Ricerca

VOLLEY: Consar Rcm dominante contro Grottazzolina, i play-off sono già conquistati

SPORT - Una Consar Rcm dominante travolge la Videx Yuasa Grottazzolina, scesa in campo appagata dalla salvezza raggiunta domenica scorsa, e strappa con un turno d’anticipo il pass per i playoff, che cominceranno domenica 16 aprile. Il 3-0 finale con cui Goi e compagni battono la squadra marchigiana in poco più di un’ora (il 75-46 finale è il massimo scarto stagionale a favore di Ravenna) sancisce la loro assoluta superiorità in tutti i settori: 9 ace a 1, 11 muri a 0 (4 a testa per Ceban e Comparoni), un 55% in attacco (con Pinali e Bovolenta che assicurano alla causa 30 punti) e 54% in ricezione. Con il suo score giornaliero Pinali festeggia un doppio traguardo personale: supera i 200 punti in regular season in questa annata e tocca quota 1000 attacchi vincenti in carriera. Alla squadra di Ortenzi non può bastare il solo Nielsen, che mette a segno 15 punti, per evitare il ko, che non cambia gli orizzonti della sua stagione, che da neopromossa l’ha vista confermarsi in A2.

Thumbnail VOLLEY: Consar Rcm dominante contro Grottazzolina, i play-off sono già conquistati

FORLI': Tre autocarri in fiamme, incendio domato dai vigili del fuoco | FOTO

CRONACA - Poco dopo le 3 di notte di domenica, tre squadre della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì sono intervenute in via Martoni per l’incendio di tre autocarri nel piazzale di un’attività industriale. Le squadre intervenute sul posto hanno spento le fiamme utilizzando schiuma antincendio e riuscendo a contenere il rogo. L’intervento ha permesso di evitare la propagazione delle fiamme al capannone adiacente. Non si segnalano persone coinvolte. Presenti sul posto anche i carabinieri.

Thumbnail FORLI': Tre autocarri in fiamme, incendio domato dai vigili del fuoco | FOTO

RAVENNA: "At salùt", l'addio della Romagna a Ivano Marescotti | VIDEO

ATTUALITÀ - Passioni, serietà, professionalità  acuta intelligenza. Tanti gli aggettivi che si possono usare ma che non sono sufficienti per descrivere la grandezza professionale e umana, di Ivano Marescotti. La notizia della sua morte, in una domenica pomeriggio di primavera, ha gettato nello sconforto le tante persone che nella sua lunga e completa carriera professionale hanno apprezzato la sua attività di attore, dal cinema al teatro sino all’insegnamento. Nello sconforto in particolare il suo paese natale, da sempre amato e contraccambiato, Villanova di Bagnacavallo, che era stato anche centrale in uno dei suoi monologhi più apprezzati. La malattia che da tempo combatteva con ogni energia lo ha vinto sabato sera all’ospedale civile di Ravenna. Un tumore, un malattia che aveva già conosciuto in passato e che gli aveva anche portato via un figlio 44enne. Una carriera fatta di teatro, sia come protagonista che come direttore del Teatro di Conselice, di poesia con la passione profonda per Raffaello Baldini e la rilettura in chiave romagnola di Dante e Ariosto, il cinema con registri del calibro di Roberto Benigni e Ridley Scott. Passione che ha espresso anche nella vita privata sposandosi tre volte e l’ultimo matrimonio risale a un anno fa, con Erika Leonelli, che era stata sua allieva al Tam, il Teatro accademia Marescotti, da lui fondato e seguito. Un matrimonio che ha confermato il suo attaccamento al territorio romagnolo rigorosamente in dialetto.  Ciao Ivano, at salùt

Thumbnail RAVENNA: "At salùt", l'addio della Romagna a Ivano Marescotti | VIDEO

BOLOGNA: Patrigno ucciso da penne avvelenate, confermati i 30 anni di condanna | VIDEO

CRONACA - La Corte di assise di appello di Bologna ha confermato la condanna a 30 anni per Alessandro Leon Asoli, a processo per aver ucciso il patrigno Loreno Grimandi e aver tentato di assassinare la madre Monica Marchioni a Casalecchio di Reno, il 15 aprile 2021, con un piatto di penne al salmone avvelenate con nitrito di sodio. Proprio oggi in udienza il 21enne, difeso dall'avvocato Davide Bicocchi, ha confessato per la prima volta il delitto. Oltre alla difesa, la sentenza era stata impugnata anche dalla Procura e la Procura generale aveva chiesto l'ergastolo.

Thumbnail BOLOGNA: Patrigno ucciso da penne avvelenate, confermati i 30 anni di condanna | VIDEO

BOLOGNA: Trafficava farmaci illegali dalla Nigeria, scatta la denuncia

CRONACA - Un uomo di nazionalità nigeriana è stato denunciato per importazione illegale di farmaci e per traffico internazionale di sostanze stupefacenti di lieve entità. Durante i controlli eseguiti all'aeroporto Marconi di Bologna, la Guardia di Finanza ha infatti scoperto che l'uomo, in arrivo da Casablanca dove aveva fatto scalo, trasportava con sé oltre 700 farmaci illegali, che nascondeva tra i suoi effetti personali. Il trasporto dei farmaci, infatti, è avvenuto senza le autorizzazioni ministeriali e per questo motivo sono stati sequestrati. Inoltre, nei bagagli dell'uomo sono stati rinvenuti in alcune confezioni di medicinali anche circa 100 capsule che, sottoposte al test antidroga, sono risultate positive ai principi attivi della morfina e del metadone.

Thumbnail BOLOGNA: Trafficava farmaci illegali dalla Nigeria, scatta la denuncia