Ricerca

FAENZA: Maltempo, evacuazioni preventive nelle aree più a rischio

ATTUALITÀ - A seguito dell'allerta rossa disposta per il forte maltempo che sta colpendo la Romagna "sono già iniziate le operazioni di evacuazione preventive nei Comuni di Castel Bolognese e Faenza per i cittadini residenti nelle aree più a rischio inondazione". Lo rende noto la Prefettura di Ravenna. In queste ore saranno tenuti sotto controllo ponti e sottopassi della provincia e monitorati i fiumi Senio, Montone, Lamone, Ronco e Savio. Aggiornamento A Faenza "il torrente Marzeno ha superato la soglia 3 all'altezza del sensore di Rivalta". A segnalarlo, sul suo profilo Facebook è il sindaco, Massimo Isola. Nella città romagnola, osserva, "sono diverse le strade già completamente allagate, soprattutto in zona San Biagio, Santa Lucia e Sarna. Stiamo disponendo la loro chiusura". Quindi aggiunge Isola, "invito tutti a restare a casa e a non percorrere, per nessun motivo, le strade già allagate". Alla luce delle condizioni atmosferiche, puntualizza il primo cittadino faentino, "raccomando nuovamente di limitare gli spostamenti solamente a quelli strettamente necessari e di non recarsi per nessuna ragione in prossimità di fiumi o sopra agli argini degli stessi. I dipendenti della Romagna Faentina e la Polizia Locale sono sul posto in tutte le zone critiche e tutte le idrovore previste dal piano di emergenza per le fogne di Hera - conclude - sono posizionate e in funzione".

Thumbnail FAENZA: Maltempo, evacuazioni preventive nelle aree più a rischio

BASKET: Del Chiaro si presenta al Forlì, "Grande gruppo, da sabato si fa sul serio" | VIDEO

SPORT - Angelo Del Chiaro si è presentato ai suoi nuovi tifosi del Forlì. Il pivot, dotato di personalità e capacità di iniziativa, confida nella forza del gruppo in vista di sabato, quando scatterà la stagione con l’impegno di Supercoppa contro la Fortitudo Bologna.

Thumbnail BASKET: Del Chiaro si presenta al Forlì, "Grande gruppo, da sabato si fa sul serio" | VIDEO

CALCIO: Cioffi contento della sua scelta, "A Rimini si sta bene, i punti arriveranno" | VIDEO

SPORT - L'intervista integrale ad Antonio Coffi, attaccante del Rimini, ospite a "Rimini calcio show".     Seppur bloccato da uno stiramento al flessore della gamba destra, l’avventura al Rimini di Antonio Cioffi sta soddisfacendo le proprie aspettative. “Non ho avuto dubbi sulla scelta, la piazza è bella e si sta bene”, ha detto il giocatore del Napoli a “Rimini calcio show”.

Thumbnail CALCIO: Cioffi contento della sua scelta, "A Rimini si sta bene, i punti arriveranno" | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Maltempo, allerta rossa, Priolo, “massima attenzione, scuole chiuse”

ATTUALITÀ - C’è un’elevata soglia di attenzione riguardo alle condizioni meteo che si stanno abbattendo sull’Emilia-Romagna, in particolare sulla Romagna, in queste ore, anche in previsione di quello che potrebbe accadere nelle prossime ore. La vicepresidente della Regione, Irene Priolo, ha incontrato i giornalisti per fare il punto sulla situazione e comunicare le azioni che la Regione sta intraprendendo a riguardo. Sorvegliati speciali sono le coste e le zone appenniniche: le prime interessate da forti mareggiate e le seconde a rischio frana. Le mareggiate attualmente in corso dovrebbero iniziare a migliorare da domenica. I geologi e i tecnici della Regione sono già stati attivati e inviati nelle zone appenniniche per fornire assistenza ai territori. Il livello d’attenzione resta alto per cercare di essere preparati a ogni eventualità. Nelle province dove l’allerta è rossa – Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Bologna – la richiesta della Regione è quella di tenere le scuole chiuse nella giornata di domani, anche se ogni singolo sindaco dovrà emettere la propria ordinanza. Questa sera è prevista una partita di Champions League a Bologna, ma per ora non è stata cancellata; anche in questo caso, la Regione spiega che la decisione spetta direttamente al sindaco Lepore. “Precauzione e attenzione,” esorta infine Priolo, “non siamo a maggio del 2023, ma la situazione va gestita,” conclude.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Maltempo, allerta rossa, Priolo, “massima attenzione, scuole chiuse”

ROMAGNA: Maltempo, allerta meteo innalzata a rossa | FOTO

CRONACA - E’ stata innalzata a rossa l’allerta meteo in vigore oggi in Romagna per forti piogge e possibili esondazioni dei fiumi. Anche oggi pomeriggio sono previste precipitazioni diffuse, più consistenti sul settore centro-orientale della regione, che permarranno anche nella giornata di domani con una attenuazione a partire dal pomeriggio. Le precipitazioni in atto e previste potranno generare ingenti ed estesi fenomeni franosi, di ruscellamento e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione, superiori alle soglie 2 nei tratti montani e prossimi alle soglie 3 nei tratti vallivi degli affluenti di destra del Reno e dei bacini Romagnoli. Per oggi sono previsti venti di burrasca moderata (tra 62 km/h e 74 km/h) da nord-est sul mare, localmente sui litorali. Mare al largo da molto mosso ad agitato in attenuazione nel corso della giornata di domani. La persistenza di onda e del livello del mare prossime ai livelli di attenzione, potrà generare localizzate erosioni ed inondazioni del litorale, possibili esondazioni di fiumi e canali alla foce per le difficoltà di deflusso delle piene in mare. A Rimini diversi stabilimenti balneari (foto nella gallery) sono invasi dall'acqua.

Thumbnail ROMAGNA: Maltempo, allerta meteo innalzata a rossa | FOTO