Ricerca

MISANO ADRIATICO: Gravissimo scontro auto moto, morto centauro 26enne, al Bufalini una 19enne | VIDEO

CRONACA - Un tragico incidente mortale si è verificato nella serata di domenica lungo la Statale 16 Adriatica, nell’intersezione di via Garibaldi, nel comune di Misano Adriatico. Nel sinistro sono stati coinvolti una motocicletta e due automobili. Le cause dello scontro, avvenuto poco dopo le 20:30, sono attualmente sotto indagine da parte della polizia stradale, intervenuta sul posto.  La vittima è un giovane di 26 anni, originario di Rimini e residente a Saludecio, che viaggiava su  una BMW, insieme a una 19enne, anche lei di Rimini. La giovane è stata trasportata con l’elisoccorso in condizioni gravissime all'ospedale Bufalini di Cesena. Secondo le prime ricostruzioni, sembra che la moto si sia scontrata frontalmente con una Dacia Sandero che stava svoltando a sinistra per immettersi sulla Statale 16. L’urto è stato violentissimo, la motocicletta sarebbe poi finita contro una seconda auto, un'Audi Q2, e i due occupanti della moto sono stati sbalzati violentemente. Il 26enne è finito contro il parabrezza della Dacia, mentre la ragazza è caduta sull'asfalto dopo un volo di circa cinquanta metri. Nonostante i prodigarsi dei medici per rianimare il motociclista, per lui non c’e stato niente da fare. Pare che i due stessero rientrando a casa dopo una giornata trascorsa al mare. Sul luogo dell'incidente, oltre alla polizia stradale e al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i carabinieri, la polizia locale e i vigili del fuoco. La Statale Adriatica è stata parzialmente chiusa al traffico per permettere i rilievi necessari.

Thumbnail MISANO ADRIATICO: Gravissimo scontro auto moto, morto centauro 26enne, al Bufalini una 19enne | VIDEO

FORLI’: Molesta tre giovani, 25 enne fermato dai carabinieri

CRONACA - I carabinieri di Forlì hanno fermato un giovane straniero di 25 anni, in Italia senza fissa dimora che, negli scorsi mesi, in tre distinte occasioni, aveva palpeggiato delle giovani donne di età compresa tra i 20 e i 30 anni. Grazie alle indagini portate avanti dai militari del Ronco, ai primi del mese di agosto il giovane è stato fermato in quanto ritenuto il presunto responsabile delle molestie ai danni delle tre ragazze. All'udienza di convalida è stata disposta, nei suoi confronti, la custodia cautelare i carcere.

Thumbnail FORLI’: Molesta tre giovani, 25 enne fermato dai carabinieri

RICCIONE: Avvocato spaccia droga in discoteca, arrestato

CRONACA - Un avvocato di 45 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato di Rimini con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e violazione delle norme anti-doping. L'arresto è avvenuto sabato notte in una discoteca di Riccione. Durante l'operazione, gli agenti hanno notato l’uomo mentre si avvicinava a diverse persone effettuando scambi sospetti. Un controllo immediato ha permesso di rinvenire su di lui alcune dosi di ecstasy e ketamina. Nella sua abitazione sono stati poi rinvenuti 3 kg di marijuana, 1 kg di hashish, 100 grammi di cocaina, diverse dosi di ecstasy e ketamina e altre droghe. Scovati anche 22.000 euro in contanti. L'avvocato è finito così agli arresti domiciliari in attesa della convalida del provvedimento. Contestualmente, le armi legalmente detenute dal soggetto, una pistola e un fucile, sono state sequestrate.

