Ricerca

BOLOGNA: Incidente in A1 per la sindaca di Tredozio

CRONACA - Ancora paura a Tredozio, comune forlivese colpito dal recente sisma del Mugello, stavolta per la prima cittadina. La sindaca ed ex parlamentare Simona Vietina è stata coinvolta venerdì in un incidente stradale sulla A1 vicino Reggio Emilia. Per lei contusioni, mentre una tecnica dell'Unione dei Comuni ha riportato una frattura. Ferite lievi per l'ex vice sindaco Domenico Pierazzoli che era alla guida. Lo riporta l'edizione forlivese del Resto del Carlino. Contro l'auto su cui viaggiava Vietina intorno a mezzogiorno è finito un camion. Uno schianto dalle conseguenze non gravissime. Insieme ai due membri dello staff comunale, la sindaca si stava recando a Reggio Emilia per vedere alcune casette in cui ospitare i ragazzi della scuola di Tredozio, danneggiata dal terremoto del 18 settembre.

Thumbnail BOLOGNA: Incidente in A1 per la sindaca di Tredozio

RAVENNA: Uccise la moglie 31enne, confermato l'ergastolo per Pondi

CRONACA - La Corte di Cassazione ha confermato la condanna all'ergastolo per il 42enne Riccardo Pondi accusato di avere strangolato la moglie, la 31enne Elisa Bravi, nella notte tra il 18 e il 19 dicembre 2019 nella camera da letto della loro villetta di Glorie di Bagnacavallo, nel Ravennate. In primo grado l'uomo era stato condannato a 24 anni in quanto la Corte d'Assise di Ravenna - come riportato dalla stampa locale - aveva messo in equivalenza attenuanti e aggravanti. In appello a Bologna era arrivato l'ergastolo, ora confermato. La difesa ha preannunciato che, una volta depositate le motivazioni, potrebbe rivolgersi alla giustizia sovranazionale per chiedere di chiarire alcuni dubbi. Fra questi, la capacità di intendere e volere dell'uomo - in carcere dall'arresto eseguito quella stessa notte dai carabinieri - sulla quale la perizia disposta Tribunale ravennate non aveva ravvisato lacune sebbene il 42enne poco prima dell'omicidio avesse espresso timore per un fantomatico avvelenamento ai suoi danni a opera della consorte.

Thumbnail RAVENNA: Uccise la moglie 31enne, confermato l'ergastolo per Pondi

FORLI’: Terremoto, da inizio emergenza mille interventi dei vigili del fuoco

ATTUALITÀ - Dall'evento sismico avvenuto la mattina del 18 settembre, il comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena ha svolto circa mille interventi nel territorio provinciale. Nello specifico, fin dai primi momenti, sono state attivate squadre di funzionari tecnici, provenienti anche da altri comandi della regione, che hanno svolto valutazioni strutturali, principalmente nei comuni di Tredozio, Modigliana, Rocca San Casciano, Castrocaro Terme. Nel comune di Tredozio è stato allestito un posto di comando avanzato, che ha garantito una presenza costante nel territorio maggiormente colpito, gestendo le squadre e coordinando gli interventi. Hanno operato nel territorio anche due autoscale e tre piattaforme elevabili oltre a mezzi polisoccorso che hanno svolto interventi per messa in sicurezza e rimozione di parti pericolanti danneggiate dalla scossa, recuperi beni di prima necessità dalle abitazioni rese inagibili e assistenza alla popolazione.

Thumbnail FORLI’: Terremoto, da inizio emergenza mille interventi dei vigili del fuoco

RAVENNA: Maltrattamento di animali, torna sotto sequestro ambulatorio veterinario

CRONACA - La polizia locale ha sequestrato nuovamente ieri pomeriggio l'ambulatorio del veterinario 50enne Mauro Guerra a Sant'Antonio di Ravenna. Il provvedimento è stato disposto dal tribunale del Riesame, che ha ripristinato un sequestro emesso nel 2021 nell'ambito di un procedimento che vede il veterinario imputato per vari reati tra cui maltrattamento di animali ed eutanasie non legittime. Il processo a carico del 50enne è cominciato una decina di giorni fa. Per le stesse accuse il suo ordine lo ha radiato, con decisione non ancora esecutiva perché impugnata. All’arrivo degli agenti ci sono stati attimi di tensione, famigliari e sostenitori del veterinario hanno protestato contro il sequestro. Guerra, visibilmente provato, ha lamentato un lieve malore.

Thumbnail RAVENNA: Maltrattamento di animali, torna sotto sequestro ambulatorio veterinario

TGSERA - 30/09/2023

Le notizie più importanti del territorio, con approfondimenti e rubriche, a cura della redazione giornalistica.