Ricerca

CATTOLICA: La denuncia per violenza sessuale scopre un "fantasma" per l'anagrafe

CRONACA - Una squallida storia di violenza sessuale sul luogo di lavoro ha fatto scoprire ai carabinieri una vicenda incredibile che ha, come protagonista, un senegalese 36enne. La storia inizia nel 2010 quando, in un forno di Cattolica, arriva a lavorare lo straniero e conosce una sua collega, una 51enne del posto. Da allora l'africano si è abbandonato a pesanti avance sessuali. In un primo momento, la donna ha cercato di far smettere le abitudini del senegalese, lamentandosi anche con i titolari della panetteria, ma per il timore di perdere il lavoro ha aspettato 5 anni prima di rivolgersi ai carabinieri per denunciare quanto stava accadendo. Da qui un ordine di arresto per il 36enne ma, quando i Carabinieri sono andati per eseguirlo, è spuntata una vicenda surreale. Il nome, i documenti e i certificati di lavoro che servivano al senegalese per lavorare e vivere in Italia sono, in realtà, quelli di uno zio che stava per finire in carcere al posto del nipote. Il 36enne, infatti, è praticamente un "fantasma" nel nostro paese dove ha vissuto, fin dal giorno del suo ingresso, con il nome del parente.

Thumbnail CATTOLICA: La denuncia per violenza sessuale scopre un "fantasma" per l'anagrafe

FORLÌ: Per Di Maio "la caserma De Gennaro non chiuderà" - VIDEO

ATTUALITÀ - La storica caserma "De Gennaro" di Forlì, dove è di stanza il 66°  reggimento fanteria aeromobile 'Trieste', una delle forze d'elite del nostro esercito, protagonista di numerosi missioni all'estero, dall'ex Jugoslavia, all'Afganistan, non chiuderà. Lo garantisce il parlamentare forlivese del PD Marco Di Maio, che ha raccolto personalmente informazioni al ministero della difesa e con altre istituzioni, dopo che in città si era sparsa la voce che la caserma sarebbe stata dismessa e forse utilizzata come strutture per ospitare migranti. Su queste notizie ufficiose era intervenuta la lega Nord, con il consigliere regionale Massimiliano Pompignoli che aveva presentato un'interrogazione al presidente Bonaccini in cui chiedeva conto della situazione e della ipotesi di un eventuale trasferimento coatto del 66°Reggimento, in tutto oltre 800 unità, ad Ascoli Piceno, sottolineando le gravi difficoltà a cui sarebbero andati incontro i militari e tutte le loro famiglie e quali negative conseguenze avrebbe avuto anche per l'economia cittadina. "Posso dichiarare con ragionevole tranquillità, sostiene il parlamentare, che non ci sono piani di dismissione e tantomeno cessione della caserma. Non esistono, al momento ipotesi o piani o progetti per un suo impiego a finalità di ospitalità di migranti o diversi utilizzi da quelli attuali; la Caserma è pienamente occupata ed impiegata da un reparto operativo dell’Esercito Italiano. Ogni allarme lanciato in questi giorni, conclude Di Maio, è dunque destituito di fondamento".

Thumbnail FORLÌ: Per Di Maio "la caserma De Gennaro non chiuderà" - VIDEO

RAVENNA: Gli studenti si orientano per il loro futuro - VIDEO

ATTUALITÀ - Conoscere l'offerta formativa universitaria ravennate per poter intraprendere il corso di laurea più vicino alle proprie esigenze e aspettative. A questo scopo sono state realizzate le giornate  dell'orientamento universitario.

Thumbnail RAVENNA: Gli studenti si orientano per il loro futuro - VIDEO

EMILIA ROMAGNA: Prodotti fitosanitari, tra utilità e insidie - VIDEO

ATTUALITÀ - I cosiddetti prodotti fitosanitari sono quanto mai utili per la qualità delle produzioni agricole, ma possono anche essere un insidia per la nostra salute e l'ecosistema. Da qui l'importanza di una nuova legge che da ieri ne regola l'uso con procedure più stringenti.

Thumbnail EMILIA ROMAGNA: Prodotti fitosanitari, tra utilità e insidie - VIDEO

CESENA: In fiera arriva Ruotando Show - VIDEO

ATTUALITÀ - Oltre 70 eventi, più di 200 espositori da tutta Italia, l’intera area fieristica occupata, raddoppio della pista su strada e molto altro ancora. Tutto questo è Ruotando Show a Cesena Fiera sabato 28 e domenica 29 novembre, il più importante appuntamento delle due e quattro ruote dell’Emilia Romagna. Di scena auto e moto da sogno, le proposte kustom più originali, esibizioni dal vivo, prove di guida, trial bike, sfilate, musica, spettacoli e tanto altro, sono gli ingredienti di questo evento che fa di Cesena per due giorni la capitale motoristica d’Italia. Giunta alla 15a edizione, Ruotando Show richiama nella città malatestiana visitatori da tutta Italia, attirati dall’originalità delle proposte. Tra le novità di quest'anno, l’apertura di una seconda pista esterna rivolta ai più piccoli, la Schooling Arena, dedicata alla didattica sotto forma di gioco, con prove kart, mini moto. Confermata la Ruotando Arena, da sempre pezzo forte della manifestazione, che propone un programma adrenalinico di eventi per appassionati ma anche per semplici curiosi. Non sono da meno anche gli appuntamenti ospitati nei padiglioni fieristici con dj set, concerti dal vivo, sfilate di abbigliamento tecnico, pin up contest e l’elezione di Miss Ruotando 2015. Tra le varie sezioni, ci sarà quella dedicata alle ultime innovazioni del mondo delle due e quattro ruote, il Kustom Kulture la parte dedicata alla personalizzazione, e ancora, la Boutique dell’Usato delle due e quattro ruote, un’ampia sezione dedicata alla vendita di auto, moto e bici usate e di meravigliose glorie del passato. Tra le curiosità, lo stand del 500 club Italia e il Truk Team con le repliche in scala di camion radiocomandati. Insomma, alla fiera di Cesena ce n’è per tutti i gusti per trascorrere una intera giornata di svago.

Thumbnail CESENA: In fiera arriva Ruotando Show - VIDEO