Ricerca

EMILIA-ROMAGNA: Fine Vita, Cappato, "senza legge ogni Ausl fa da sé"

ATTUALITÀ - "Ho rischiato più volte fino a 12 anni di carcere quindi sono totalmente d'accordo" con il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini sul fatto che "serva una legge nazionale" sul fine vita. Così il tesoriere dell'associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, al suo arrivo in Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna, dov'è approdata la legge d'iniziativa popolare 'Liberi Subito' presentata dall'associazione grazie alla raccolta di oltre 7800 firme. Per Cappato "sicuramente è una cosa positiva potere unire le forze per questo obiettivo". Senza una legge nazionale sul tema, tuttavia, "ogni Ausl si regola come crede" e "non esistono temi, scadenze e procedure certe" per i cittadini che chiedono di ricorrere al suicidio assistito. Una legge regionale "certamente dà meno certezze e garanzie di una legge nazionale - aggiunge Cappato - che valga per tutto il territorio, ma sarebbe comunque molto preferibile rispetto alla situazione attuale dell'assoluto arbitrio e incertezza alla quale persone che già soffrono condizioni inaccettabili vengono costrette dall'assenza di normative anche sul piano regionale oltre che nazionale".

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Fine Vita, Cappato, "senza legge ogni Ausl fa da sé"

ROMAGNA: San Valentino, l’amore ai tempi dei rincari, costo regali +8% | VIDEO

ATTUALITÀ - La festa degli innamorati è alle porte: molte coppie si scambieranno doni e si concederanno cene o esperienze emozionanti per celebrare insieme il proprio legame. Come ogni anno, in questa occasione, la Federconsumatori ha effettuato il monitoraggio sui costi dei regali più gettonati e sulle tendenze per San Valentino 2024. L’aumento medio del costo dei regali rilevato quest’anno ammonta al +8% rispetto al 2023. A registrare i rincari maggiori sono i cioccolatini (+22%) e il cofanetto regalo per il trattamento corpo (+25%). Non si arresta, nemmeno quest’anno, la gara alla ricerca del regalo più originale e significativo: dal libro con le foto di coppia, alla mappa che incornicia il luogo del primo incontro, dalla targa con il qr code da inquadrare per ascoltare la propria canzone, alla coppia di alberi da piantare per festeggiare questa ricorrenza facendo un regalo anche all’ambiente. Altra novità molto in voga sono le praline con la stampa di una foto della coppia o di frasi d’amore sull’involucro o direttamente sul cioccolato. Una tendenza sempre più diffusa è il progressivo abbandono dei classici regali, per scegliere piuttosto delle attività da svolgere insieme, all’insegna del buon cibo o del relax, come il trattamento di coppia presso una SPA, il corso di cucina o di degustazione, un breve weekend fuori casa o la condivisione di esperienze mozzafiato e avventurose. Sempre più coppie, inoltre, scelgono di dedicare la felicità di questa giornata agli altri, impegnandosi in iniziative di solidarietà, aiutando associazioni animaliste o sostenendo enti e associazioni nel portare avanti i propri programmi educativi, sanitari e di ricerca. San Valentino, però, soprattutto in tempo di crisi dovuta ai forti rincari che le famiglie hanno subito e continuano a subire, si traduce anche nell’occasione per regalarsi qualcosa a cui la coppia aveva dovuto rinunciare: qualcosa per la casa, quel capo di abbigliamento che guardiamo di soppiatto ogni volta che passiamo davanti a una vetrina, l’abbonamento in palestra che si rimandava da mesi.  San Valentino è sinonimo anche di cena romantica: i prezzi variano, ma anche su questo fronte si registrano rincari dal +6% al +25% circa. Secondo le nostre stime 1 coppia su 3 si concederà una cena fuori casa, gli altri, in molti casi, si cimenteranno nella preparazione di ricette gourmet e prelibatezze tra le mura domestiche. Chi cenerà fuori, spesso, approfitterà di app e promozioni per ottenere sconti sulla cena.

