Ricerca

RAVENNA: Alla Rosa dei venti apre il Nucleo Alzheimer

RAVENNA: Alla Rosa dei venti apre il Nucleo Alzheimer

Thumbnail RAVENNA: Alla Rosa dei venti apre il Nucleo Alzheimer

06 TALK 24 MAGAZINE del 17/11/2022

Talk24 Magazine del 17/11/2022

Thumbnail 06 TALK 24 MAGAZINE del 17/11/2022

TG SERA del 17/11/2022

Il Telegiornale di Teleromagna da oltre quarant’anni si pone come uno dei pilastri dell’informazione locale romagnola. Grazie alle varie redazioni e ai suoi corrispondenti, vi raccontiamo quotidianamente tutte le vicende del territorio. Il Telegiornale va in onda alle 7 – 14 – 17 – 19 – 20.30.

Thumbnail TG SERA del 17/11/2022

GAMBETTOLA: Vigili del fuoco soccorrono persona caduta dentro un pozzo

CRONACA - Una squadra del distaccamento Vigili del Fuoco di Cesena e la squadra Speleo Alpino Fluviale della sede centrale di Forlì, sono intervenute a Gambettola, in via Romagna, per soccorrere una persona. I Vigili del Fuoco, grazie alle attrezzature e alle tecniche utilizzate dalla squadra Speleo Alpino, hanno raggiunto e recuperato la persona che era caduta in un pozzo durante dei lavori di manutenzione. Durante le operazioni di salvataggio la persona è rimasta sempre cosciente, ed una volta recuperata, è stata affidata al personale di Romagna Soccorso. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri.

Thumbnail GAMBETTOLA: Vigili del fuoco soccorrono persona caduta dentro un pozzo

RIMINI: Discoteche, Silb denuncia, diritti d'autore raddoppiati

ATTUALITÀ - Il sindacato dei locali da ballo Silb-Fibe Emilia-Romagna denuncia il raddoppio della tassa sui diritti d'autore per la riproduzione dei brani musicali non originali. "Non è possibile che per le stesse ore di riproduzione musicale adesso si debbano pagare due collecting society - afferma il presidente del sindacato Gianni Indino -. E quando le società diventeranno di più, dovremo continuare a sommare spese?". "Con la caduta del monopolio sui diritti d'autore durato decenni ci saremmo aspettati che", prosegue, "i prezzi per noi consumatori di musica si andassero ad abbassare. Invece sta avvenendo l'opposto: le nostre imprese si trovano oggi a dover pagare entrambe le collecting society". I locali da ballo sono state fra le attività più penalizzate dalle chiusure a seguito della pandemia. "Invece della ripresa tanto auspicata dopo gli anni delle chiusure imposte per Covid, ora è arrivato il salasso delle bollette energetiche e si rischia che le chiusure siano definitive per costi oltre ogni possibilità - afferma Indino -. Questa distorsione nel mercato del diritto autorale non fa che aggravare la situazione".

Thumbnail RIMINI: Discoteche, Silb denuncia, diritti d'autore raddoppiati