Ricerca

ROMAGNA: Mezzi pubblici, ecco i nuovi carnet 10 corse

ATTUALITÀ - In questi giorni Start Romagna sta mettendo in distribuzione e vendita i nuovi Carnet 10 Corse, realizzati su supporto magnetico, che andranno a sostituire gli attuali carnet caricati su tessera. I nuovi titoli, già disponibili presso i Punti Bus Start Romagna e a breve anche in tutte le rivendite autorizzate, sono sempre vantaggiosi, perché mantengono le stesse tariffe e la stessa validità temporale dei precedenti, essendo variati solo nella grafica e nelle modalità di funzionamento. Attenzione: i vecchi carnet potranno essere utilizzati fino all’esaurimento delle corse. I nuovi carnet sono stampati su supporto magnetico, come i normali biglietti di corsa semplice, e quindi sul retro del titolo vengono stampate in chiaro la data, l’ora, la zona e la matricola del bus, rendendo più semplice la verifica dei minuti di utilizzo residui e delle corse ancora disponibili. I nuovi Carnet fanno viaggiare in compagnia, perché possono essere utilizzati da più viaggiatori contemporaneamente (è naturalmente necessaria una convalida per ogni passeggero). Per ulteriori informazioni: www.startromagna.it  -   InfoStart 199.115577  -   WhatsApp 331.6566555

Thumbnail ROMAGNA: Mezzi pubblici, ecco i nuovi carnet 10 corse

FAENZA: Segnali in codice per lo spaccio, arrestato 32enne marocchino - FOTO

CRONACA - Cappellini bianco per la cocaina e nero per l'hashish. In questo modo,uno spacciatore del centro faentino comunicava ai suoi potenziali acquirenti. I carabinieri hanno arrestato in flagranza un marocchino 32enne, già noto alle forze dell'ordine per reati specifici. Alle 19 di mercoledì il marocchino è stato avvistato mentre passava un involucro al conducente di un furgone, ricevendo in cambio dei soldi.  Lo spacciatore appena si è accorto dell’arrivo della “Gazzella” ha cercato prima di scappare in bicicletta per le vie del centro,  e poi di liberarsi della droga gettandola per terra.  Nel frattempo, è stato fermato anche l’acquirente che, perquisito, è stato trovato in possesso di una dose da mezzo grammo di cocaina. Il marocchino è stato quindi arrestato per “spaccio e detenzione illecita di stupefacenti".  Secondo alcune testimonianze raccolte dai Carabinieri, il 32enne aveva fatto girare la voce che dal colore del cappellino si poteva capire il tipo di droga che aveva disponibile per la vendita. Processato per direttissima è stato condannato a quattro mesi di reclusione ed 800 euro di multa, pena sospesa.

Thumbnail FAENZA: Segnali in codice per lo spaccio, arrestato 32enne marocchino - FOTO

