RAVENNA: La Cittadella Universitaria Prende Vita
Sono UniversiRà, Centro Culturale di aggregazione Giovanile Cisim e Ravenna Cinema le associazioni studentesche cittadine, vincitrici del bando ” La Cittadella Universitaria Prende Vita” presentato a Palazzo dei Congressi a Ravenna e promosso da Fondazione Flaminia in collaborazione col Campus di Ravenna, indetto per realizzare attività culturali e ricreative presso il punto di ristoro a Palazzo dei Congressi e nella Piazzetta Universitaria di Palazzo Corradini.I progetti vincitori si rivolgono agli studenti universitari e ai giovani, e contemplano varie forme artistiche e culturali, dal cinema alla danza, dalla fotografia alla street art, prevedendo, in alcuni casi, anche sinergie di più associazioni e realtà culturali del territorio.“L’integrazione degli studenti con il tessuto urbano cittadino – ha precisato la responsabile del progetto per Fondazione Flaminia, Elena Maranzana – è una delle leve principali del bando che rientra nel progetto ‘Cittadella Universitaria’ “.Il progetto della Cittadella Universitaria - ha aggiunto il direttore di Fondazione Flaminia, Antonio Penso – partito nel 2011, ha restituito spazi preziosi, come la piazzetta tra palazzo Corradini e Palazzo dei Congressi, la biblioteca di Campus e il punto ristoro, oggi a disposizione di tutti gli studenti. Il bando è poi un ulteriore importante passo avanti per rendere vivo questo luogo che intende diventare il contesto di riferimento di tutte le sedi universitarie cittadine”.Ha espresso soddisfazione per quanto costruito in questi anni nella struttura di palazzo dei Congressi: anche il Presidente di Fondazione Flaminia, Lanfranco Gualtieri: “Era un luogo abbandonato e ora, grazie all’impegno di Fondazione Flaminia, è diventato invece un bene della e per la città, dove si tengono eventi e iniziative per tutti i ravennati, oltre a essere un luogo di incontro, accoglienza, e in sostanza un servizio offerto agli studenti del Campus di Ravenna”.