Ricerca

CALCIO: Forlì in crescita a San Piero, "Bene il secondo tempo" | VIDEO

SPORT - Il Forlì ha vinto sul 6-0 l'amichevole contro la Sampierana: i galletti si sono scatenati nella ripresa mostrando un'intesa crescente tra i reparti, come evidenziato anche dal tecnico Miramari: "Complessivamente abbiamo dato vita a una buona prestazione - spiega il mister del Forlì -. Diciamo che abbiamo fatto fatica a trovare degli spazi: siamo stati un pochino lenti nel muovere il pallone e anche un po' imprecisi, mentre nel secondo tempo si sono aperti degli spazi e siamo riusciti a proporre meglio il nostro gioco". La Sampierana intanto continua a mettere benzina nel serbatoio in attesa del debutto in Eccellenza: "Sono decisamente soddisfatto di come abbiamo interpretato la partita - è il commento dell'allenatore bianconero Federico Barontini - poi è chiaro che il Forlì è venuto fuori molto bene quando abbiamo perso di intensità nella ripresa: bisogna lavorare sull'attenzione, sulla condizione e su alcuni particolari in fase difensiva".

Thumbnail CALCIO: Forlì in crescita a San Piero, "Bene il secondo tempo" | VIDEO

ROMAGNA: Spiagge, il piano del Governo per allungare le concessioni | VIDEO

ATTUALITÀ - Allungamento delle concessioni come minimo fino alla fine del 2025, arrivando in alcuni casi anche a dicembre 2029. Diritto di prelazione e indennizzi per gli investimenti effettuati in caso di perdita dell’asta. Questi i punti principali che il governo avrebbe fissato nel piano da esporre alla Commissione Europea per lo spinoso tema degli stabilimenti balneari, le cui concessioni per l’utilizzo della spiaggia scadono a fine anno. Lo scrive il Sole 24 Ore dopo aver consultato la bozza a cui sta lavorando il Governo, che vorrebbe inserirla in extremis nel cosiddetto decreto “salva infrazioni”. Il primo punto prevede una proroga secca per tutti a dicembre 2025 mentre, per un allugamento ulteriori, bisognerebbe attendere una nuova mappatura delle spiagge, da adottare entro aprile prossimo. Al termine dell’indagine, nelle regioni in cui la percentuale di spiagge non accupate, e quindi ancora assegnabili, fosse inferiore al 25% ci sarebbe una nuova proroga fino al 2027. Nelle regioni con una percentuale superiore, i tempi si allungherebbero addirittura fino al 2029, secondo il principio della “non scarsità della risorsa naturale”. Assieme a questo, ci sarebbe anche un diritto di prelazione per gli attuali gestori, che al termine dell’asta potrebbero andare a pareggiare l’offerta vincente per tenersi lo stabilimento. Se invece non dovessero aggiuducarsi la concessione, i vecchi titolari avrebbero diritto a un risarcimento per gli investimenti fatti nel corso degli anni.Il condizionale è d’obbligo. Non solo si tratta di un testo non ancora messo nero su bianco, ma soprattutto il decreto dovrebbe passare attraverso il severo giudizio della Commissione Europea, che ha già condannato diverse volte i ritardi dell’Italia nell’assegnazione delle spiagge. Il tema, ha garantito il ministro agli affari Europei Raffaele Fitto, sarà in agenda nel prossimo consiglio dei ministri, in programma a settembre.

Thumbnail ROMAGNA: Spiagge, il piano del Governo per allungare le concessioni | VIDEO

CESENA: Inclusione, presentato “Silence” cortometraggio sulla sordità | VIDEO

ATTUALITÀ - Sensibilizzare la popolazione e aumentare la consapevolezza nella cittadinanza in merito al mondo della sordità. È stato presentato a Cesena ‘Silence’ cortometraggio che si pone un duplice obiettivo: da un lato quello di mostrare le numerose barriere comunicative che una persona sorda incontra (o può incontrare) nella sua vita quotidiana, dall’altro quello di mostrare che la normalità per una persona sorda è possibile. Con questo progetto si spera di raggiungere il maggior numero di persone possibili attraverso una raccolta fondi, per poi portare il cortometraggio all’interno di festival locali e nazionali e, magari, all’interno delle scuole con progettazioni specifiche

Thumbnail CESENA: Inclusione, presentato “Silence” cortometraggio sulla sordità | VIDEO

CALCIO: Bologna, ballano alcuni milioni per Logan Costa

SPORT - Il Bologna ha chiuso il precampionato vincendo 7-6 ai rigori contro il Maiorca nel Trofeo Città di Palma dopo che i 90 minuti regolamentari erano terminati 1-1. Nonostante alcuni problemi difensivi, si è visto un miglioramento rispetto alle partite precedenti. Castro, autore del gol del pareggio, è stato il migliore in campo dimostrando di essere già in forma per il campionato. La partita ha evidenziato ancora aree da migliorare ma il Bologna ha mostrato segnali positivi soprattutto grazie all'energia di Castro e alla buona prova di Cambiaghi. Ai rigori il Bologna ha avuto la meglio grazie all'errore decisivo dello spagnolo Lato portando a casa il trofeo. La prossima settimana sarà intanto cruciale per la ricerca di un difensore: nonostante i contatti continui per Logan Costa del Tolosa c'è ancora una distanza economica di circa 3 milioni di euro tra domanda dei rossoblù e richiesta dei transalpini. Nel frattempo si valuta anche l'acquisto del centrocampista Cameron Puertas con decisioni che dipenderanno dall'andamento delle qualificazioni Champions della sua squadra, l'Union Saint Gilloise. La squadra di Italiano dovrà anche fare il punto sugli infortunati con alcuni giocatori che potrebbero rientrare in gruppo già nei prossimi giorni assieme allo spagnolo Juan Miranda, fresca medaglia d'oro con la Spagna alle Olimpiadi.

Thumbnail CALCIO: Bologna, ballano alcuni milioni per Logan Costa

MOTORI: Fulmine Razgatlioglu a Portimao, Bulega è beffato

SPORT - La domenica del Pirelli Portuguese Round ha visto il dominio di Toprak Razgatlioglu, che ha vinto sia la Superpole Race che Gara-2, raggiungendo quota 13 vittorie consecutive in questa stagione. Sul circuito di Portimao Nicolò Bulega ha invece ottenuto un ottimo secondo posto, battuto però per soli 35 millesimi dal leader incontrastato del mondiale. Nella top five si sono distinti anche gli italiani Andrea Iannone e Danilo Petrucci. Alvaro Bautista, invece, è caduto durante la gara concludendo al 19esimo posto. Altri italiani, come Andrea Locatelli e Axel Bassani sono infine rimasti fuori dalla top ten.   Foto: Ansa

Thumbnail MOTORI: Fulmine Razgatlioglu a Portimao, Bulega è beffato