni investiti sul progetto, tra acquisto dell’immobile e lavori di riqualificazione, da parte della società di gestione del risparmio Kryalos attraverso il fondo Mathelt. L’edificio di 18.000 mq che sarà ultimato fra due anni, entro la fine del 2026, ospiterà 540 stanze, per un totale di 679 posti letto, 52 dei quali a prezzo calmierato. ”L’avvio di fondo Mathelt rappresenta l’impegno di Kryalos ad investire in una asset class che genera un impatto diretto e significativo in termini di rigenerazione urbana, sviluppo sociale supporto alla formazione del capitale umano. I nuovi progetti di student housing , infatti, definiscono la loro qualità nella capacità di contribuire alla rigenerazione urbana delle aree in cui si inseriscono e sono motore di cambiamento e di connessione, in forte relazione con la città. In Italia le prospettive per questo segmento sono molto positive - dato l’attuale divario tra l’offerta esistente e la crescente domanda di alloggi universitari - e non manca spazio di crescita per strutture moderne e gestite da operatori specializzati in linea con gli standard internazionali” ha commentato Paolo Bottelli, CEO di Kryalos