Ricerca

BOLOGNA: Omicidio Matteuzzi, un mese prima l’ex scriveva “Uccido Alessandra”

CRONACA - Un mese e mezzo prima di assassinare l'ex fidanzata Alessandra Matteuzzi Giovanni Padovani si appuntava sul cellulare quello che poi avrebbe messo in atto: "La uccido perché lei mi ha ucciso moralmente", scriveva il 2 luglio 2022. La 56enne è stata assalita a martellate sotto casa a Bologna la sera del 23 agosto e Padovani, 27 anni, calciatore dilettante, è stato arrestato in flagranza per omicidio aggravato dallo stalking e da quel giorno è in carcere. Nelle note del telefono, analizzato dal consulente tecnico nominato dalla Procura, Angelo Musella, l'indagato accusava anche la ex di averlo tradito e diceva che sarebbe finito in "galera", prevedendo il suo destino. Dalla consulenza, depositata nelle scorse ore, emergerebbero anche ulteriori dettagli a confermare una pianificazione del gesto da parte di Padovani e non è escluso che a questo punto il procuratore aggiunto Lucia Russo e il pm Domenico Ambrosino, che coordinano le indagini della polizia, valutino di contestare anche la premeditazione. "Apprendiamo dalla stampa dei contenuti della consulenza tecnica informatica ad oggi non ancora in nostro possesso, ma se quanto riferito verrà confermato dall'esame dell'elaborato riteniamo che la contestazione dell'aggravante della premeditazione sarà inevitabile", dicono infatti in una dichiarazione gli avvocati Chiara Rinaldi e Antonio Petroncini, che assistono i familiari di Alessandra.

Thumbnail BOLOGNA: Omicidio Matteuzzi, un mese prima l’ex scriveva “Uccido Alessandra”

FORLI’: Investito da un’auto a Bertinoro, uomo in gravi condizioni

CRONACA - Un uomo è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Bufalini di Cesena, dopo essere stato investito da un'auto a Bertinoro, nel Forlivese, attorno alle 13. L'uomo è stato scaraventato dalla violenza dell'urto nel fossato, profondo oltre tre metri, che costeggia la sede stradale. Le sue condizioni sarebbero molto gravi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per recuperare, non senza difficolta e utilizzando una speciale barella, corde e scale, il ferito, per poi affidarlo alle cure dei sanitari. L'uomo è stato poi trasportato, col codice di massima gravità, al Trauma Center dell'ospedale "Maurizio Bufalini" di Cesena. Gli accertamenti per chiarire la dinamica di quanto accaduto e le eventuali responsabilità sino in corso da parte della Polizia Locale dell'Unione dei comuni della Romagna forlivese.

Thumbnail FORLI’: Investito da un’auto a Bertinoro, uomo in gravi condizioni

BOLOGNA: Raid vandalico in Appennino, danneggiati dieci cannoni sparaneve

CRONACA - Dieci cannoni sparaneve sono stati danneggiati in un raid vandalico compiuto nel fine settimana sul Corno alle Scale, sull'Appennino bolognese. Gli autori hanno tagliato i cavi rendendo inutilizzabili i cannoni. Quattro sparaneve di ultima generazione sono stati presi di mira sulle piste, fra Le Polle e i campi scuola, ma ne sono stati danneggiati nello stesso modo anche sei meno recenti, in attesa di essere messi un uso. L'episodio è stato denunciato ai carabinieri di Lizzano in Belvedere e della compagnia di Vergato. Gli investigatori sono al lavoro per fare luce sul movente del gesto, che per ora non è stato rivendicato, e per cercare di identificare i responsabili. C'è la possibilità che qualche momento del raid o gli spostamenti dei vandali possano essere stati ripreso da alcune telecamere. Solidarietà ai gestori della società Corno alle scale, e una ferma condanna degli atti vandalici con cui sono stati danneggiati gravemente nove cannoni per la produzione di neve artificiale, arrivano dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dall’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini. “Si tratta di comportamenti irresponsabili che aggravano le già pesanti difficoltà che stanno vivendo gli operatori del settore, alle prese con un avvio di stagione contrassegnato dalla totale mancanza di neve. E che rischiamo di compromettere la possibilità di produrre neve artificiale, non appena le condizioni meteo lo consentiranno. Compromettere la ripartenza di un intero comparto, vitale per l’economia appenninica, e che dà occupazione a tante persone, sfugge a ogni logica”. “In attesa che la magistratura accerti le responsabilità- proseguono Bonaccini e Corsini- vogliamo esprimere la nostra solidarietà al presidente della società Corno alle Scale, a tutti i lavoratori e all’indotto. E ribadire l’impegno della Regione anche in vista del prossimo incontro con la ministra al Turismo, Santanchè, per definire un adeguato pacchetto di aiuti che possano dare una boccata d’ossigeno alle tante imprese turistiche alle prese con cali di fatturato che rischiamo di essere insostenibili”.

Thumbnail BOLOGNA: Raid vandalico in Appennino, danneggiati dieci cannoni sparaneve

FORLI’: Auto si cappotta nel fosso, conducente in ospedale | FOTO

CRONACA - Incidente stradale intorno alle 14.30 a Forlì, lungo la via Lughese. Per cause ancora da accertare, un’auto è finita fuori strada terminando la propria corsa nel fossato. Subito sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l'autovettura e assistere il personale sanitario di Romagna Soccorso per le cure al conducente. Sul posto anche la polizia locale.

Thumbnail FORLI’: Auto si cappotta nel fosso, conducente in ospedale | FOTO

CESENA: Un torneo di calcio per i “ragazzi della stazione” | VIDEO

ATTUALITÀ - A Cesena è stato presentato il resoconto del lavoro di un anno di “Educativa di strada” il progetto che si propone di creare spazi e iniziative a favore di gruppi di giovani in difficoltà, in particolare nella zona della stazione. Promuovere cambiamenti positivi e costruire una relazione con ragazzi e ragazze maggiormente in difficoltà e privi di sani punti di riferimento. E’ l’obiettivo del progetto “Educativa di strada” messo in piedi dal Comune per creare un presidio in uno dei quartieri più difficili della città, quella della stazione. A partire dallo scorso marzo educatori e psicologi hanno cominciato a creare una relazione con i gruppi di giovani che gravitano in zona. Ragazzi tra i 15 e i 25 anni, sia italiani che stranieri. INTERVISTA NEL VIDEO

Thumbnail CESENA: Un torneo di calcio per i “ragazzi della stazione” | VIDEO