Ricerca

LUGO: I libri della Biblioteca Trisi nei freezer di Orogel | FOTO

ATTUALITÀ - I carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bologna lavorano nelle zone alluvionate per salvare le opere d’arte finite sott’acqua come sta avvenendo alla Biblioteca Trisi di Lugo, nel Ravennate, con i libri antichi. Quelli considerati recuperabili vengono messi in buste di plastica e inseriti in grandi scatole a tenuta ermetica per poi essere congelati. La procedura di congelamento viene effettuata dalla Frati&Livi di Bologna e anche nei freezer della Orogel, il colosso dei surgelati di Cesena. In questi luoghi riposeranno a -25 gradi affinché tutta l'acqua presente nelle pagine si congeli. Il passaggio successivo sarà passare dallo stato solido a quello gassoso, la sublimazione, attraverso alte temperature, di fatto liberando le pagine dall'umidità che le ha avvolte. I documenti antichi che saranno sottoposti a recupero riguardano alcuni periodici come " Il Corriere padano" e "Il popolo di Romagna" degli anni 30, alcuni periodici dell'800. Il documento più antico è un libro a stampa del 1632: "Le due regole della prospettiva pratica di M. Iacomo Barozzi da Vignola". Altri documenti riguardano il Fondo Ricci, avvocato lughese. L'intervento è stato coordinato dai Carabinieri e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna e effettuato dai bibliotecari aiutati da volontari.

Thumbnail LUGO: I libri della Biblioteca Trisi nei freezer di Orogel | FOTO

EMILIA-ROMAGNA: Assemblea Legislativa, Priolo, “chiediamo decreto speciale per la ricostruzione” | VIDEO

ATTUALITÀ - Mentre fioccano le polemiche sulla nomina del Commissario alla ricostruzione dopo l'alluvione con il presidente Bonaccini tenuto in stallo da una decisione del Governo che potrebbe non far ricadere la scelta su di lui, in assemblea legislativa, dopo aver osservato un minuto di silenzio per ricordare le 15 vittime dell’alluvione, si sono aperti i lavori per fare il bilancio sulla situazione emergenziale. Oltre 7 miliardi di euro di danni, prima stima ufficiosa, quasi 40mila sfollati, 23 fiumi esondati,  280 frane, 100 comuni coinvolti, quasi 5mila uomini della protezione civile impegnati ad assistere la popolazione. La presidente Priolo ha parlato della necessità che il governo utilizzi un decreto speciale per la ricostruzione e per far sì che la Regione possa adottare provvedimenti rapidi per il risarcimento danni. Dopo lo stanziamento di 2 miliardi per le imprese occorrerà un intervento speciale per la montagna.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Assemblea Legislativa, Priolo, “chiediamo decreto speciale per la ricostruzione” | VIDEO

TV: Gara-3 dei play-off tra Chiusi e Forlì in onda su TR Sport (ch. 78) alle ore 15 e alle 22.30

SPORT - La grande vittoria conquistata da Forlì in casa di Chiusi ha lanciato i biancorossi alla conquista delle semifinali play-off: un successo che apre prospettive importanti per la squadra di coach Martino che ora attende di conoscere l'esito della "bella" tra Udine e Cividale del Friuli per scoprire quale sarà la prossima avversaria sulla strada della finalissima. La differita della gara-3 disputatasi al PalaPania tra Umana e Unieuro sarà trasmessa quest'oggi su TR Sport, canale 78 del digitale terrestre, con un doppio passaggio: in prima battuta alle ore 15 e in replica alle ore 22.30.

Thumbnail TV: Gara-3 dei play-off tra Chiusi e Forlì in onda su TR Sport (ch. 78) alle ore 15 e alle 22.30

EMILIA-ROMAGNA: Venerdì allerta rossa nelle zone alluvionate

ATTUALITÀ - Rimane attiva anche per venerdì 26 maggio l'allerta rossa di Arpae e Protezione civile nelle zone colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna: pianura bolognese, costa e pianura romagnola. Per domani non sono previste piogge, ma i temporali attesi per il pomeriggio di oggi sulla dorsale appenninica potranno determinare incrementi rapidi dei livelli dei corsi d'acqua con propagazione e interessamento dei tratti arginati di pianura nelle prime ore della mattina di venerdì 26 maggio. Nelle zone montane e collinari centro-orientali della regione rimangono ancora condizioni di saturazione dei suoli favorevoli allo sviluppo di frane

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Venerdì allerta rossa nelle zone alluvionate

BASKET: La gara del Flaminio tra Ravenna e Stella Azzurra Roma si giocherà a porte chiuse

SPORT - La partita tra OraSì Ravenna e Stella Azzurra Roma, in programma questa sera al Flaminio di Rimini alle ore 20, si disputerà a porte chiuse. Questo provvedimento è stato preso dopo aver preso atto della mancanza di tempo necessario per approntare il necessario piano di sicurezza relativo alla concessione della licenza di pubblico spettacolo. La gara segnerà il congedo dei bizantini dalla serie A2 dopo la retrocessione in serie B maturata domenica scorsa a causa dei risultati delle altre partite del girone-salvezza.

Thumbnail BASKET: La gara del Flaminio tra Ravenna e Stella Azzurra Roma si giocherà a porte chiuse