Ricerca

TV: Le gare della Consar Ravenna in differita su TR Sport (ch. 78)

SPORT - Un’altra stagione è alle porte per la Porto Robur Costa Ravenna: il club romagnolo sta infatti per inaugurare un nuovo campionato di serie A2 di volley con la sfida casalinga contro Fano. Anche in questa stagione le partite della squadra bizantina saranno trasmesse in differita sul canale 78 di TR Sport e andranno in onda ogni martedì pomeriggio alle ore 15, a partire proprio dal match in programma domenica alle ore 18 al Pala De Andrè.

Thumbnail TV: Le gare della Consar Ravenna in differita su TR Sport (ch. 78)

CALCIO: È un Tavsan in crescita, "Possiamo arrivare lontano" | VIDEO

SPORT - Nel successo che il Cesena ha colto contro il Mantova spicca anche la firma di Elayis Tavsan: l'attaccante olandese ha approfittato della grande azione imbastita da Antonucci per cogliere la rete che ha definitivamente stroncato ogni velleità di rimonta degli ospiti. "Il mio primo gol in bianconero, realizzato in questo stadio - spiega lui - è stata un'emozione particolare: dobbiamo continuare così e potremo toglierci grandi soddisfazioni". L'inserimento in gruppo procede nel migliore dei modi per il giocatore giunto in prestito dal Verona. "Sono felice di essere in questo club, il gruppo mi ha accolto benissimo e mi ha aiutato ad ambientarmi. Siamo una squadra molto unita e vedo che abbiamo degli ottimi margini di crescita".

Thumbnail CALCIO: È un Tavsan in crescita, "Possiamo arrivare lontano" | VIDEO

BOLOGNA: Maxi-operazione all’ex Stamoto, 7 arresti e 5 espulsioni | VIDEO

CRONACA - E' di sette arresti e oltre 30 persone identificate il bilancio della maxi operazione 'alto impatto' compiuta in mattinata dalla Polizia di Bologna all’ex caserma Stamoto, un'area di 120.000 metri quadrati con 18 edifici fatiscenti, da anni al centro di polemiche per il degrado e la presenza di occupanti abusivi. Complessivamente - spiega la Questura - sono stati individuati e controllati 32 cittadini extracomunitari, prevalentemente marocchini, ma anche tunisini, etiopi, somali e gambiani. Tre cittadini del Marocco sono stati arrestati per possesso di stupefacenti a fini di spaccio, perché trovati in possesso di una trentina di palline di cocaina. Altri quattro, anch'essi marocchini, sono stati arrestati per furto di energia elettrica, dato che si erano allacciati in modo abusivo alla rete. Sono stati inoltre individuati 5 soggetti extracomunitari irregolari sul territorio nazionale, affidati all'Ufficio Immigrazione che procederà al loro allontanamento dall’Italia.

Thumbnail BOLOGNA: Maxi-operazione all’ex Stamoto, 7 arresti e 5 espulsioni | VIDEO

BOLOGNA: Un caso di Dengue in zona Porto, attivata profilassi

CRONACA - È stato confermato un caso importato di Dengue a Bologna, in zona Porto. Verranno attivate le misure di profilassi. La zona di trattamento include le vie Dello Scalo, Malvasia, Tanari, De Crescenzi. Verranno eseguiti interventi di disinfestazione in aree stradali, a partire dalla notte di martedì 1 ottobre fino alla notte di giovedì 3 ottobre. In caso di pioggia e vento l'intervento verrà posticipato. Tali situazioni di criticità non possono che confermare la particolare attenzione del Comune sul tema della lotta alla zanzara tigre: i trattamenti periodici di prevenzione al fine di evitare il proliferare della zanzara sono obbligatori per tutti i proprietari o conduttori di aree e terreni ai sensi dell'art.148 del vigente Regolamento comunale di igiene nel periodo aprile - ottobre e, nel caso di aree pubbliche come parchi, strade, edifici di proprietà sono eseguiti a cura dell'amministrazione comunale. È indispensabile che i soggetti privati provvedano a trattare con specifici prodotti larvicidi i pozzetti e i tombini di raccolta delle acque piovane, eliminino l’acqua dai sottovasi e non vengano lasciati secchi o contenitori con l’apertura rivolta verso l’alto, evitando in questo modo il ristagni idrici che possono essere oggetto di sviluppo larvale della zanzara tigre.

Thumbnail BOLOGNA: Un caso di Dengue in zona Porto, attivata profilassi

RIMINI: Omicidio Tucci, buttafuori confermano i pugni fuori dal locale | VIDEO

CRONACA - Per il buttafuori accusato dell’omicidio di Giuseppe Tucci, avvenuto fuori da un locale di Rimini nel 2023, la posizione si complica. Due suoi colleghi hanno infatti confermato la ‘scarica’ di pugni al vigile del fuoco che finì in coma prima di morire.   Testimonianze cruciali al processo sull’uccisione di Giuseppe Tucci, il 34enne morto dopo un’aggressione avvenuta la notte dell’11 giugno 2023 fuori da un locale di Rimini. Sul banco degli imputati, il buttafuori Klajdi Mjeshtri, in carcere da quando il vigile del fuoco morì dopo qualche giorno di coma. Nell’udienza di lunedì due buttafuori, colleghi dell'imputato, hanno confermato la brutalità dell'attacco. Secondo il loro racconto, Mjeshtri avrebbe colpito Tucci con diversi pugni al volto anche quando era a terra. Per i periti sarebbero almeno nove i colpi inferti al 34enne di origini pugliesi. Per i genitori del vigile del fuoco il dolore resta insuperabile. Un terzo testimone, amico dell’imputato e ufficiale della Marina, ha fornito una versione diversa, sostenendo che Tucci avesse attaccato per primo. Una testimonianza messa in dubbio dalla Procura che ha chiesto la sua iscrizione nel registro degli indagati. Secondo gli altri due testimoni, infatti, l’amico di Mjeshtri gli avrebbe dato manforte quella sera. Quel che resta da capire è se l’omicidio sia stato volontario o preterintenzionale, come sostiene la difesa.   (Immagini di Manuel Migliorini)

Thumbnail RIMINI: Omicidio Tucci, buttafuori confermano i pugni fuori dal locale | VIDEO