CESENA: Abbattimento delle barriere architettoniche, intervento su fermate del trasporto pubblico | FOTO
ATTUALITÀ - Rendere le fermate degli autobus accessibili. Avviati a Borello i lavori di adeguamento e abbattimento delle barriere architettoniche di due fermate del trasporto pubblico locale. Si tratta di interventi programmati nell’ambito del Piano per l’eliminazione delle Barriere architettoniche (Peba) per cui l’Amministrazione comunale di Cesena, ha stanziato 266 mila euro da destinare a interventi da eseguire nel perimetro del centro storico e alle altre opere necessarie per abbattere le barriere che ogni anno sono segnalate in tutta la città. “Dopo esserci confrontati con i Quartieri – commenta l’Assessore all’Inclusione Carlo Verona – abbiamo chiesto ai presidenti e ai consiglieri di segnalarci le criticità ravvisate in prossimità delle fermate dell’autobus sul fronte dell’accessibilità. Sulla base delle segnalazioni presentate abbiamo programmato i primi lavori a Borello e, in seguito, a San Martino in Fiume”. L’intervento di adeguamento comprende la creazione del percorso Loges (Linea di Orientamento Guida e Sicurezza), un tipo di pavimentazione costituita da una serie di elementi realizzati in rilievo e in colore contrastante, al fine di poter essere percepiti dai piedi durante il e di offrire un concreto supporto alle persone non vedenti o ipovedenti.