Thumbnail RICCIONE: Avvocato spaccia droga in discoteca, arrestato

PORTO GARIBALDI: Investita sulle strisce, morta turista 92enne

CRONACA - Incidente mortale, la scorsa notte intorno alle 23, sul Lungomare di Porto Garibaldi, nel Ferrarese. A perdere la vita una signora di 92 anni, una turista, travolta, a quanto si è appreso, da uno scooter guidato da un 48enne che l'avrebbe colpita mentre stava attraversando sulle strisce pedonali. Sul posto sono intervenuti - invano - i sanitari del 118 e i Carabinieri per i rilievi del caso e per ricostruire i contorni del sinistro: dai primi riscontri sembra che il motorino abbia investito l'anziana sulle strisce mentre alcune auto si erano fermate per farla attraversare. I militari, sempre a quanto appreso, hanno fermato l'uomo, sottoposto a tutti i test del caso, che rischia una possibile accusa di omicidio stradale.

Thumbnail PORTO GARIBALDI: Investita sulle strisce, morta turista 92enne

SARSINA: Giuseppe Pambieri è Edipo a Colono per il Plautus Festival | VIDEO

ATTUALITÀ - TRAMA Edipo, ormai cieco, accompagnato dalla figlia Antigone, capace di un amore assoluto che va al di là di qualsiasi vincolo parentale e convenzione sociale, cercherà asilo e accoglienza a Colono. L’eroe sofocleo chiederà ospitalità al re Teseo che si manifesterà allora, non solo come campione di democrazia, ma anche di umanità nell’accogliere un ospite apparentemente così indesiderato perché empio e mostruoso. Creonte insieme ai figli di Edipo vorranno riportare a Tebe il vecchio re in modo tale da impossessarsi in maniera legittima del potere vacante e occuparne quindi il trono. Il sovrano di Atene giocherà quindi un ruolo centrale in questa vicenda nel tutelare e custodire gli ultimi giorni Edipo. _______________ NOTE DI REGIA Edipo a Colono, l’ultima opera di Sofocle, rappresentata dopo la sua morte, coincide con la senilità dell’autore. Gli anni della saggezza comportano necessariamente una sintesi dell’esistenza: Edipo, ormai abbacinato dall’evidenza di una verità che non è stato in grado di percepire, e travolto da una realtà indecifrabile, deve ricomporre la sua identità, il suo "io" irrimediabilmente dimidiato. La passione conoscitiva dell’eroe sofocleo porta alla dissoluzione. L’enigma dell’essere umano rimane irrisolto perché Edipo stesso è un enigma. Il re di Tebe, allontanato dalla sua città natale, accompagnato dalla sola Antigone, si dirige verso il demo di Colono, alle porte di Atene, ultima tappa del suo viaggio. Atene, portatrice di valori democratici ineludibili, costituisce il centro della tragedia. La riflessione politica e l’affermazione della polis sono elementi essenziali di tutto il pensiero sofocleo che riconosce ad Atene un primato assoluto: essa è infatti uno splendido baluardo delle istituzioni democratiche di cui è fedele custode Teseo. Lo spettacolo avrà, nel ruolo del protagonista Giuseppe Pambieri, un attore in grado di mettere al servizio del personaggio la grande tradizione dalla quale proviene per indagare le infinite profondità dell’archetipo teatrale che più ha attraversato la cultura dell’uomo. Ad accompagnarlo è la figlia Micol nel ruolo di Antigone a testimoniare la perfetta coincidenza tra realtà e rappresentazione. Gianluigi Fogacci creerà una polifonia di voci insieme con Luigi Mezzanotte, Roberto Baldassarri, Elisabetta Arosio e Vinicio Argirò. Lo spettacolo permetterà allo spettatore di ripercorrere a ritroso la vita del figlio di Laio mettendo in scena gli eventi che hanno segnato la vicenda umana di Edipo e il conflitto per il potere tra i due figli Eteocle e Polinice La tragedia di Sofocle non solo racconta la complessità imperfetta e meravigliosa dell’essere umano ma ribadisce il diritto all’ accoglienza dello straniero e il rispetto delle sacre leggi dell’ospitalità, ricordandoci che il mondo è di chi lo abita e che la salvezza del genere umano non sta nell’ esclusione ma nella “social catena” che produce solidarietà e annichilisce ogni egoismo, privilegiando il bene della collettività.

Thumbnail SARSINA: Giuseppe Pambieri è Edipo a Colono per il Plautus Festival | VIDEO