Ricerca

BASKET: Missione compiuta per Forlì che batte Chiusi e accede alle semifinali | VIDEO

SPORT - Venticinque anni dopo c'è ancora il Friuli-Venezia Giulia nel destino di Forlì: è infatti trascorso esattamente un quarto di secolo da quelle semifinali play-off perse in tre partite contro Gorizia e per la nuova società biancorossa si è materializzato l'accesso al penultimo atto della post season, quello che ora vedrà la squadra di Martino impegnata contro la vincente di gara-5 tra Udine e Cividale del Friuli. Tre sono state anche le sfide che sono bastate ai romagnoli per archiviare definitivamente la pratica Chiusi, seppure con maggiori difficoltà rispetto alla cavalcata di gara-2: il clima da elimination game questa volta bagna un po' le polveri dei forlivesi ed esalta l'Umana che parte a spron battuto con un parziale di 10-2 che è tutto un programma. Ospiti che però restano in partita e si affidano a un Penna eccellente sui due lati del campo per risalire la corrente e chiudere avanti sul 17-21 il primo quarto. Nel frattempo sale in cattedra anche un Cinciarini rivitalizzato dopo le incertezze di gara-2: l'ex ravennate è una sentenza in attacco, saranno 26 i punti per lui a fine serata e Forlì mantiene saldo il bastone del comando fino all'inizio del terzo quarto, quando tocca invece a Chiusi il compito di provare a invertire il trend negativo affidandosi ai suoi due giocatori di maggior spessore, Utomi e Possamai, per passare a condurre la partita. È sul 68-62 per i padroni di casa però che si scatena la furia devastante di Valentini che con due triple pareggia nuovamente i conti e con altre due bombe lancia la fuga per la vittoria di Forlì: questa volta i biancorossi non si fermano più e blindano il trionfo finale sul 76-89 spalancandosi così le porte per lo storico passaggio del turno.

Thumbnail BASKET: Missione compiuta per Forlì che batte Chiusi e accede alle semifinali | VIDEO

BASKET: Forlì avanza in semifinale playoff, Martino, "Risultato storico" | VIDEO

SPORT - “Ringrazio i ragazzi per la generosità vista a Chiusi, in un momento difficile senza un americano”. Così coach Antimo Martino si è espresso dopo il successo che ha permesso a Forlì di approdare alle semifinali playoff di serie A2.

Thumbnail BASKET: Forlì avanza in semifinale playoff, Martino, "Risultato storico" | VIDEO

BOLOGNA: Omicidio in centro, uomo ucciso a coltellate

CRONACA - La Squadra Mobile della Questura di Bologna ha arrestato nella flagranza del reato di omicidio, un cittadino italiano gravemente indiziato dell’uccisione di un cittadino tunisino. Intorno all’una di questa notte, il personale della Squadra Mobile è intervenuto in un condominio della centrale via Borgo di San Pietro, su richiesta di alcuni residenti che segnalavano delle forti urla riconducibili presumibilmente ad una lite. I poliziotti, giunti all’interno del condominio, hanno rinvenuto il corpo del tunisino che presentava diverse ferite di arma da taglio. L’immediata attività investigativa, grazie all’audizione di alcune persone informate sui fatti e alla visione di alcuni sistemi di videosorveglianza, ha permesso di accertare che c’era stata una violenta lite tra i due e l’italiano avrebbe colpito con dei fendenti la vittima provocandone la morte. Sono in corso le indagini per chiarire in modo certo le responsabilità. Foto d'archivio

Thumbnail BOLOGNA: Omicidio in centro, uomo ucciso a coltellate

ROMAGNA: Autisti in ferie consegnano beni ai colpiti dall'alluvione | VIDEO

ATTUALITÀ - Continuano le attività di volontariato a sostegno dei cittadini romagnoli colpiti dall’alluvione. A Cesena Fiera una ventina di autisti di una nota ditta di consegne, provenienti da tutta Italia, sta consegnando gratuitamente aiuti alle persone bisognose. L'attività è supportata dal sindacato Filt - Cgil Emilia-Romagna.

Thumbnail ROMAGNA: Autisti in ferie consegnano beni ai colpiti dall'alluvione | VIDEO

BOLOGNA: Familiari delle vittime della Uno Bianca chiedono nuove indagini | VIDEO

CRONACA - Un esposto di 250 pagine per chiedere che vengano riaperte le indagini su delitti della banda della Uno Bianca che, tra il 1987 e il 1994, terrorizzò l’Italia causando 23 morti e oltre 100 feriti, guidata dai fratelli Savi, che stanno scontando l’ergastolo. La richiesta arriva da parte di circa 14 familiari delle vittime alla Procura di Bologna, a quella nazionale antiterrorismo e a quella di Reggio Calabria, che indagò sulla Falange Armata. Il documento è firmato anche da Ludovico Mitilini, fratello di Mauro, un altro carabiniere ucciso al Pilastro dalla Uno Bianca come Stefanini. Alla base dell’esposto, ha spiegato l'avvocato Alessandro Gamberini, c’è “un legame mai indagato tra la banda di terroristi, il cui obiettivo era spargere panico nella popolazione, e la strategia della tensione”. Il sospetto è che, dietro alle azioni della banda, ci siano stati altri mandanti e una complicità anche negli apparati dello Stato. In particolare, i familiari chiedono di approfondire la posizione dell’ex brigadiere dei Carabinieri, Domenico Macauda, già condannato per calunnia. Non tutti i parenti, però, hanno sottoscritto l'esposto, a partire dalla presidente dell'associazione Rosanna Zecchi e dal vicepresidente Alberto Capolungo che chiedono di attendere la digitalizzazione di tutti gli atti giudiziari.

Thumbnail BOLOGNA: Familiari delle vittime della Uno Bianca chiedono nuove indagini | VIDEO