Ricerca

ROMAGNA: La BCC premia la resilienza delle aziende agricole | VIDEO

ATTUALITÀ - Diversificazione e innovazione tecnologica sono i fattori che hanno consentito all’azienda agricola di Federico Montemaggi di San Mauro Pascoli di aggiudicarsi per l’area di Cesena il premio AgriManager 2025. La scelta è avvenuta al termine del progetto di crescita imprenditoriale promosso dalla società di servizi Agri 2000 Net in partnership con La BCC Ravennate Forlivese e Imolese e che ha coinvolto 400 imprese agricole della Romagna. Il premio è stato consegnato a San Mauro Pascoli dal Presidente della BCC, Giuseppe Gambi, in un incontro in cui sono intervenuti anche Maria Elena Baredi, Fondatrice delle Cucine Popolari Cesena, Carlo Carli, Presidente di Confagricoltura Forlì-Cesena Rimini, Federico Magnani, Presidente di Anga Forlì-Cesena Rimini, Bruno Piraccini, Presidente di Orogel, e Moris Guidi, sindaco di San Mauro Pascoli. Nell’occasione sono stati presentati i dati raccolti nel territorio della Romagna, che evidenziano come il 75% delle aziende agricole ha già effettuato investimenti per contrastare i cambiamenti climatici o lo farà entro 5 anni.

Thumbnail ROMAGNA: La BCC premia la resilienza delle aziende agricole | VIDEO

SOFTBALL: Altro pareggio per Forlì contro Castelfranco

SPORT - Terzo pareggio in quattro giornate per l’Italposa Forlì, che torna dalla trasferta veneta contro le Thunders di Castelfranco con una vittoria e una sconfitta: nella prima partita, le padrone di casa ribaltano all’ultimo inning l’1-0 con cui Forlì conduceva, chiudendo 2-1 in loro favore una gara molto chiusa, dominata dalle lanciatrici. Ottima prestazione della veneta Biasi e solida prova di Cacciamani per Forlì. Le romagnole sprecano una ghiotta occasione al terzo inning con le basi piene, e segnano solo al quinto con Gasparotto che spinge a casa Moreland. Ma nel settimo inning le Thunders reagiscono: con due valide e un doppio decisivo di Gregnanin, trovano il pareggio e il sorpasso proprio nel finale, condannando Forlì alla terza sconfitta per un solo punto, la seconda maturata all’ultimo attacco. Diversa la musica in gara 2, dove brilla il talento della lanciatrice statunitense Johnson, che sfiora il perfect game. L’unico corridore concesso è frutto di un errore difensivo, trasformato in valida dagli scorer. Johnson chiude con 1 valida, 11 strikeout e 0 basi ball, dominando il duello con la giapponese Mihara. I punti dell’Italposa arrivano al 4° e 5° inning: prima è Giacometti a segnare su singolo di Cortesi, poi Moreland firma il 2-0 finale con un triplo e un errore della difesa avversaria.

Thumbnail SOFTBALL: Altro pareggio per Forlì contro Castelfranco

CESENA: Papa Francesco, nel 2017 l’abbraccio di Piazza del Popolo | VIDEO

ATTUALITÀ - Tutto il mondo si stringe nel cordoglio per la morte di Papa Francesco. In Romagna è ancora forte il ricordo della sua visita a Cesena, il 1 ottobre del 2017. Riviviamo allora insieme quei momenti.   “Fratelli e sorelle, buongiorno!”. Con questo saluto si presentò il Papa venuto dalla fine del mondo, giunto in Romagna. Era il 1° ottobre 2017 quando Papa Francesco si recò in visita prima a Cesena e poi a Bologna, in un incontro con la cittadinanza che rimane vivo nella memoria di chi ebbe la possibilità di ascoltare dal vivo le sue parole. Bergoglio atterrò a Cesena alle 8 del mattino per poi dirigersi in piazza del Popolo. Ad attenderlo, il proverbiale bagno di folla: migliaia di persone lo salutarono lungo le strade. Le sue ultime parole, pronunciate il giorno prima della sua morte, furono un monito contro la guerra e la nuova corsa agli armamenti: “Nessuna pace è possibile senza disarmo”, disse il giorno di Pasqua. A Cesena, invece, si parlò di buona politica, di comunione tra i popoli, di solidarietà e di rispetto tra le generazioni. “Ascoltate tutti – disse il Papa – tutti hanno diritto di parola, ma specialmente ascoltate i giovani e gli anziani. I giovani, perché hanno la forza per portare avanti le cose, e gli anziani, perché hanno la saggezza della vita. Oggi, in politica, è l’ora del dialogo tra giovani e anziani”.

Thumbnail CESENA: Papa Francesco, nel 2017 l’abbraccio di Piazza del Popolo | VIDEO

TENNIS: Sara Errani fuori da Madrid, avanza Maya Joint

SPORT - Sara Errani è uscita di scena al Madrid Masters nel turno di qualificazione contro la 19enne Maya Joint. Sotto per 6-4 nel primo set, la tennista romagnola ha poi impattato sull’1-1 col punteggio di 6-2, per poi cedere con lo stesso punteggio nel terzo spicchio di gara all’australiana. Oggi nella capitale spagnola farà il suo esordio la verucchiese Lucia Bronzetti, nell’incontro con la giapponese Osaka. (Foto Ipa Agency)

Thumbnail TENNIS: Sara Errani fuori da Madrid, avanza Maya Joint

CICLISMO: Sulle strade di Marco Pantani, presentato il Giro del Mito | VIDEO

SPORT - Il prossimo 13 luglio Bagno di Romagna ospiterà il “Giro del Mito”. La prima edizione di questa competizione ciclistica su strada vedrà gli atleti percorrere le salite più dure legate al leggendario Marco Pantani.   Bagno di Romagna torna protagonista del ciclismo con il Giro del Mito. Domenica 13 luglio gli atleti potranno cimentarsi con alcune delle salite che hanno reso immortale Marco Pantani e son state protagoniste del Giro d’Italia e del Tour de France. Due i percorsi disponibili: quello lungo da 133,54km e il corto da 69,64. L’antipasto sarà il 12 luglio con attività collaterali. La presentazione ha avuto luogo giovedì 17 aprile nella Sala Congressi di Palazzo del Capitano a Bagno di Romagna (FC), città che sarà il cuore della manifestazione che per due giorni, sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, animerà le vie del centro. Presenti in sala Enrico Spighi, Sindaco del Comune di Bagno di Romagna; Daniele Valbonesi, Consigliere Regione Emilia-Romagna; Claudia Mazzoli, Presidente f.f. Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, oltre che Vicesindaco e Assessore allo Sviluppo Territoriale ed Economico di Bagno di Romagna; Mattia Lusini, Assessore allo Sport del Comune di Bagno di Romagna; Monica Rossi, Presidente Unione Comuni Valle Savio e Consigliera Provincia Forlì-Cesena; Moreno Para, Federico Para e Giovanni Rossi per l'organizzazione, curata da River22 Sporting Club; Sergio Pironi per ACSI Forlì-Cesena, oltre agli sponsor, a rappresentanti delle forze dell’ordine e a personalità dello sport e della società civile.

Thumbnail CICLISMO: Sulle strade di Marco Pantani, presentato il Giro del Mito | VIDEO