Ricerca

MELDOLA: Dal gruppo di bioinformatica IRST un importante supporto alla ricerca oncologica | VIDEO

ATTUALITÀ - Una tecnologia avanzata che permette di processare un intero genoma umano, fornire report dettagliati e analizzare fino a 500 geni in 8 campioni di biopsia liquida in circa due ore.  E’ quanto raggiunto dall’IRST "Dino Amadori" IRCCS grazie al lavoro del gruppo di bioinformatica operante all'interno della Struttura Complessa Unità Biostatistica e Sperimentazioni Cliniche. Merito delle competenze dei professionisti combinate con l'aumento delle potenzialità dei sequenziatori utilizzati in Istituto.

Thumbnail MELDOLA: Dal gruppo di bioinformatica IRST un importante supporto alla ricerca oncologica | VIDEO

CALCIO: Rimini, due certezze chiamate Delcarro e Santini, "Meritavamo i tre punti" | VIDEO

SPORT - I gol di Delcarro e Santini non sono bastati al Rimini per portare a termine il colpaccio contro la capolista Reggiana: i due goleador biancorossi hanno comunque messo fine a un periodo di astinenza offensiva che durava dal mese di gennaio.

Thumbnail CALCIO: Rimini, due certezze chiamate Delcarro e Santini, "Meritavamo i tre punti" | VIDEO

RIMINI: Tenta di uccidere la moglie del nipote a coltellate, arrestato

CRONACA - Un 70enne, meccanico in pensione, è stato arrestato dai carabinieri per aver tentato di accoltellare la moglie del nipote, venerdì mattina a San Giovanni in Marignano, nel Riminese. Le litigate tra i due, secondo le testimonianze, erano molto frequenti. L'anziano, con problemi di salute legati ad un vecchio ictus e al diabete, qualche mese fa aveva denunciato la moglie del nipote per minaccia e danneggiamento. Il 70enne a sua volta è indagato per un presunto abuso sessuale sulla nipote, la figlia della vittima. Venerdì mattina quindi per motivi banali, c'è stata l'ennesima sfuriata terminata quando il pensionato ha preso un coltello con una lama da 20 centimetri e ha tentato di colpire la donna. Nessuno dei colpi è andato a segno grazie alla prontezza della donna che ha parato i fendenti con la sua borsetta. Il pensionato si trova in carcere.

