Ricerca

BOLOGNA: Una targa in ricordo di Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio | VIDEO

ATTUALITÀ - La città di Bologna ha ricordato Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio, con una targa infissa nella casa dove visse i suoi anni da studente universitario. Una targa in ricordo di Giacomo Matteotti. Il comune di Bologna, insieme all’Università e alla Fondazione Gramsci Emilia Romagna, nel centenario dell’assassinio del giovane deputato socialista e antifascista,  ucciso il 10 giugno 1924, ha apposto una targa nella casa dove Matteotti visse i suoi anni da studente dell’Alma Mater Studiorum tra il 1903 e il 1907 in via Fondazza. Il ricordo di un uomo esempio di coraggio e di difesa delle proprie idee: diverse le iniziative a lui dedicate in città e un’installazione luminosa, sul ponte che porta il suo nome vicino la stazione, con una sua frase emblematica: “Noi siamo per la più intera e assoluta libertà per tutti”.

Thumbnail BOLOGNA: Una targa in ricordo di Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio | VIDEO

ROMAGNA: Amministrative, Lattuca vince a Cesena, testa a testa a Forlì

POLITICA - Solo Forlì, fra i comuni capoluogo di provincia dell'Emilia-Romagna è, a due ore dall'inizio dello scrutinio, ancora in bilico fra i due candidati principali. Se non proprio i festeggiamenti, le prime strette di mano sono già cominciate a Modena, Reggio Emilia e Cesena (dove sono in netto vantaggio i sindaci di centrosinistra Massimo Mezzetti, Marco Massari ed Enzo Lattuca) e a Ferrara dove il sindaco uscente Alan Fabbri, sostenuto del centrodestra, è in netto vantaggio. A Forlì situazione più equilibrata e aperta ad ogni soluzione: l'uscente Gian Luca Zattini (centrodestra) e lo sfidante Graziano Rinaldini (centrosinistra) sono fra il 48 e il 49%.

Thumbnail ROMAGNA: Amministrative, Lattuca vince a Cesena, testa a testa a Forlì

RIMINI: Caso Pierina, la difesa chiederà l'incidente probatorio sul Dna

CRONACA - Bloccata per il momento la comparazione dei Dna sulle macchie di sangue e biologiche trovate sul cadavere di Pierina Paganelli e sulla scena del crimine. Si farà in incidente probatorio con consulente tecnico nominato dal gip. L'avvocato che rappresenta la difesa di Louis Dassilva, il 34enne senegalese unico indagato per l'omicidio volontario aggravato della 78enne accoltellata a Rimini al rientro da una adunanza dei Geova il 3 ottobre del 2023, ha chiesto alla Procura di "congelare" i test, in attesa. Entro 10 giorni presenterà all'ufficio gip del Tribunale di Rimini la richiesta di incidente probatorio per l'espletamento degli esami irripetibili di laboratorio. E' stato lo stesso sostituto procuratore della Repubblica di Rimini a dare comunicazione della sospensione in attesa del conferimento incarico del consulente nominato dal gip. Nella sostanza, il giudice terzo sarà garanzia che i test di laboratorio vengano eseguiti in maniera oggettiva nel rispetto delle parti.

Thumbnail RIMINI: Caso Pierina, la difesa chiederà l'incidente probatorio sul Dna

RIMINI: Comunali, Sacchetti e Giorgetti sindaci al primo turno | VIDEO

POLITICA - Risultati elettorali come da pronostico nelle due principali sfide della provincia di Rimini, quelle di Bellaria Igea-Marina e Santarcangelo di Romagna. Nel primo si riconferma sindaco Filippo Giorgetti, del centrodestra. Nel secondo arriva prima il centrosinistra di Filippo Sacchetti.   Erano gli unici due Comuni della provincia di Rimini che rischiavano il ballottaggio, e invece le amministrative hanno premiato al primo turno i due candidati che partivano da favoriti. A Bellaria-Igea Marina Filippo Giorgetti, espressione del centrodestra, fa il bis. Santarcangelo di Romagna si conferma invece roccaforte del centrosinistra, dove la vittoria di Filippo Sacchetti è nel segno della continuità.

Thumbnail RIMINI: Comunali, Sacchetti e Giorgetti sindaci al primo turno | VIDEO

BOLOGNA: Europee, Lepore, “Bene Pd, attenzione alla crescita dell’estrema destra in Europa” | VIDEO

POLITICA - Il sindaco di Bologna ha commentato, a margine di un evento, il risultato delle elezioni europee facendo complimenti al PD e al Presidente regionale Bonaccini per i voti ottenuti e ponendo l’attenzione sulle correnti di estrema destra in Europa. Soddisfazione per il sindaco di Bologna Matteo Lepore per il risultato ottenuto dal PD nelle elezioni europee. Un partito democratico in risalita, in che toglie voti alla Meloni e che da subito deve lavorare unito per contrastare una crescita dell’estrema destra in Europa. Il sindaco Lepore ha sottolineato l’importanza e il ruolo di Bologna dopo queste elezioni in vista delle regionali, facendo un plauso a Stefano Bonaccini per i tanti voti presi e dando un consiglio al nuovo presidente regionale che arriverà. Una grande affermazione del Pd a livello nazionale. Bisogna dire brava a Elly Schlein che ha saputo tenere unito il nostro partito e rilanciare l'alternativa per il centrosinistra nel nostro paese". E' il commento al voto europeo del sindaco di Bologna Matteo Lepore. "La Meloni perde voti mentre il Pd ne recupera e credo che sia importante anche l'affermazione dei sindaci che erano stati candidati nelle liste del Pd da nord a sud: viene premiato chi amministra e sa lavorare concretamente sul territorio. E viene premiato- sottolinea il dem - un Pd che è tornato nei luoghi di lavoro, nelle piazze, che è tornato a parlare di giustizia sociale". "Questo partito nuovo finalmente ha messo radici- afferma ancora Lepore- adesso bisogna costruire l'alternativa alla destra, perché l'Europa purtroppo ha avuto da queste elezioni uno scossone che non ci piace. L'estrema destra che cresce in Germania e in Francia ci deve preoccupare". Al successore di Stefano Bonaccini, eletto al parlamento di Strasburgo, come candidato alla guida della Regione Emilia-Romagna chiediamo di "essere coraggioso come il Partito Democratico di Elly Schlein", ha aggiunto Lepore. "Per le regionali occorre ripartire dalle idee e dal programma", ha aggiunto ricordando come "nessuna partita è mai facile perché ci vuole rispetto per gli elettori".

Thumbnail BOLOGNA: Europee, Lepore, “Bene Pd, attenzione alla crescita dell’estrema destra in Europa” | VIDEO