Ricerca

BOLOGNA: La Digos sventa raid ambientalista alla fontana del Nettuno

ATTUALITÀ - Era stato programmato per ieri mattina l’ennesimo blitz da parte del movimento ambientalista che, per l’occasione, aveva scelto il centro di Bologna quale luogo per realizzare una iniziativa di danneggiamento ed imbrattamento. Ma questa volta il dispositivo di sicurezza predisposto dal questore di Bologna attorno ai luoghi simbolo del capoluogo, e in particolare quelli che affacciano su piazza Maggiore, hanno consentito di impedirne l’accadimento. Intorno alle ore 11,30 di ieri, infatti, le numerose pattuglie della Digos hanno intercettato in piazza Minghetti la presenza di un gruppetto di attivisti di Ultima generazione, il gruppo attivo sul territorio nazionale e che recentemente ha realizzato clamorose azioni di imbrattamento in svariate città italiane. Radunatosi prima di passare all’azione, il gruppo di attivisti si è quindi diretto verso piazza Maggiore, dividendosi anche per non destare sospetti. I componenti, tuttavia, sono stati intercettati nelle piccole stradine del centro dagli agenti e sorpresi in possesso di quattro taniche contenenti un liquido misto a sostanza di colore scuro, pronto per essere utilizzato per l’azione probabilmente ai danni della fontana del Nettuno. Le taniche sono state sequestrate, insieme a due striscioni che sarebbero stati esibiti durante la “performance” inerenti l’attuale mobilitazione a sostegno della creazione di un fondo per le riparazione dei danni climatici. Tra il materiale sequestrato, anche diversi telefoni cellulari che gli attivisti sono soliti utilizzare per documentare l’azione e quindi veicolare in tempo reale il video su piattaforme social. I sei attivisti fermati sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di tentato danneggiamento aggravato in concorso. Per alcuni di loro, provenienti da fuori Bologna, sono al vaglio misure di prevenzione, tra cui il foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno a Bologna.

Thumbnail BOLOGNA: La Digos sventa raid ambientalista alla fontana del Nettuno

TRIATHLON: L'Ironman Emilia-Romagna parla belga, trionfa Stenn Goetstouwers | VIDEO

SPORT - La sesta edizione dell'Ironman Emilia-Romagna ha premiato Stenn Goetstouwers, il belga già protagonista di un eccellente terzo posto nel 70.3 in Austria soltanto due settimane fa: il trionfo conquistato in quel di Cervia ha premiato i suoi sforzi dopo sette ore, 42 minuti e 29 secondi precedendo i suoi compagni di fuga, l'inglese David McNamee e il finlandese Henrik Goesch. Nella gara femminile invece il successo è andato alla polacca Joanna Soltysiak-Vrebac. Primo tra gli italiani è stato il forlivese Mattia Ceccarelli giunto undicesimo sul traguardo ma anche il secondo nostro connazionale nella storia ad avere abbattuto il muro delle otto ore in questa competizione.La giornata di domenica si è poi rivelata una degna conclusione del lungo week-end di triathlon, con l'edizione 70.3 che è stata appannaggio dello svizzero Geoffroy Bagnoud e Sina Ziegler a festeggiare tra le donne. L’appuntamento è ora fissato per il 2024 quando le gare prenderanno posto nel week-end compreso tra il 21 e 22 settembre. Foto: Getty Images for IRONMAN

Thumbnail TRIATHLON: L'Ironman Emilia-Romagna parla belga, trionfa Stenn Goetstouwers | VIDEO

FORLI': Sisma a Tredozio, crolla parte del soffitto mentre dorme, "miracolato"

CRONACA - Mentre dormiva è stato colpito da pezzi di intonaco caduti dal soffitto, con una parte importante ceduta a causa del terremoto che è finita sul suo letto. "Sono miracolato", racconta Massimo Biserni, ex direttore della banda di Tredozio che all'alba è stato medicato dal 118, nel centro del paese del Forlivese. Se l'è cavata con alcune escoriazioni ma ha avuto gravi danni all'interno del proprio appartamento, a due passi dalla torre civica. In paese è arrivata intanto un'altra ambulanza per soccorrere un'anziana che ha avuto un malore, "forse legato allo stress di quello che è successo", riferiscono i vicini di casa.

Thumbnail FORLI': Sisma a Tredozio, crolla parte del soffitto mentre dorme, "miracolato"

CESENATICO: Scappa in bici con la cocaina, fermato dai carabinieri | FOTO

CRONACA - I carabinieri di Cesenatico hanno arrestato un 23enne straniero per produzione, traffico e detenzione illecita di stupefacenti. I militari, nel transitare lungo via Mazzini, hanno notato il giovane a bordo della propria bicicletta e, alla vista delle divise, ha cambiato repentinamente direzione, nascondendosi all’interno del cortile di un’abitazione. Raggiunto dalla pattuglia è stato fermato mentre occultava in un vaso un involucro contenente 38 grammi di cocaina.

Thumbnail CESENATICO: Scappa in bici con la cocaina, fermato dai carabinieri | FOTO

FORLI’: Inaugurato il Monumento ai Caduti, restauro per 550mila euro | VIDEO

ATTUALITÀ - Al termine di un importante lavoro di restauro, alla presenza della Banda dei Carabinieri e delle massime Autorità Cittadine, è stato simbolicamente consegnato alla comunità forlivese il monumento che commemora il sacrificio di tutti i Caduti in Guerra. Il restauro è costato 550mila euro ed è durato un paio di anni. La cerimonia si è svolta in Piazzale della Vittoria ed il programma ha pre-visto: Alzabandiera, intervento del Sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, Onore ai Caduti.

Thumbnail FORLI’: Inaugurato il Monumento ai Caduti, restauro per 550mila euro | VIDEO