Thumbnail ROMAGNA: San Valentino, l’amore ai tempi dei rincari, costo regali +8% | VIDEO

CALCIO: Il Cesena Femminile passa a Brescia e sale a -1 dalla Lazio | VIDEO

SPORT - Non conosce fermate la corsa a velocità folli che il Cesena sta compiendo nel campionato di serie B femminile: le ragazze di Alain Conte hanno saltato a piè pari anche l'ostacolo rappresentato dal Brescia, superato a domicilio col punteggio di 3-1 al termine di un incontro in cui la superiorità delle ospiti non è mai stata messa in discussione. Questa volta è stato necessario attendere 34 minuti per segnalare il vantaggio delle romagnole: il merito è della percussione di Casadei che manda in tilt la difesa del Brescia, in particolare proprio Nicolini che si rende protagonista di una sfortunata autorete. Tre minuti più tardi è poi Lonati a sollecitare i riflessi di Tasselli, la respinta corta del portiere di casa viene cancellata da Cuciniello che può così raddoppiare le marcature. Non è finita perché a inizio ripresa il Cesena serve anche il tris grazie alla gran conclusione di Sechi, sempre più bomber scatenata del cavalluccio. Il gol realizzato pochi minuti più tardi da Magri sul rigore concesso per il mani di D’Auria non spaventa più di tanto le bianconere che anzi possono festeggiare a fine gara un'altra perla da aggiungere alla loro collezione: complice il pari rimediato dalla Lazio in casa del Genoa, il secondo posto si è fatto distante appena un punto, con la Ternana passata ora al comando in solitaria della classifica grazie al 7-1 rifilato al Ravenna.

Thumbnail CALCIO: Il Cesena Femminile passa a Brescia e sale a -1 dalla Lazio | VIDEO

VOLLEY: Bonitta, "Pagata qualche ingenuità, guardiamo avanti" | VIDEO

SPORT - Non è riuscita l'impresa alla Consar: la sconfitta al tie-break contro Siena ha comunque avuto effetti benefici per la classifica e ha messo in evidenza i progressi compiuti da Ravenna nelle ultime settimane, come sottolineato anche da coach Bonitta.

Thumbnail VOLLEY: Bonitta, "Pagata qualche ingenuità, guardiamo avanti" | VIDEO

BEACH TENNIS: In archivio con numeri importanti i campionati di 2ª e 3ª categoria a Cesena | FOTO

SPORT - Si è chiusa con numeri importanti la cinque giorni di battaglie sportive sui campi in sabbia del Kick-off, teatro dei campionati indoor di beach tennis organizzati da Romagna Beach. Nel doppio maschile di seconda categoria ha conquistato il tetto del podio la coppia Faccini-Andreolini, seguita da Campedelli-Gabellini e Brasini-Reginato /Gini-Cappuccini. Per il doppio femminile, seconda categoria: Cerruti-Massai, Cini-Deiana; Pepi-Renzi / Colonna-Bravaccini. Per il doppio maschile di terza categoria: Gori-Cappi; Bertonelli-Gelli; Foschini-Trasatti / Castelli-Bretagni. In merito al doppio femminile di terza categoria: la coppia Picci-Urru ha dominato la competizione; seguita da Foschi-Ciacci; Barbieri-Bianchi / Picci-Villecco. Per il doppio maschile Tpra: Alboni-Padovani; Zanelli-Leonardi; Incerti-Santarelli / Gaspari-Fabbri. Doppio femminile Tpra: Gennari-Moretti; Amaducci-Morsiani; Romagnoli-Pini / Ramadori-Felicioli. In totale si sono sfidati 485 atleti per 1000 presenze al giorno.

Thumbnail BEACH TENNIS: In archivio con numeri importanti i campionati di 2ª e 3ª categoria a Cesena | FOTO