Ricerca

FORLI’: Mattarella inaugura l’anno scolastico, “Siamo vicini alla Romagna”

ATTUALITÀ - Mille studenti da tutta Italia hanno partecipato all’inaugurazione dell’anno scolastico, che per la prima volta si è tenuta in Emilia-Romagna, nelle terre più colpite dall’alluvione di maggio. Arrivato all’istituto tecnico Saffi-Alberti di Forlì, luogo della cerimonia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato i laboratori della scuola, poi ha preso posto in prima fila davanti al palco allestito nel campo sportivo. Lo spettacolo, durato un paio d’ore, ha visto esibizioni di cantanti di grido come i the Kolors e degli studenti, ma anche le testimonianze di campioni dello sport. Dopo gi interventi dei ministri del Lavoro Calderone e dell’Istruzione Valditara, ha preso la parola il Capo dello Stato, che ha augurato un buon anno scolastico agli studenti italiani, ricordando la tenacia della Romagna dopo l’alluvione.

Thumbnail FORLI’: Mattarella inaugura l’anno scolastico, “Siamo vicini alla Romagna”

RIMINI Picchia la moglie davanti ai figli, arrestato imprenditore 42enne

CRONACA - Un uomo di 42 anni, imprenditore edile e residente da anni nel Riminese, è stato arrestato questa mattina dai carabinieri in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per maltrattamenti in famiglia e detenzione illegale di arma da fuoco. Secondo le indagini dei carabinieri, il 42enne avrebbe più volte tentato di strangolare la moglie, dopo averla picchiata anche davanti ai figli. Litigi causati dalla volontà di separasi della donna e non accettata dal marito. L'uomo in più occasioni l'avrebbe minacciata di morte se lei lo avesse lasciato. In un'occasione mentre la moglie era al telefono con i carabinieri dopo una scenata e un'aggressione, il marito l'aveva minacciata di fare una strage se non avesse interrotto la comunicazione. Inoltre stando alle risultanze dell'indagine, l'imprenditore aveva piazzato delle telecamere nascoste in casa per poter avere prova filmata di alcuni comportamenti della donna. In casa i carabinieri gli hanno anche trovato una pistola Beretta con proiettili.

Thumbnail RIMINI Picchia la moglie davanti ai figli, arrestato imprenditore 42enne

MATERA: Cisl, "Orogel investe a Policoro altri 45 milioni di euro"

ATTUALITÀ - "Il gruppo Orogel investirà in Basilicata 45 milioni di euro fino al 2026 per la realizzazione di un impianto di confezionamento di ortaggi e di una grande cella frigorifera di diecimila metri cubi. E' un ottimo segnale delle potenzialità e della vocazione agroindustriale del Metapontino": lo ha detto il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, che ha ricordato come "l'investimento si aggiunge ai 60 milioni di euro investiti dal gruppo in circa 15 anni di attività nell'area di Policoro (Matera)". "La presenza del gruppo romagnolo - ha aggiunto - ha consentito di decuplicare la forza lavoro, passata dai 48 dipendenti del 2009 agli attuali 485. L'agricoltura in Basilicata ha grandi potenzialità di trasformarsi in filiera agroindustriale rafforzando il sistema economico lucano e producendo posti di lavoro di qualità nel settore industriale. È per questo che le risorse del Pnrr - ha concluso - e del Programma di sviluppo rurale devo essere investite sempre di più nella direzione del rafforzamento qualitativo e quantitativo delle filiere agricole e agroindustriali".

Thumbnail MATERA: Cisl, "Orogel investe a Policoro altri 45 milioni di euro"

CALCIO: Serie B, il Cesena Femminile va ko col Parma al debutto | VIDEO

SPORT - Niente da fare per il Cesena sul campo del Parma: le bianconere somno andate ko contro la squadra allenata da Salvatore Colantuono che già all'8' vanno vicine al gol dopo l'errore in dsimpegno di Landi ma Ferin non ne approfitta a dovere. Ben più ficcante il contropiede condotto da Sechi e finalizzato da Jansen ma il diagonale dell'olandese è impreciso. Il parma resta però in aguato, Beil impegna severamente Serafino al quarto d'ora, Benedetti sfiora il palo incrociando di destro, anche se l'occasione più pericolosa capita a Gago ma la puntatina della francese si spegne sul fondo. L'asse Sechi-Jansen funziona a menadito per le bianconere, al 40' ecco un'altra chance in ripartenza questa volta sventata da Ciccioli. Il Parma sale però di colpi al termine della prima frazione di gioco, Serafino è provvidenziale prima sulla botta ravvicinata di Ferin e poi sul colpo di testa di Gago, poi però diventa complice del vantaggio emiliano con un rinvio sbagliato che Beil tramuta in oro sonante con un micidiale destro all'incrocio. Il Parma allora ci prende gusto, Ambrosi raddoppia le marcature al 7' della ripresa risolvendo da par suo una mischia nell'area cesenate, l'ex capocannoniere del campionato Spyridonidou sfiora poi il tris. Le bianconere non mollano però, al 76' è imperiale il colpo di testa di D'Auria sul corner battuto da Colonna per l'accorcio, è clamorosa invece l'occasione avuta da Nano ma Perin fa le veci di Ciccioli e salva la propria porta. L'ultimo squillo è rappresentato dalla punizione di Catelli in pieno reupero ma la palla sfiora soltanto il palo e il match tra Parma e Cesena va così in archivio sul 2-1.

Thumbnail CALCIO: Serie B, il Cesena Femminile va ko col Parma al debutto | VIDEO

TREDOZIO: Bonaccini e Lattuca in ricognizione nelle zone del sisma | VIDEO

CRONACA - In mattinata a Tredozio c’è stata anche la visita del Presidente della Regione Stefano Bonaccini che, accompagnato dal presidente della provincia Enzo Lattuca, ha effettuato un sopralluogo nelle zone colpite dal sisma assieme alla sindaca Vietina. In particolare il gruppo si è soffermato sulla scuola che, secondo il parere dei tecnici, dovrà essere abbattuta e poi ricostruita. L’incontro è poi proseguito nelle tende della protezione civile, che sono state allestite proprio per permettere agli studenti di effettuare le lezioni che, secondo i primi riscontri, potrebbero ripartire già da domani. La sindaca ha però chiesto a Bonaccini di poter ricevere il prima possibile dei prefabbricati, in modo da ospitare gli studenti in luoghi caldi e asciutti prima dell’inizio della brutta stagione.

Thumbnail TREDOZIO: Bonaccini e Lattuca in ricognizione nelle zone del sisma | VIDEO