Ricerca

RAVENNA: Finì in carcere per violenza ma lei ritratta, assolto

CRONACA - Con le sue accuse, a metà dicembre scorso aveva fatto finire in carcere il compagno, un 44enne di Ravenna, per violenza sessuale e maltrattamenti. Ma quando si è presentata davanti al Tribunale della città romagnola, ha ritrattato tutto smentendo botte e abusi e parlando di una sua reazione legata alla gelosia. E così giovedì mattina il collegio penale ha prima assolto l'uomo "perché il fatto non sussiste" dichiarando decaduta ogni misura cautelare. E poi, come chiesto dalla Procura, ha trasmesso gli atti per valutare profili penali legati al comportamento della donna, una 41enne di Padova domiciliata a Ravenna. La denuncia di lei - come ricostruito dai due quotidiani locali - era partita quando la notte del 27 novembre i carabinieri erano intervenuti per una lite domestica nell'abitazione dove i due vivevano. La donna aveva quindi riferito di essere stata aggredita con un coccio di una tazzina da lui appositamente spaccata. In caserma aveva poi aggiunto che vessazioni domestiche e abusi sessuali andavano avanti da tre anni perché lui "è una maschilista, vuole che la donna deve essere al suo servizio, la schiava sua e della casa".

Thumbnail RAVENNA: Finì in carcere per violenza ma lei ritratta, assolto

CALCIO: Donadoni fiducioso sul Milan, "In attesa di quello che accadrà" | VIDEO

SPORT - L’ex calciatore Roberto Donadoni non è preoccupato sul mercato del Milan che stenta a decollare. Premiato a Santa Sofia, il 60enne ha elogiato anche l’Atalanta, per i grandi progressi e risultati ottenuti negli ultimi anni.

Thumbnail CALCIO: Donadoni fiducioso sul Milan, "In attesa di quello che accadrà" | VIDEO

CESENA: Bilancio Amadori, ricavi per 1.780 milioni

ATTUALITÀ - Il Gruppo Amadori ha chiuso il bilancio al 31 dicembre 2023 con ricavi per 1.780 milioni di euro, Ebitda a 126 milioni, risultato netto di 28,5 milioni e patrimonio netto pari a 377 milioni. Complessivamente la crescita del fatturato aziendale si è attestata al +2,5%, "grazie all'aumento dei volumi e dei prezzi di vendita dei prodotti a valore, oltre agli importanti investimenti sulla filiera integrata italiana, che si conferma la principale risposta strategica per garantire competitività", spiega il gruppo alimentare in una nota. Nel corso dell'anno sono stati confermati e incrementati gli investimenti, portando a circa 70 milioni di euro l'impegno. A fine 2023 la filiera integrata occupa complessivamente oltre 9.300 addetti ed è formata da 19 siti produttivi (tra stabilimenti di trasformazione alimentari, piattaforme logistiche primarie, mangimifici e incubatoi), a cui aggiungono 16 centri di distribuzione tra filiali e agenzie e circa 800 allevamenti, sia a gestione diretta che in convenzione.

Thumbnail CESENA: Bilancio Amadori, ricavi per 1.780 milioni

EMILIA-ROMAGNA: Corte Ue gela i balneari, espropri a fine concessione | VIDEO

ATTUALITÀ - La Corte di Giustizia dell'Unione Europea gela i balneari. Con una sentenza, consente di fatto allo Stato di entrare in possesso gratuitamente dei manufatti realizzati su demanio pubblico.   Una tegola in un periodo già complicato per i balneari che devono fare i conti con la scadenza delle concessioni a fine anno senza una legge sul dopo. Una norma italiana c’è, quella che prevede, alla scadenza delle concessioni, l’acquisizione da parte dello Stato a titolo gratuito delle opere non amovibili costruite sulle spiagge. Su tale norma si è appena espressa la Corte di Giustizia dell'Unione Europea dopo il ricorso presentato dalla Società Italiana Imprese Balneari (Siib) contro il Comune di Rosignano Marittimo. Secondo i giudici di Lussemburgo, la norma non viola l’articolo dei trattati sulla libertà di stabilimento. Tradotto: a fine concessioni, i manufatti non amovibili realizzati in spiaggia dagli imprenditori saranno di fatto espropriati. Entreranno cioè nelle disponibilità dello Stato senza che venga riconosciuto al balneare alcun indennizzo. Le associazioni di categoria in Romagna aspettano a stracciarsi le vesti, ma in ogni caso non hanno accolto con giubilo la notizia. La vera partita che si stanno giocando è un’altra, quella sui bandi delle future concessioni, con il rischio però che si vada in ordine sparso da Comune a Comune dato che una legge nazionale che ordini la materia è ancora lontana.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Corte Ue gela i balneari, espropri a fine concessione | VIDEO

CALCIO: Holm pronto per l'avventura col Bologna, "Club importante in Italia" | VIDEO

SPORT - Emil Holm sbarca al Bologna dopo le stagioni passate con Spezia e Atalanta. Il difensore svedese, primo acquisto di questa sessione del club, si è presentato alla città insieme al direttore sportivo Marco Di Vaio.

Thumbnail CALCIO: Holm pronto per l'avventura col Bologna, "Club importante in Italia" | VIDEO