Ricerca

BOLOGNA: Agricoltura, Garagnani, “ristori immediati alle aziende dopo il maltempo per evitarne il fallimento” | VIDEO

ATTUALITÀ - Un bilancio pesante quello sottolineato dal Presidente di Confagricoltura Bologna Guglielmo Garagnani dopo i danni causati dal maltempo in regione. Se il futuro ad oggi resta difficile per molte aziende, sotto molteplici aspetti e con cicli produttivi ormai distrutti, fondamentale sarà l’arrivo immediato di ristori per garantire loro la sopravvivenza ed evitarne il fallimento.

Thumbnail BOLOGNA:  Agricoltura, Garagnani, “ristori immediati alle aziende dopo il maltempo per evitarne il fallimento” | VIDEO

BASKET: Secondo tassello per Forlì con Udine, Martino, "Gara in controllo" | VIDEO

SPORT - Forlì batte per la seconda volta Udine e si porta 2-0 nella serie. All’”Unieuro arena” è andata in scena una gara senza macchia per i biancorossi. “Abbiamo le qualità per fare una vittoria in trasferta”, ha detto coach Antimo Martino riferendosi alla terza sfida di mercoledì.

Thumbnail BASKET: Secondo tassello per Forlì con Udine, Martino, "Gara in controllo" | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, nel decreto del Governo mancano 500 milioni di aiuti | VIDEO

ATTUALITÀ - E’ stato pubblicato il decreto con cui il Governo ha stanziato i fondi per far fronte all’emergenza alluvione in Emilia-Romagna. In realtà i soldi sono molti di meno rispetto a quelli dichiarati giorni fa. Era martedì 23 maggio quando Giorgia Meloni, da poco tornata a Roma dal G7 in Giappone, con tappa in Romagna per una visita agli alluvionati, dichiarava in conferenza stampa la cifra che il Governo aveva stanziato nel decreto aiuti per l’emergenza in regione. 2 miliardi di euro, che sarebbero diventati 2,2 miliardi pochi giorni dopo, in occasione della visita di Ursula Von Der Leyen nei territori colpiti dall’alluvione. In realtà, però, i fondi stanziati sono molti meno. Pochi giorni fa è stato pubblicato il decreto in gazzetta Ufficiale e il sito di fact checkin Pagella Politica ha studiato il testo. Calcolatrice alla mano, gli stanziamenti totali ammontano a 1,6 miliardi, più di 500 milioni in meno rispetto a quanto promesso. Nel decreto il governo spiega anche dove ha intenzioni di prendere questi soldi. Sempre Meloni aveva parlato di alcune estrazioni straordinarie del lotto, dell’aumento del costo dei musei e dell’emissione di un francobollo speciale. In realtà si tratta della punta dell’iceberg. Gran parte dei fondi arriveranno infatti dal taglio dell’integrazione salariale, dai bonus sociali e dalle misure destinate al sostegno delle fasce più deboli. Tra questi anche 150 milioni di euro che arriveranno dal taglio del reddito di cittadinanza. Il tutto mentre manca ancora un Commissario Straordinario all’emergenza, che avrebbe il compito di spendere questi soldi e di avviare la ricostruzione e gli aiuti. Anche Elly Schlein ha chiesto che il governo faccia in fretta. Il Pd vorrebbe Bonaccini ma quella del presidente della regione è una ipotesi che si allontana giorno dopo giorno. Più probabile una figura tecnica anche se, scrive il Corriere della Sera, nei palazzi comincia a circolare la voce che sarà la stessa Meloni a tenere per se gran parte delle deleghe previste per il Commissario.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, nel decreto del Governo mancano 500 milioni di aiuti | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Ministro Urso, ‘Subito interventi per ricostruzione’ | VIDEO

ATTUALITÀ - Subito interventi a sostegno della ricostruzione delle aree alluvionate. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato in Regione a Bologna il presidente Stefano Bonaccini e l’assessore allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, dopo aver visitato le zone colpite. Tra le misure illustrate, il rafforzamento degli interventi del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese e contributi a fondo perduto alle imprese esportatrici. Inoltre, è prevista la sospensione delle scadenze di rate di mutui, finanziamenti e locazioni finanziarie aventi di edifici inagibili. Bonaccini e il ministro Urso hanno anche siglato un Addendum, il primo nel Paese, che integra l’Accordo di programma per lo sviluppo della banda ultra-larga del 2016, che fa salire a 103,5 milioni di euro l’investimento per l’infrastrutturazione digitale, con l’aggiunta di 45 milioni. Il ministro ha annunciato anche un'emissione filatelica speciale con un sovrapprezzo, destinato alla ricostruzione che celebrerà corpi dello Stato e volontari che da subito hanno operato in modo efficace. E parlando di solidarietà, Bonaccini ha annunciato che sono stati già raccolti 38 milioni di euro nel conto corrente aperto come Emilia-Romagna

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Ministro Urso, ‘Subito interventi per ricostruzione’ | VIDEO

RAVENNA: 50enne accusato di truffe seriali, 500 vittime in tutta Italia | VIDEO

CRONACA - Un 50enne ravennate è stato denunciato per truffa aggravata e falsità materiale. Gli sono stati sequestrati 24mila euro sui conti, oltre al recupero a tassazione di oltre 650mila euro di presunti proventi illeciti. Le accuse nei suoi confronti sono pesanti: secondo le indagini della Guardia di Finanza di Faenza, coordinate dalla Procura di Ravenna, avrebbe truffato oltre 500 persone in tutta Italia, specialmente durante la pandemia. L’uomo avrebbe proposto ai malcapitati, imprenditori in crisi di liquidità ma anche padri di famiglia, di ottenere finanziamenti a fondo perduto o comunque agevolati erogati dall’Unione Europea, somme mai pervenute, previo versamento anticipato di un corrispettivo tra i 600 e i 1.200 euro. L’operazione è partita da due denunce risalenti al 2021 a Faenza. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, per conquistare la fiducia delle vittime il 50enne si sarebbe presentato come rappresentante o presidente di organismi vari, il cui nome richiamava note associazioni di categoria o centri studi realmente esistenti. Attraverso un’utenza telefonica croata, avrebbe inviato messaggi a nome di funzionari delle istituzioni comunitarie per tranquillizzare i malcapitati circa la buona riuscita delle operazioni finanziarie. Facendo anche recapitare loro false comunicazioni da parte di fantomatici organismi dell’Unione Europea. L’indagato avrebbe poi coinvolto le stesse vittime nel sistema di truffe a catena, promettendo loro un compenso in caso di passaparola con amici.

Thumbnail RAVENNA: 50enne accusato di truffe seriali, 500 vittime in tutta Italia | VIDEO