Ricerca

LUGO: Procede per zone la pulizia delle strade a Sant'Agata sul Santerno | FOTO

ATTUALITÀ - Gli interventi di pulizia e sgombero delle strade a Sant'Agata sul Santerno sono pianificati e realizzati per aree, grazie al lavoro delle squadre della colonna mobile di Protezione civile della Regione Lombardia. Squadre di Protezione civile coordinate con i servizi comunali e del gruppo Hera hanno già riportato a uno stato di regolare funzionalità via Roma, piazza Umberto Primo, via Mazzini, via Marcucci, piazza Ercole, largo Margherita di Savoia, piazza Monsignor Rambelli, via Baldi, via Sassoli, via Fioresi e parte di via Mameli. In particolare, in via Carlo Baldi, via Sassoli e via Fioresi la Protezione civile ha provveduto anche alla pulizia delle reti fognarie. Altre squadre sono al lavoro nelle vie via Ceroni, Matteotti e 4 Novembre. I prossimi interventi riguarderanno la pulizia delle vie Marx, Kennedy, Nenni e Madre Teresa di Calcutta. Il Gruppo Hera contribuisce con la rimozione continua di tutti i rifiuti presenti, collaborando con il Comune per l'individuazione degli accumuli. Mezzi di autospurgo lavorano ininterrottamente con l'obiettivo primario di eliminare il fango dal reticolo fognario principale, per garantire un corretto deflusso in caso di nuove precipitazioni. Al termine delle pulizie dei reticoli principali verranno verificate le condizioni degli allacci e si avvierà una pulizia delle caditoie. Gli impianti idrici presenti nel territorio sono al momento funzionanti e forniscono acqua potabile alla popolazione, nonostante gli elevati prelievi dovuti alle operazioni di pulizia.

Thumbnail LUGO: Procede per zone la pulizia delle strade a Sant'Agata sul Santerno | FOTO

CALCIO: Cesena, la ricetta di Toscano, “Col Vicenza sarà fondamentale l’impatto” | VIDEO

SPORT - “Sarà fondamentale l’impatto”. Così il tecnico del Cesena, Domenico Toscano, commenta la sfida del Menti di Vicenza, primo crocevia del Cesena nel tortuoso percorso dei playoff di serie C. Una gara senza favoriti, in cui la concentrazione sarà l’arma decisiva. Perché, per stessa ammissione del mister bianconero, “è un nuovo campionato, si riparte da zero!”.

Thumbnail CALCIO: Cesena, la ricetta di Toscano, “Col Vicenza sarà fondamentale l’impatto” | VIDEO

FORLI’: Il viceministro Bignami nelle zone colpite, “recuperare finanziamenti alle imprese e alle case” | VIDEO

ATTUALITÀ - Sono arrivati in questi giorni diversi rappresentanti del Governo nelle zone colpite dall’alluvione per incontrare gli amministratori e fare una prima ricognizione dei danni. Oggi a Forlì il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti

Thumbnail FORLI’: Il viceministro Bignami nelle zone colpite, “recuperare finanziamenti alle imprese e alle case” | VIDEO

FORLI’: Alluvione, tanto lavoro, Zattini, “noi non coinvolti da epidemie e problemi sanitari” | VIDEO

ATTUALITÀ - Viale Bologna è tuttora chiuso al traffico e la situazione è ancora drammatica. Vigili del Fuoco, protezione, civile, vigili urbani e militari lavorano incessantemente per togliere il fango dalle case e portare via le vetture coinvolte dall’alluvione, oltre a liberare le strade dai rifiuti. Il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, ha voluto chiarire che il problemi sono tanti ma, tra questi, non ci sono quelli di un epidemia di tetano o altre problematiche sanitarie legate all’emergenza, in quanto il territorio non presenta più situazioni di acqua stagnante. In arrivo i primi moduli per quantificare i danni subiti dalle famiglie.

Thumbnail FORLI’: Alluvione, tanto lavoro, Zattini, “noi non coinvolti da epidemie e problemi sanitari” | VIDEO

FORLI': Funerale di Vittorio Tozzi, prima vittima dell'alluvione

ATTUALITÀ - Si è tenuto in mattinata a Forlì il funerale di Vittorio Tozzi, 75 anni, la prima vittima dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna. La cerimonia si è svolta in forma privata alla camera mortuaria dell'ospedale "Morgagni-Pierantoni". Hanno partecipato il vescovo Livio Corazza e il viceministro Galeazzo Bignami. Vittorio Tozzi è morto nella serata di martedì 16 maggio, quando le acque del fiume Montone superarono gli argini, inondando interi quartieri di Forlì. Il 75enne che si trovava nella sua abitazione in via Firenze, dopo aver portato la moglie in salvo al piano superiore della casa, era ridisceso al pian terreno tentando di salvare alcune stie di conigli, ma la violenza dell'acqua e del fango lo hanno travolto.

Thumbnail FORLI': Funerale di Vittorio Tozzi, prima vittima dell'alluvione