FAENZA: Maltempo, evacuazioni preventive nelle aree più a rischio
ATTUALITÀ - A seguito dell'allerta rossa disposta per il forte maltempo che sta colpendo la Romagna "sono già iniziate le operazioni di evacuazione preventive nei Comuni di Castel Bolognese e Faenza per i cittadini residenti nelle aree più a rischio inondazione". Lo rende noto la Prefettura di Ravenna. In queste ore saranno tenuti sotto controllo ponti e sottopassi della provincia e monitorati i fiumi Senio, Montone, Lamone, Ronco e Savio. Aggiornamento A Faenza "il torrente Marzeno ha superato la soglia 3 all'altezza del sensore di Rivalta". A segnalarlo, sul suo profilo Facebook è il sindaco, Massimo Isola. Nella città romagnola, osserva, "sono diverse le strade già completamente allagate, soprattutto in zona San Biagio, Santa Lucia e Sarna. Stiamo disponendo la loro chiusura". Quindi aggiunge Isola, "invito tutti a restare a casa e a non percorrere, per nessun motivo, le strade già allagate". Alla luce delle condizioni atmosferiche, puntualizza il primo cittadino faentino, "raccomando nuovamente di limitare gli spostamenti solamente a quelli strettamente necessari e di non recarsi per nessuna ragione in prossimità di fiumi o sopra agli argini degli stessi. I dipendenti della Romagna Faentina e la Polizia Locale sono sul posto in tutte le zone critiche e tutte le idrovore previste dal piano di emergenza per le fogne di Hera - conclude - sono posizionate e in funzione".