Ricerca

EMILIA-ROMAGNA: Valerio Veronesi è il nuovo presidente di Unioncamere | VIDEO

ATTUALITÀ - Valerio Veronesi è stato eletto presidente di Unioncamere Emilia Romagna. La richiesta del neo presidente alla regione è quella di agire subito e abbassare i tassi di interesse per le aziende che decidono di investire, per scongiurare problematiche legate agli ordinativi e al fatturato delle imprese. Guardare al futuro, con l’avvento dell’intelligenza artificiale che coinvolgerà oltre 550mila imprese regionali: investimenti e ricerca di talenti il primo step per fronteggiare questi cambiamenti.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Valerio Veronesi è il nuovo presidente di Unioncamere | VIDEO

ROMAGNA: Disservizio laboratorio analisi, non collegato all'attacco informatico

ATTUALITÀ - A causa di un guasto al sistema informatico di laboratorio analisi della AUSL della Romagna, nella mattinata mercoledì, si sono verificati rallentamenti e blocchi presso i centri prelievo del territorio aziendale relativi all’accesso diretto. Sin dalla notte sono stati attivati i sistemi di emergenza (Disaster Recovery) del Laboratorio Analisi ed i tecnici hanno completato nell'arco della mattinata le attività di configurazione,  al fine di ripristinare la piena funzionalità di tutti i sistemi informatici coinvolti, garantendo la riattivazione dei servizi agli utenti. l'Ausl si scusa con gli utenti per il disagio subito e precisa che l'accaduto non è in alcun modo collegato all'attacco informatico che alcune aziende sanitarie della Regione hanno subito la scorsa notte. Al fine di agevolare l’accesso comunica che nella mattinata di giovedì 30 novembre sarà ampliata l’offerta per l’accesso diretto nelle varie sedi erogative aziendali.

Thumbnail ROMAGNA: Disservizio laboratorio analisi, non collegato all'attacco informatico

BRISIGHELLA: Trovata una bomba d’aereo, domenica la bonifica | FOTO

ATTUALITÀ - Sono più di duecento gli ordigni bellici trovati in un anno nel solo territorio ravennate. Domenica si svolgeranno le operazioni di disinnesco e brillamento di una bomba d'aereo da 500 libbre della Seconda Guerra Mondiale, rinvenuta inesplosa in un podere agricolo a Casale di Brisighella. Secondo il piano predisposto dalla Prefettura, 76 cittadini all’alba dovranno lasciare le loro case per consentire il disinnesco in condizioni di sicurezza. La circolazione viaria sarà interdetta nella zona fino alle 10.30. Oltre ai militari della Folgore, saranno coinvolti nelle operazioni forze dell’ordine, vigili del fuoco, sanitari e istituzioni del territorio.

Thumbnail BRISIGHELLA: Trovata una bomba d’aereo, domenica la bonifica | FOTO

EMILIA-ROMAGNA: Peste suina africana, due casi segnalati

ATTUALITÀ - Le strategie per contrastare la diffusione della peste suina africana sul territorio dell’Emilia-Romagna e le attività di riduzione della presenza di cinghiali sono stati al centro dell’incontro che l’assessore regionale all’Agricoltura e caccia Alessio Mammi ha tenuto con presidenti e rappresentanti delle Province dell’Emilia-Romagna. Al momento sono stati registrati due casi di peste suina africana in cinghiali selvatici trovati morti nel comune di Ottone, come indicato dalla sezione di Piacenza dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia-Romagna. I ritrovamenti sono avvenuti poco distante da quelli precedenti in altre Regioni, pertanto, non sono state modificate le zonizzazioni di rischio. “Vanno aumentati gli sforzi- ha spiegato l’assessore-, per scongiurare la diffusione del virus che potrebbe comportare innumerevoli costi per il comparto suinicolo. La Regione ha destinato, attraverso il Programma di sviluppo rurale e altri bandi, risorse per oltre 7 milioni di euro per il sostegno di interventi nel settore suinicolo. Ed è in preparazione un nuovo bando sempre con risorse dello Sviluppo rurale che permetterà di innalzare i livelli di biosicurezza degli allevamenti con altri 5 milioni di euro”. “Ma serve soprattutto una maggiore incisività nel contenimento della presenza di cinghiali- ha continuato Mammi-, per questo scopo abbiamo destinato nel corso del 2023 e 2024 risorse del bilancio Regionale alle Province, che attraverso gli organi di Polizia sono i diretti responsabili del coordinamento e dell’attuazione delle attività di riduzione della specie nei contesti più problematici”.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Peste suina africana, due casi segnalati

CALCIO: Cesena, Toscano, non fa drammi, “Risposte positive da chi ha giocato meno”

SPORT - Al termine del ko nel derby contro il Rimini, il tecnico del Cesena, Domenico Toscano, ha analizzato la sfida di coppa e messo nel mirino il prossimo impegno di sabato, quello contro la Juve Next gen.

Thumbnail CALCIO: Cesena, Toscano, non fa drammi, “Risposte positive da chi ha giocato meno”