Thumbnail RIMINI: Tenta di uccidere la moglie del nipote a coltellate, arrestato

RAVENNA: Nasce l'archivio Demetrio Stratos

ATTUALITÀ - A Palazzo Malagola a Ravenna, nell’omonimo Centro di ricerca vocale e sonora avrà sede lo spazio memoriale dedicato a Efstràtios Demetriou, in arte Demetrio Stratos, il grande musicista e ricercatore della voce scomparso nel 1979 a soli 34 anni. Regione Emilia-Romagna e Comune di Ravenna hanno ultimato l’acquisizione dell’archivio composto da registrazioni audio e video, lettere, documenti, manifesti, ma pure oggetti personali, documentazione manoscritta, appunti, fotografie, abiti, oggetti utilizzanti durante i concerti e le performance, libri, dischi che molto dicono del frontman dei Ribelli e degli Area, sperimentatore e musicologo. L’intera operazione è stata presentata alla stampa dall’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio Mauro Felicori assieme a Fabio Sbaraglia assessore alla Cultura del Comune di Ravenna, Ermanna Montanari (fondatrice e direzione artistica del Teatro delle Albe/Ravenna Teatro) della Compagnia Teatro delle Albe, Enrico Pitozzi (studioso e docente dell’Università di Bologna) e l’archivista Dario Taraborrelli. “La Regione ha una vocazione alla conservazione degli archivi e quello di Stratos è di grande valore anche per i ricercatori– ha osservato l’assessore regionale alla Cultura Mauro Felicori-. Un tesoro di virtuosismi e prove del grande artista, passato dal pop con i Ribelli alla musica totale degli Area, fino alle estreme sperimentazioni da solista per divulgare e condividere sonorità che attingevano a tradizioni molto lontane. Una bellissima operazione, condotta in collaborazione con il Comune di Ravenna, il contributo teorico ideativo di Montanari e Pitozzi del progetto Malagola, con il fondamentale contributo della famiglia, Daniela Ronconi Demetriou e Anastasia Demetriou, che ringraziamo, e degli amici di Demetrio, Paolo Spedicato, Janete El Haouli, Thalia Istikopoulou, Matteo Belli, che collaboreranno alla valorizzazione dell’Archivio”. “Ravenna oggi si arricchisce di un patrimonio importantissimo- ha sottolineato l’assessore Fabio Sbaraglia-. Questa straordinaria acquisizione, grazie al lavoro di studio e valorizzazione che porteremo avanti insieme a Palazzo Malagola e alla sua scuola vocalità, offrirà presto a tanti studiosi ed appassionati la possibilità di confrontarsi direttamente con materiali preziosissimi che hanno segnato la storia della musica del secolo scorso. Ravenna- ha aggiunto- anche attraverso operazioni e collaborazioni come queste si conferma una città che attraverso i linguaggi della musica è in grado di riconoscersi in un profilo di assoluto livello e non vediamo l’ora di poter aprire alla massima fruibilità questo materiale eccezionale”. “Stratos con la sua voce è in grado di attivare in noi l’esperienza del sacro- ha detto Ermanna Montanari-.  Stiamo costruendo a Malagola una stanza immersiva aperta al pubblico per poter sprofondare fino a ferirci nell’ascolto delle sue pratiche liberatorie”. “A partire dalla valorizzazione dei materiali audio di Demetrio Stratos- ha aggiunto Enrico Pitozzi- Malagola inaugura una «fruizione esperienziale» dei materiali sonori, destinata a cambiare i modi e le pratiche d’ascolto”. L’archivio Demetrio Stratos” Un patrimonio di ricerche di antropologia culturale, composto dai suoi studi vocali, gli appunti e poi libri e dischi troveranno il luogo adeguato a Palazzo Malagola, la prima realtà sul piano nazionale, e tra le prime nel contesto europeo, a sviluppare sul piano artistico una ricerca dedicata ai temi della voce e del suono. Un luogo unico, munito di sale di studio e ascolto, un polo di archivi, con stanze per la raccolta, digitalizzazione e diffusione di materiali sonori d’arte. Grazie al contributo della Regione sulla legge regionale per l’organizzazione di archivi e biblioteche, e del Comune di Ravenna, è stato possibile procedere all’acquisto per la catalogazione, digitalizzazione e valorizzazione dell’archivio di Demetrio Stratos.

Thumbnail RAVENNA: Nasce l'archivio Demetrio Stratos

BASKET: La Nts Riviera si prepara per la post-season travolgendo Seregno

SPORT - Tutto facile per la Nts Riviera Rimini che travolge il Seregno fin dal primo secondo per la gioia della festa e scongiura sul nascere qualsiasi rischio di dispiaceri sgraditi, riuscendo a dare spazio a tutti gli effettivi che hanno avuto meno spazio nel corso della stagione. La cronaca della gara è così a senso unico: il primo e secondo quarto sono da schiacciasassi per i romagnoli che lasciano due soli punti agli avversari e chiudono ogni spazio possibile, il 22 a 2 seguito dal 22 a 0 parlano da soli. Solo nel terzo quarto, con un evidente nonché fisiologico calo di tensione riminese, i lombardi trovano la via del canestro senza che Rimini rinunci a correre. A 10' dalla fine il tabellone recita 64 a 8. Nell'ultimo quarto la gara è già finita da un pezzo, ma la Nts Riviera non si placa fino al 92 a 15 il finale che suggella la storica qualificazione ai playoff. Presenti alla festa, l'assessore allo sport del comune di Rimini Moreno Maresi e l'assessore alle politiche sociali e della salute Kristian Gianfreda oltre all'amministratore delegato di Nts Informatica Stefano Carloni.

Thumbnail BASKET: La Nts Riviera si prepara per la post-season travolgendo Seregno