Ricerca

BOLOGNA: Migranti, Lepore: “Pin più rispetto a quanto previsto, la situazione è critica” | VIDEO

ATTUALITÀ - Duro attacco del Sindaco di Bologna Matteo Lepore al Governo per la gestione dei migranti. Con l’arrivo di 800 migranti in città, la richiesta del primo cittadino è di coinvolgere i sindaci, per evitare di tornare alle difficili situazioni del passato. Ad oggi Bologna conta 4.000 migranti nella città metropolitana, con 2.185 solo in città.

Thumbnail BOLOGNA: Migranti, Lepore: “Pin più rispetto a quanto previsto, la situazione è critica” | VIDEO

BASKET: Luca Banchi si prende la Virtus, "Orgoglioso di questa chiamata" | VIDEO

SPORT - Sarà Luca Banchi a guidare la Virtus nella stagione ormai alle porte: gli obiettivi del club bianconero restano sempre alti sia in campo nazionale che internazionale.

Thumbnail BASKET: Luca Banchi si prende la Virtus, "Orgoglioso di questa chiamata" | VIDEO

BOLOGNA: Fondi europei, i progetti Pon Metro procedono spediti

ATTUALITÀ - Oltre 13 milioni e mezzo per l'efficientamento energetico di 12 strutture scolastiche, 600mila euro a testa per la rigenerazione della Fattoria Urbana del Pilastro e della Velostazione e più di mezzo milione per la riqualificazione del Treno della Barca. E poi ancora quasi 20 milioni per la transizione a led della pubblica illuminazione, 1,5 milione per il nuovo centro polifunzionale di via Populonia, circa 450mila euro il Liquid Lab di vicolo Bolognetti e 1,2 milione per la riqualificazione del Centro Sportivo Barca. Sono i questi i progetti bolognesi da ben 118 milioni di euro complessivi finanziati, e in gran parte già conclusi, dal Programma operativo nazionale per le città metropolitane, Pon Metro, 2014-2020. A fare il punto è l'assessora ai fondi europei, Anna Lisa Boni, proprio nel primo dei due giorni di incontri col comitato di sorveglianza dello stesso Pon, nel capoluogo, in attesa della conferma sui 146 milioni di euro per il prossimo settenato del programma. Per l'occasione, presentata anche la campagna di comunicazione #Bolognainprogress, proprio su questi progetti, e il portale crescebologna.it, dove invece trovano spazio anche le iniziative finanziate con Pnrr e fondo coesione sociale.

Thumbnail BOLOGNA: Fondi europei, i progetti Pon Metro procedono spediti

RIMINI: Furto pluriaggravato in concorso, tre arresti

CRONACA - Gli agenti di polizia di Rimini ha arrestato due cittadini stranieri per  furto pluriaggravato in concorso e furto in abitazione. Alle 3 del mattino era arrivata una chiamata al 112 nella quale venivano segnalati tre soggetti che uscivano di corsa da un’attività commerciale di Corso Giovanni XXIII con delle buste in mano per poi scappare a bordo di biciclette, non di loro proprietà, verso il Ponte dei Mille. Alla vista dei poliziotti, i tre sono scappati ma sono stati bloccati dagli agenti dietro un cespuglio. Entrambi avevano con sé le buste segnalate con la relativa merce asportata e la scarpa persa e rinvenuta nel luogo del fatto. Anche le bici, che erano state prelevate dal sottoscala dell’abitazione collegata all’attività commerciale tramite una porta comunicante sono state restituite ai legittimi proprietari.

Thumbnail RIMINI: Furto pluriaggravato in concorso, tre arresti

RAVENNA: Morta un anno fa a causa di un'auto pirata, appello per trovare i testimoni

CRONACA - Era stata investita e uccisa il 12 settembre 2022 da un'auto pirata mentre pedalava alle porte di Ravenna. Per il decesso delle 51enne Camilla Bongiascia, ora gli avvocati della famiglia hanno lanciato un appello per trovare testimoni nell'ambito del fascicolo aperto dalla Procura della città romagnola. Secondo quanto spiegato dagli avvocati, gli inquirenti hanno potuto parzialmente ricostruire l'incidente che, da alcune testimonianze, ha visto la donna essere urtata violentemente verso le 8.30 da una vettura la quale non le aveva dato la precedenza. La donna era stata sbalzata atterrando dentro all'aiuola di una rotonda. Nessuno dei testimoni era riuscito ad annotare la targa ma è stato riportato che si trattava di un'auto bianca descritta come un'Audi Q3 o Q5 poi allontanatasi. Perciò a oggi la morte della 51enne - che ha lasciato una figlia 17enne - è senza risposte. La famiglia chiede giustizia: dunque se qualcuno è in grado di fornire informazioni utili alla individuazione del conducente dell'auto - hanno esortato i due avvocati - è pregato di contattare lo studio legale oppure la polizia locale. Secondo l'appello, è importante anche la semplice segnalazione di riparazioni di carrozzeria avvenute su vetture come quelle menzionate nel settembre 2022 o dopo.

Thumbnail RAVENNA: Morta un anno fa a causa di un'auto pirata, appello per trovare i testimoni