Ricerca

SAVIGNANO SUL RUBICONE: 12esima Mostra di Trattori d'epoca

Anche quest' anno è tornato a Savignano sul Rubicone l'immancabile appuntamento con moto e trattori d'epoca che si svolge il 1° maggio presso il Piazzale Scrigno. Tantissimi gli appassionati provenienti dalle zone circostanti, ma anche da più lontano: Modena, Reggio Emilia, Foggia e Cerignola. Come da tradizione non è mancato lo stand gastronomico e la dimostrazione di trebbiatura e aratura con mezzi d'epoca. Dal pomeriggio fino a tarda serata si è anche ballato sulle note di "Claudio Cavalli" e la sua orchestra. [jwplayer file="speciale4819.mp4" config="Player_Speciali" provider="rtmp" streamer="rtmp://live.teleromagna.it/TeleromagnaVod/" html5_file="http://live.teleromagna.it/TeleromagnaVOD/mp4:speciale4819.mp4/playlist.m3u8" ]


FAENZA: Concorso "La più bella del reame"

Il 25 aprile Faenza festeggia non solo l'Anniversario della Liberazione, ma anche la "Sagra del Pellegrino", ideata dal Rione Rosso e giunta ormai alla sua decima edizione. Un programma ricco di eventi che si è svolto in due giornate tra rievocazioni storiche e manifestazioni in costumi d'epoca. La vera novità di quest'edizione è stata però "La più bella del reame", concorso fra dame provenienti da tutta Italia, giudicate in base a portamento, acconciatura ed eleganza. Le otto belle hanno sfilato all'interno del MIC Museo Internazionale delle Ceramiche che anche quest'anno rinnova il proprio legame con la tradizionale sagra annuale."Siamo molto contenti di questa collaborazione, perchè il Museo è un centro culturale e di riferimento anche per alcune situazioni storiche che il Rione Rosso affronta nei tanti eventi che organizza ogni anno. Quest'anno abbiamo questa partenza proprio dal Museo per arrivare poi al Rione e ospitiamo le dame all'interno delle nostre sale del Medioevo e del Rinascimento" ha commentato alla nostre telecamere Claudia Casali, direttrice del MIC.[jwplayer file="speciale4817.mp4" config="Player_Speciali" provider="rtmp" streamer="rtmp://live.teleromagna.it/TeleromagnaVod/" html5_file="http://live.teleromagna.it/TeleromagnaVOD/mp4:speciale4817.mp4/playlist.m3u8" ]


RAVENNA: Crisi finanziaria, economica e dei valori

Accolto da un vasto pubblico, l'economista e banchiere Carlo Salvatori è intervenuto al Circolo Ravennate e dei forestieri di Ravenna per dispensare qualche consiglio sulle modalità con cui uscire dall'attuale crisi finanziaria, economica, ma anche sociale e dei valori. Un evento organizzato da UCID - Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti per "darsi l'occasione di confrontarsi sul tema della crisi e tentare di trovare delle possibili piste d'uscita e soluzioni ai problemi" ha confermato Enrico Maria Saviotti presidente UCID Sezione di Ravenna."Da tutte le crisi ci deve essere la possibilità di poter uscire - ha esordito Carlo Salvatori - Io credo che si stia andando avanti verso una situazione in cui le crisi sarà più difficile averle e meno facile controllarle. Bisogna riscoprire valori forse dimenticati. Io immagino una finanza meno speculativa, più dedita a seguire l'economia reale dove noi possiamo fare molto, sia come imprenditori che come dirigenti che hanno responsabilità gestionali, sia come professionisti che devono dare consigli alle aziende".[jwplayer file="speciale4818.mp4" config="Player_Speciali" provider="rtmp" streamer="rtmp://live.teleromagna.it/TeleromagnaVod/" html5_file="http://live.teleromagna.it/TeleromagnaVOD/mp4:speciale4818.mp4/playlist.m3u8" ]


PREDAPPIO: 70esimo anniversario della morte di Mussolini

Mille nostalgici provenienti da tutta Italia  hanno partecipato alla manifestazione per celebrare il 70esimo anniversario della morte di Benito Mussolini, fucilato insieme all'amante Claretta Petacci il 28 aprile 1945. Anche se meno del solito, i manifestanti hanno sfilato nel corteo che da Piazza S. Antonio è arrivato al cimitero in cui è sepolto il Duce. Tutto si è svolto in un'atmosfera di ordine e disciplina secondo quanto richiesto dagli organizzatori dell'evento. Dopo un minuto di silenzio seguito da una preghiera e dall'immancabile saluto romano, il gruppo si è sciolto per dirigersi verso ilo centro di Predappio e i negozi di gadget mussoliniani tra cui "L'uomo della Provvidenza". Altra meta di pellegrinaggio non molto distante è Villa Carpena dove Mussolini ha vissuto per molti anni insieme alla moglie Rachele Guidi, oggi sede del museo e del centro studi intitolato a Romano Mussolini, nato con l'intento di fornire una dettagliata documentazione a tutti i giovani che desiderano approfondire la propria conoscenza sul Ventennio Fascista.[jwplayer file="speciale4814.mp4" config="Player_Speciali" provider="rtmp" streamer="rtmp://live.teleromagna.it/TeleromagnaVod/" html5_file="http://live.teleromagna.it/TeleromagnaVOD/mp4:speciale4814.mp4/playlist.m3u8" ]


CASTROCARO TERME: Partita con leggende rossonere

Una partita benefica che ha visto scendere in campo le vecchie glorie del Milan contro i futuri campioni della squadra A.S.D. Castrocaro Calcio, presso il campo comunale P. Battistini. L'evento è stato promosso ed organizzato dalle Terme di Castrocaro come occasione per inaugurare la stagione alle porte."Quest'anno apriamo la stagione termale con il calcio, un calcio d'inizio molto prestigioso - ha commentato Lucia Magnani, amministratore delegato delle Terme di Castrocaro - da parte di queste glorie del Milan che sono qui a Castrocaro per disputare una partita che ci consentirà di inaugurare i mesi estivi con grande visibilità". Le terme di Castrocaro sono da quasi 180 anni patrimonio storico e artistico dell'Emilia-Romagna e offrono possibilità di termalismo classico oltre a proposte di salute, benessere e prevenzione come il programma LongLife Formula®, che ha attirato l'attenzione degli sponsor rossoneri.Al termine della partita, le maglie dei giocatori sono state messe all'asta sul sito http://www.charitystars.com, per raccogliere fondi che saranno poi devoluti alla Onlus dei comici di Ale&Franz. Tutti i tifosi del Milan e della squadra di calcio del Castrocaro avranno così l'opportunità di aggiudicarsi le magliette dei propri idoli e contribuire allo stesso tempo a sostenere una buona causa.[jwplayer file="speciale4816.mp4" config="Player_Speciali" provider="rtmp" streamer="rtmp://live.teleromagna.it/TeleromagnaVod/" html5_file="http://live.teleromagna.it/TeleromagnaVOD/mp4:speciale4816.mp4/playlist.m3u8" ]