Ricerca

CESENA: Camion in fiamme, chiusa E45 verso Roma | FOTO

ATTUALITÀ - A causa della presenza di un camion in fiamme è temporaneamente chiusa al traffico, in direzione Roma, la strada statale 3bis 'Tiberina' (E45) al km 214,200, nei pressi dello svincolo di Borello Nord (Forlì-Cesena). La chiusura si è resa necessaria per consentire la gestione dell'evento. Per chi viaggia in direzione Roma il percorso alternato prevede l'uscita obbligatoria allo svincolo di San Carlo (km 216,150) con rientro allo svincolo di Bivio Montegelli (km 207,900). Sul posto sono presenti, oltre ai mezzi di soccorso, i Vigili del Fuoco, le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Thumbnail CESENA: Camion in fiamme, chiusa E45 verso Roma | FOTO

EMILIA-ROMAGNA: Governo, Bonaccini, "impossibile un'alleanza con il M5s"

POLITICA - "Io ho sempre detto che con il M5s, che negli ultimi tempi aveva scelto la strada dell'europeismo e non quella dei gilets jaunes, di stare in un campo riformista e progressista e non contro tutti e tutto, vedevo naturale un'alleanza. Mi pare che dopo quello che Conte e il M5s hanno legittimamente scelto di fare, sia praticamente impossibile un'alleanza con chi ha fatto cadere o ha contribuito insieme alla destra a far cadere il Governo Draghi". Lo dice il presidente dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, a margine della conferenza stampa di Cervia Incontra. "Tra l'altro - aggiunge - Conte ha anche un'altra responsabilità: ha rimesso al centro della scena politica Salvini che tutto sommato era andato un po' in un angolo, recentemente. In ogni caso, cosa fatta capo ha: credo che con quello che è accaduto sia abbastanza impossibile potersi alleare come non fosse successo nulla. E' successo qualcosa, eccome se è successo qualcosa".

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Governo, Bonaccini, "impossibile un'alleanza con il M5s"

RIMINI: Visit Romagna e ITS insieme per la formazione nel settore turistico | VIDEO

CRONACA - Uniti per lo sviluppo e nella formazione nel settore turistico. Questo alla base dello strategico accordo triennale tra Visit Romagna e ITS, l’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie Innovative di Rimini. Tra i punti dell’intesa anche azioni sinergiche nella didattica e nella promozione di un ambito, quello del turismo, che contraddistingue tutto il territorio romagnolo.

Thumbnail RIMINI: Visit Romagna e ITS insieme per la formazione nel settore turistico | VIDEO

RAVENNA: Da settembre al via Dante 2021+1, il festival dedicato al Sommo Poeta

CRONACA - “Per quella pace / ch'i' credo che per voi tutti s'aspetti”. Con questa citazione dal III canto del Purgatorio si è tenuta la presentazione del festival dantesco a Ravenna, giunto all’11esima edizione. La rassegna, dal titolo Dante 2021+1, andrà in scena dal 14 al 17 settembre e sarà diretta da Domenico De Martino, il quale l’ha definita come “un'occasione fortemente istruttiva per traguardare la pace che Dante voleva veder realizzarsi in Europa e nel Mediterraneo con le ben diverse iniziative, responsabilità e modelli ideali del quadro attuale”.

Thumbnail RAVENNA: Da settembre al via Dante 2021+1, il festival dedicato al Sommo Poeta

BOLOGNA: Tentato omicidio a imprenditore, pene ridotte in appello

CRONACA - Pene ridotte in appello per i presunti esecutori materiali di un tentato omicidio ai danni di un imprenditore, investito da un'auto mentre era in bicicletta a Molinella (Bologna) il 19 giugno 2019. A ottobre 2020 i carabinieri arrestarono il mandante del fatto, Manuel Sanchini, anche lui imprenditore, di Bertinoro (Forlì-Cesena) che in primo grado aveva patteggiato quattro anni e otto mesi. Oltre a Sanchini furono oggetto di ordinanze di custodia cautelare tre uomini di Cerignola (Foggia), presunti sicari. Sarebbero stati assoldati per uccidere l'uomo, debitore di Sanchini e suo ex socio. Per tutti e tre davanti alla Corte di Appello di Bologna è stato accolto un concordato, una sorta di patteggiamento nel processo di secondo grado. Paolo Tufariello, difeso dagli avvocati Roberto D'Errico e Valerio Spigarelli, è passato così da otto anni e due mesi a sei anni e due mesi; Giuseppe Avello, difeso dall'avvocato Luca Sebastiani e Angelo Pio Daluiso, difeso dall'avvocato Matteo Perchinunno, entrambi passano da sei anni e dieci mesi a cinque anni. Foto d'archivio

Thumbnail BOLOGNA: Tentato omicidio a imprenditore, pene ridotte in appello