Ricerca

CESENA: Accogliere… le Disabilità

E’ intitolato ”Accogliere… le Disabilità” il convegno, organizzato dalla Chiesa Avventista del Settimo Giorno, alla scuola media Anna Frank di Cesena, che ha inaugurato il progetto di Adra Romagna Onlus per il superamento delle barriere architettoniche e degli ostacoli che incontrano ogni giorno le persone disabili nel loro rapporto con la città.L’iniziativa che si colloca all’interno della rassegna Bibbia Festival, rappresenta un momento di riflessione e di confronto: un modo per stimolare e responsabilizzare i ragazzi sull’importanza di prevenire e di superare ogni barriera, non solo quelle architettoniche, ma anche quelle relazionali, comunicative ed emotive. Il progetto educativo è ideato da Radio Voce della Speranza di Firenze e realizzato grazie all’8xmille destinato alla Chiesa Cristiana Avventista, mentre l’ iniziativa è promossa da Adra che da una trentina d’anni nella nostra città promuove iniziative sociali e di inclusione sociale nei confronti di anziani, persone fragili, adolescenti, e giovani.


Tempo di elezioni

Nuovo appuntamento con Vox Populi, il programma di Teleromagna promosso da Confcommercio Cesenate e condotto da Pier Giorgio Valbonetti. La puntata di questa settimana, dal titolo “Tempo di Elezioni” propone, in vista delle elezioni amministrative del 5 giugno, il confronto con i candidati sindaco di Cesenatico.

Thumbnail Tempo di elezioni

12/05/2016

Dal Palazzetto dello Sport di Cervia nuovo appuntamento con “I mesi del biliardo “. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua 22esima edizione, propone questa settimana la Finale di Coppa dei Campioni. La sfida è tra l’ Arci Mandriole vincitore dello scorso anno e il Manuel Caffè Bocciofila, appena laureato vincitore del campionato di Serie A1.


FORLI’: 80° Anniversario AVIS Forlì- inaugurazione mostra “Scatti”

Quasi 300 pezzi tra fotografie, ritagli di giornale e documenti per raccontare la storia dagli albori ad oggi. E’ stata inaugurata sabato scorso, in occasione dell’anniversario degli ottant’anni dell’Associazione AVIS di Forlì, la mostra forografica intitolata “Scatti? Mostra ottant’anni di Avis con la città” a Palazzo Albertini, in piazza Saffi.L’esposizione è curata da Mario Beltramini e Giuseppe Pazzaglia dell’Associazione “Savignano Immagini” ed intende ricordare il percorso cronologico dagli anni trenta ad oggi: dalla nascita dell’AVIS e le prime attività al periodo del dopoguerra e del boom economico; dagli anni settanta ed ottanta per arrivare all’ingresso nel nuovo millennio ed agli interrogativi sul futuro. La mostra, inoltre, documenta l’attività delle tantissime persone che con i loro gesti di donazione e di aiuto hanno saputo testimoniare grande solidarietà.“Scatti? Mostra ottant’anni di Avis con la città” vuole sottolineare inoltre il costante impegno che l' Avis ha profuso durante i suoi ottant’anni di attività: l’evolversi delle tecniche di raccolta del sangue, l’apertura di centri specializzati e la continua ricerca scientifica, la vita associativa con le gite sociali e le numerosissime iniziative organizzate: dalle "Befane del donatore" e la distribuzione dei pacchi dono, alle cerimonie annuali della consegna degli attestati di benemerenza, alle attività di divulgazione rivolte alla cittadinanza, ai più giovani e alla scuola.La mostra è a ingresso libero e rimarrà allestita fino al 22 giugno.


CESENA: Panathlon Giochiamo

Più di 1700 bambini scuole elementari di Cesena hanno animato, sabato pomeriggio, il Campo Sportivo di Martorano per la 20esima edizione di Panathlon Giochiamo.Un solo comune denominatore è stato al centro della manifestazione: la passione per lo sport e la voglia di stare insieme.Panathlon Giochiamo rappresenta il culmine di un progetto, durato tre mesi, che ha visto diversi insegnati di educazione fisica, impegnati nelle scuole, per promuovere l’educazione allo sport.Un appuntamento dedicato ai più piccoli che hanno potuto godere, insieme a tanti genitori presenti sugli spalti, di una bella giornata di sole giocando a pallone. Un’occasione per divertirsi insieme, ma anche per trarre insegnamento da quelli che sono i valori dello sport: la competizione, la lealtà, il rispetto dell’avversario, esaltazione della vittoria, così come la dignità della sconfitta, ma, soprattutto, la gioia di stare insieme.