RAVENNA: Inaugura l'Antico Porto di Classe
Per la città di Ravenna non sarà facile dimenticare il 28 luglio 2015. Una data memorabile, una giornata fondamentale per la storia archeologica e culturale della città. Si respirava un clima di orgoglio e di sincero ottimismo nella conferenza stampa in Municipio, durante la quale è stata presentata ufficialmente l'inaugurazione del sito archeologico dell'Antico Porto di Classe, in programma il 28 luglio appunto, alla presenza del Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini.Un evento di grande rilievo non solo a livello nazionale, ma anche internazionale, che ha il pregio di valorizzare il patrimonio culturale italiano e la collaborazione tra le diverse istituzioni che hanno partecipato al progetto ravennate come Arcus S.p.A., Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e l’Amministrazione Provinciale, con il contributo europeo Hera Adriatic. Senza dimenticare il prezioso contributo di RavennAntica e della sua missione di riportare alla luce il prezioso patrimonio di una delle capitali del mondo antico, all'interno di un progetto di più ampio respiro che è quello di recuperare, valorizzare e rendere fruibile al grande pubblico la ricchezza artistica ed archeologica della Ravenna Romana e Bizantina"."Restituiamo a tutti un grandissimo patrimonio storico, sperando che possa essere visitato ed apprezzato - afferma il sindaco ravennate Fabrizio Matteucci - È un'impresa che ha impegnato tante persone per molti anni, istituzioni, cittadini, associazioni di volontariato, sponsor e finanziatori. Un'opera molto complessa ed importante che mi auguro migliori la storia futura della nostra città perché, oltre che un grande sito culturale, noi vogliamo farlo diventare anche una grande calamita di attrazione turistica".