RIMINI: Gli punta il coltello per una bici, arrestato 41enne di Montescudo

CRONACA - Nella serata di ieri un poliziotto libero dal servizio è intervenuto in una rapina in corso, sventandola e bloccando il suo autore, immediatamente arrestato. Erano le 19 di ieri e mentre il gestore di una palestra del Borgo San Giovanni si trovava all’interno della struttura sportiva da lui diretta, la sua attenzione è stata richiamata da un cliente, il quale gli ha fatto notare che nell'atrio esterno che congiunge la palestra con vicolo San Giovanni – atrio utilizzato abitualmente dai clienti per parcheggiare  biciclette e motocicli - vi era un uomo estraneo all'ambiente sportivo che si aggirava con fare sospetto tra i veicoli parcheggiati. Il gestore, allora, insospettitosi, al fine di verificare quando riportatogli dal cliente è uscito dalla palestra: ed è stato proprio in quel momento che il gestore ha notato che un uomo si stava allontanando in sella alla sua bicicletta, che qualche momento prima aveva accuratamente adagiata di fianco al muro della palestra.- Resosi conto di quanto stava accadendo, il gestore ha così dato l’allarme per evitare che l’uomo riuscisse a sottrargli il mezzo iniziando a inseguire l’uomo, al quale una volta raggiunto, gli ha pure intimato di fermarsi. Il ladro, però, per tutta risposta, sentendosi ormai scoperto, ha lasciato cadere la bicicletta a terra e, invece di darsi a precipitosa fuga, si è voltato all'indietro verso quel gestore che gli aveva intimato di fermarsi, e con una mossa fulminea e repentina dopo aver estratto e aperto un coltello, senza pensarci troppo, lo ha impugnato rivolgendo la lama nei confronti del gestore. E non è tutto, perché sempre brandendo quell’arma, il rapinatore ha pure proferito una serie di frasi minacciose, predisponendosi per affrontare fisicamente la vittima. Il ladro però non aveva fatto i conti con un assistente della Polizia di Stato che, libero dal servizio, si trovava all'interno della palestra per allenarsi. Il poliziotto, infatti, sentita la richiesta di aiuto del gestore ha interrotto la seduta di allenamento e, dopo aver allertato la Sala operativa della Questura di Rimini, ha seguito il gestore che si era allontanato velocemente per inseguire il ladro, al fine di verificare cosa stesse accadendo. Il poliziotto infatti, è riuscito ad assistere alla scena in cui il gestore intimava al ladro di fermarsi, mentre il ladro faceva cadere a terra la bici puntando il coltello contro la vittima A quel punto il poliziotto, al fine di salvaguardare l'incolumità della vittima di furto e per impedire che la condotta del ladro potesse portare a conseguenze ulteriormente pregiudizievoli, non ha esitato a intervenire.  Raggiunti i due uomini, il poliziotto con un calcio fulmineo ha così colpito il braccio destro del ladro facendogli perdere la presa dal coltello, che cadeva a terra poco distante all'interno del vicolo. Immediatamente dopo è iniziata quindi una breve colluttazione al termine della quale il poliziotto, nel tentativo di immobilizzare il rapinatore, pur ricevendo  alcuni colpi sul corpo, con le sue sole mani è riuscito a neutralizzarlo. Bloccato in sicurezza, quindi, il rapinatore è stato consegnato a un equipaggio delle Volanti, sopraggiunta nel frattempo sul posto, che ha condotto l’uomo presso gli uffici della Questura di Rimini. L’uomo, un 41enne residente a Montescudo già noto alle forze di polizia avendo numerosi precedenti penali e pregiudizi di polizia anche specifici per reati contro il patrimonio e la persona, è stato quindi arrestato per rapina aggravata ed associato presso il locale carcere.

Thumbnail RIMINI: Gli punta il coltello per una bici, arrestato 41enne di Montescudo

RAVENNA: Scontro frontale a Lugo, grave una 70enne

CRONACA - Schianto frontale nelle campagne del Lughese. Due auto si sono scontrate attorno alle 18 di ieri. Una Peugeot 208, condotta da una donna di 70 anni di San Bernardino, e una Opel Astra Station Wagon, guidata da un 35enne, che viaggiavano in direzione opposta per motivo ancora al vaglio da parte della polizia municipale si sono scontrate frontalmente. Ad avere la peggio è stata l'anziana. Sul posto sono intervenuti gli uomini del 118 che hanno subito costatato le gravi condizioni della 70enne, che non ha mai perso conoscenza mentre veniva  portata con un codice di massima gravità all'ospedale di Ravenna. Sul posto, per i rilievi, del caso, sono intervenuti gli agenti della polizia municipale della Bassa Romagna e i vigili del fuoco.

Thumbnail RAVENNA: Scontro frontale a Lugo, grave una 70enne

RIMINI: Ancora violenze, a bottigliate in testa alla stazione

CRONACA - Ancora violenza alla stazione ferroviaria di Rimini, una vera zona dove il degrado ha ormai raggiunto e superato ogni livello tollerabile. Ieri sera verso le 22.30 un gruppo di stranieri ha iniziato a litigare furiosamente per poi prendersi a bottigliate in testa. Protagonisti tre uomini stranieri. I tre, completamente ubriachi, erano delle vere e proprie pericolose furie tanto che gli agenti della polfer sono stati costretti a chiamare i rinforzi e sul posto sono arrivate anche due pattuglie dei carabinieri. Nel frattempo uno dei partecipanti alla rissa è riuscito a scappare lasciando sul posto un romeno e un marocchino, entrambi 30enni, con quest'ultimo leggermente ferito alla testa da una bottigliata. Il nordafricano è stato quindi portato in ospedale per essere medicato e, insieme al romeno, verrà denunciato a piede libero per rissa.

Thumbnail RIMINI: Ancora violenze, a bottigliate in testa alla stazione