FAENZA: 59esima edizione del Niballo-Palio
È il simbolo folcloristico di Faenza, una tra le manifestazioni più importanti della città che si svolge ogni anno nella quarta domenica di giugno, coinvolgendo i 5 Rioni cittadini. La 59ma edizione del Niballo-Palio di Faenza è andata anche quest'anno ben oltre le aspettative confermando quanto questa manifestazione e rievocazione storica sia radicata nella cultura e nella tradizione della città manfrediana.Come ogni anno, il corteo storico è partito dalla Piazza del Popolo in direzione dello Stadio Bruno Neri dove, alla presenza del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, ha avuto inizio il torneo che ha visto sfidarsi il Rione Giallo di Porta da Ponte, il Rione Verde di Porta Montanara, il Rione Rosso di Porta Imolese, il Rione Nero di Porta Ravegnana e il Rione Bianco di Borgo Durbecco. Ed è stato proprio il Rione Verde ad aggiudicarsi, per il secondo anno consecutivo e dopo cinque tornate di spareggio con il Borgo Durbecco, il Palio del Niballo 2015."Io credo che queste manifestazioni non solo non debbano essere abbandonate - ha dichiarato il presidente Bonaccini - ma possano essere inserite in un circuito che ne promuove e ne fa conoscere l'attrattività e l'interesse per coloro che vogliono trascorrrere una o più giornate da queste parti, abbinando per esempio questa tradizione alla buona tavola, alla conoscenza dei luoghi di cultura e del lavoro di questa terra".