Ricerca

(VIDEO) FORLI': Il Carroccio elegge Iacopo Morrone

POLITICA - Iacopo Morrone è stato eletto nuovo segretario regionale Lega Nord dell'Emilia Romagna. La nomina è stata resa pubblica sabato durante la presenza del Segretario Generale Matteo Salvini a Forlì davanti ad un folto pubblico.

Thumbnail (VIDEO) FORLI': Il Carroccio elegge Iacopo Morrone

(VIDEO) ROMAGNA: I cittadini dicono "Si" al nuovo Comune di Montescudo - Monte Colombo

ATTUALITÀ - Giornata di votazioni, la scorsa domenica in varie località dell'Emilia Romagna, per i referendum popolari che hanno chiesto ai cittadini un parere favorevole o contrario alla fusione di alcuni comuni. In Romagna i cittadini interessati erano i residenti di Montescudo e Monte Colombo, comune ques'ultimo da poco orfano del sindaco dimessosi per alcuni recenti scandali. I cittadini hanno dunque detto si alla nascita della nuova entità unica, sebbene sia stata molto bassa l'affluenza. A Montescudo tale dato si è attestato al 28,08% mentre per Monte Colombo si è fermato al 30,14. In entrambi borghi però è stato netto il “Si” alla fusione, rispettivamente per l'84,48% nel primo e per il 68,07% pari a circa un 76% globale. Scelto anche il nome. Sulle diverse opzioni, i cittadini hanno optato per “Comune di Montescudo – Monte Colombo” che mantiene dunque una rispettiva identità per entrambi. Dal primo gennaio 2016, le due realtà saranno quindi una unica entità amministrativa, che porterà indubbi vantaggi, sia sul fronte dei servizi che per quanto riguarda alcuni importanti finanziamenti. Diverse le prese di posizione, per Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna si tratta di un “risultato molto importante”, per “comunità più coese e compatte contro la crisi”. “Questa è la strada giusta” - sottolinea invece il deputato PD Tiziano Arlotti, che pone l'accento sui fondi, garantiti per dieci anni, che insieme all'uscita dal Patto di Stabilità permetterà al nuovo comune un maggiore impulso per gli investimenti.

Thumbnail (VIDEO) ROMAGNA: I cittadini dicono "Si" al nuovo Comune di Montescudo - Monte Colombo

CALCIO, FORLI': Sconfitta nel finale per 2-1 con l'Altovicentino

ATTUALITÀ - Il Forlì cade in casa dell'Altovicentino per 2-1. A passare in vantaggio sono i padroni di casa con una incornata di Rubbo al 78', poi il raddoppio matura allo scoccare del novantesimo con Laurienti. A nulla è servita al rete della bandiera di Personè al 93'. ALTOVICENTINO (4-4-2): Ayoub, Bonetto, Beccia, Favret (59' Rubbo), Manolache, Perna, Lavagnoli (77' Gritti), Boscolo, Odogwu, Peluso M. (65' Laurenti). A disp.: Abibi, Ugo, Pregnolato, Carlotto, Falconieri, Rondon. All.: Mauro Zironelli.   FORLÌ (4-3-3): Merelli, Bisoli, Lo Russo, Capellupo, Fantini, Cola, Personè, Baldinini, D'Appolonia (64' Nocciolini), Enchisi (80' Bussaglia), Peluso (75' Adobati). A disp.: Lombardi, Vesi, Tentoni, Angeli, Bergamaschi, Ricci Frabattista. All.:  Gadda Marcatori: 78' Rubbo, 90' Laurienti, 93' Personè Arbitro: D'Ascanio di Ancona Ammoniti: Ghirardi, Manolache, Capellupo, Fantini, Peluso, Lo Russo Espulsi: Zironelli Note: dati sugli spettatori non comunicati; 1' minuto di recupero nel primo tempo e 4' nella ripresa

Thumbnail CALCIO, FORLI': Sconfitta nel finale per 2-1 con l'Altovicentino

SPORT, BASKET: Si sblocca l'OraSì Ravenna, rimonta a Jesi

ATTUALITÀ - La prima vittoria dell’OraSì Ravenna in campionato arriva in rimonta all’Ubi Bpa Palas di Jesi. Il tabellone segna nel finale 71-79 in favore dei romagnoli che compiono una grande rimonta che si completa all'ultimo quarto. Infatti la gara non si è aperta bene per la Piero Manetti a causa di un passivo di -6 dopo la prima frazione. La gara quindi si riapre al secondo quarto con un -2, mentre al terzo il punteggio era differente di un solo punto. Nell'ultima frazione non c'è stata storia con il definitivo sorpasso a +8. Aurora Jesi – OraSì Ravenna 71-79 (24-18, 37-35, 57-56) Autora Jesi: Greene 18, Hunter 19, Battisti, Scali ne, Lucarelli ne, Moretti ne, Janelidze 4, Leggio, Paci, Santiangeli, Picarelli, Gueye. All. Lasi Ravenna: Smith 14, Deloach 22, Malaventura 5, Cicognani, Rivali 13, Rasch 7, Manetti ne, Masciadri 11, Smorto 7, Seck ne, Salari ne. All. Martino Arbitri: Ciaglia di Caserta, Terranova di Ferrara, Ascione di Caserta.  Note: T2: Je 17/38, Ra 24/39; T3: Je 8/24, Ra 9/20; Tl: Je 13/15, Ra 4/6

Thumbnail SPORT, BASKET: Si sblocca l'OraSì Ravenna, rimonta a Jesi

SPORT, MOTORI: Al CIV tre titoli per Roccoli, Bezzecchi e Pirro

ATTUALITÀ - Giornata proficua per i romagnoli. A Motegi il cattolichino Niccolò Antonelli si è aggiudicato la gara di Moto 3 promettendo con il successo un futuro da protagonista assoluto. Al Mugello, nel fine settimana, sono arrivati ben tre titoli italiani nel Campionato Italiano Velocità (CIV). Il verucchiese Massimo Roccoli si è infatti imposto nella Supersport, il riminese Marco Bezzecchi ha vinto il titolo nella Moto 3 e il pugliese Michele Pirro, cesenate d'adozione da anni, ha conquistato il casco tricolore nella Superbike. Invece non è riuscita la rimonta a Roberto Tamburini che ha comunque conquistato un ottimo secondo posto.

Thumbnail SPORT, MOTORI: Al CIV tre titoli per Roccoli, Bezzecchi e Pirro