Ricerca

TENNIS: Coppa Davis, l’Italia si è qualificata per le finali di Malaga | VIDEO

SPORT - L’Italia vola alle finali di Malaga della Coppa Davis grazie al successo sulla Svezia e al termine di una settimana dove la qualificazione degli azzurri è stata in forte dubbio al pari delle tante polemiche. Contro gli scandinavi è stato sufficiente il punto conquistato da Matteo Arnaldi contro Leo Borg per dare il via ai festeggiamenti.

Thumbnail TENNIS: Coppa Davis, l’Italia si è qualificata per le finali di Malaga | VIDEO

CALCIO: Motta è già in clima partita, "Per battere il Verona serve un grande Bologna" | VIDEO

SPORT - Il Bologna è concentrato sul match che chiuderà il programma della quarta giornata di campionato, il posticipo del "Bentegodi" contro il Verona: Thiago Motta ha confermato la volontà di dare sempre più spazio ai nuovi acquisti e ha dribblato le domande sul rinnovo del contratto, ormai considerato imminente.

Thumbnail CALCIO: Motta è già in clima partita, "Per battere il Verona serve un grande Bologna" | VIDEO

CALCIO: Il Rimini prosegue la rivoluzione e si separa dal ds Andrea Maniero

SPORT - Prosegue il nuovo corso intrapreso dal Rimini nella scorsa estate con l'insediamento della proprietà capitanata dal gruppo Petracca: il club biancorosso ha infatti ufficializzato la separazione con Andrea Maniero. L'ormai ex direttore sportivo è stato infatti sollevato dal suo incarico ricoperto per due anni e mezzo, compresa anche l'ultima sessione di mercato che ha dato forma all'organico ora guidato dal tecnico Gabriel Raimondi. Maniero conclude il proprio rapporto col Rimini con un bilancio di una promozione dalla seie D centrata nella stagione 2021/2022 e una stagione tra i pro, quella 2022/2023, conclusasi con la conquista dei play-off e la successiva eliminazione per mano del Pontedera.

Thumbnail CALCIO: Il Rimini prosegue la rivoluzione e si separa dal ds Andrea Maniero

ROMAGNA: Terremoto, evacuata una Rsa, crepe e calcinacci caduti

CRONACA - Sono decine le richieste di informazioni e di sopralluoghi per verifiche strutturali ricevute dalle sale operative dei Vigili del fuoco di Firenze e Forlì dopo la scossa di terremoto con magnitudo 4.8 registrata a Marradi, in provincia di Firenze, alle 5.10. Le maggiori criticità, rende noto il corpo, sono nel Forlivese: squadre sono al lavoro per sopralluoghi tecnici a Tredozio, Modigliana (dove è stata evacuata per precauzione una RSA) e a Rocca San Casciano (per crepe e caduta di intonaci in abitazioni). Nessuna segnalazione di persone coinvolte è giunta finora. L’elicottero Drago 53 del reparto volo di Arezzo è in ricognizione aerea sui comuni di Modigliana, Tredozio, Portico, Rocca San Casciano, Dovadola e Castrocaro.

Thumbnail ROMAGNA: Terremoto, evacuata una Rsa, crepe e calcinacci caduti

FORLI': Sisma a Marradi, danni a Tredozio, 'siamo tutti fuori casa'

CRONACA - "Abbiamo molte strutture danneggiate, anche il palazzo comunale, e stiamo evacuando una porzione di una casa di riposo, dieci persone". Lo spiega la sindaca di Tredozio, nel Forllivese, Simona Vietina. Il paese, già colpito dall'alluvione, non è lontano in linea d'aria da Marradi, in Toscana, dove c'è stata la scossa principale, ma è stato a sua volta epicentro di alcune scosse di assestamento, almeno quattro, una di magnitudo 3. "Siamo tutti fuori casa, ho aperto il Centro operativo comunale, attendiamo l'intervento dei vigili del fuoco". Dopo l'alluvione si continuano a vivere giorni difficili, "uno dopo l'altro".

Thumbnail FORLI': Sisma a Marradi, danni a Tredozio, 'siamo tutti fuori casa'