Ricerca

EMILIA-ROMAGNA: Gaza, Coop Alleanza 3.0 toglie i prodotti israeliani dagli scaffali

ATTUALITÀ - Coop Alleanza 3.0 ha deciso di eliminare dai propri punti vendita i prodotti di origine israeliana allo scopo di ribadire il proprio impegno a sostegno della popolazione civile della Striscia di Gaza. La decisione, si legge in una nota della cooperativa, riguarda arachidi, salsa Tahina e articoli a marchio Sodastream, ed è stata assunta in coerenza con la posizione espressa da tempo sul conflitto in Medio Oriente. La cooperativa condanna fermamente sia le violenze in corso nella Striscia sia il blocco degli aiuti umanitari imposto dal governo israeliano, e rinnova l’appello a favore di una cessazione immediata delle ostilità. La scelta di rimuovere determinati prodotti è maturata anche alla luce di un recente rapporto presentato dalla Commissione Etica al Consiglio di Amministrazione. Coop Alleanza 3.0 ha inoltre aderito alla campagna nazionale 'Coop For Refugees' e ha introdotto nei propri 350 punti vendita – anche online tramite EasyCoop – la Gaza Cola, una bevanda interamente palestinese. Il ricavato delle vendite contribuirà alla ricostruzione di un ospedale nella Striscia di Gaza.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Gaza, Coop Alleanza 3.0 toglie i prodotti israeliani dagli scaffali

RIMINI: Caso Pierina, udienza preliminare rinviata al 7 luglio | VIDEO

CRONACA - Ha ripreso questa mattina al tribunale di Rimini l’udienza preliminare per l’omicidio di Pierina Paganelli, dopo l’aggiornamento di ieri. Il giudice ha rinviato l'udienza al prossimo 7 luglio. La difesa di Louis Dassilva chiede chiarimenti sulle aggravanti contestate dalla procura. Dunque non è ancora stata presa una decisione sulla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla procura.   È stata aggiornata al 7 luglio presso il Tribunale di Rimini l'udienza preliminare per l'uccisione di Pierina Paganelli, la pensionata uccisa il 3 ottobre 2023 a Rimini in via del Ciclamino. L'unico imputato, il 35enne senegalese Luis Dassilva anche oggi non si è presentato in Tribunale. Ieri c'è stata la prima parte dell'udienza che poi è stata rinviata ad oggi, un'udienza definita “tecnica” e dunque la partecipazione di Dassilva sarebbe stata “marginale”, hanno detto i suoi avvocati difensivi che hanno presentato delle eccezioni sulle aggravanti.  “Oggi il giudice ha sciolto la riserva, ha in particolare raccolto una delle nostre richieste, ossia quella di invitare il Pubblico Ministero a precisare l'imputazione in riferimento alle circostanze aggravanti”, ha detto Andrea Guidi, difensore di Dassilva.   “Nel frattempo studieremo quali sono le spiegazioni a sostegno di queste circostanze aggravanti contestate, e poi faremo le nostre deduzioni alla prossima udienza”, ha aggiunto Riario Fabbri, difensore dell’imputato.   La Procura ha risposto punto per punto confermando la solidità delle aggravanti e dunque aspetterà poi al Gup, al giudice dell'udienza preliminare, esprimersi se confermare o meno l'interpretazione della Procura.  “Il Gup ha accolto le nostre motivazioni, ovvero che il rinvio non dovesse essere concesso in rapporto alla scarsa rilevanza dell'esito dell'incidente probatorio sulla perizia fonica in rapporto ad un impianto accusatorio basato su indizi concreti e rilevanti”, ha detto Marco Lunedei, legale dei familiari di Pierina Paganelli.

Thumbnail RIMINI: Caso Pierina, udienza preliminare rinviata al 7 luglio | VIDEO

CATTOLICA: Paura in A14, bus prende fuoco, salvo l'autista

CRONACA - Dopo il rogo che ha interessato l’ex Hotel Hawaii, un nuovo incendio ha colpito Cattolica nel primo pomeriggio di martedì. Intorno alle 14.20 un autobus ha preso fuoco lungo l’autostrada A14, in direzione sud, al chilometro 145,800, in zona Gabicce Mare, subito dopo il casello di Cattolica. A bordo del mezzo, completamente distrutto dalle fiamme, si trovava solo l’autista, che è riuscito a mettersi in salvo senza riportare ferite. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la Polizia Stradale di Fano, che si occupa degli accertamenti per chiarire le cause dell'incendio. Le operazioni di spegnimento hanno provocato una densa colonna di fumo e reso necessaria la chiusura parziale del tratto autostradale in direzione sud, dove si viaggia temporaneamente su una sola corsia. Pesanti le ripercussioni anche sulla viabilità urbana: interrotto il transito sul ponte che collega all’ospedale Cervesi e alla zona artigianale. Il traffico locale è stato regolato dalla Polizia Municipale.

Thumbnail CATTOLICA: Paura in A14, bus prende fuoco, salvo l'autista

MOTONAUTICA: Blu Banca domina la prima tappa del Grand Prix Offshore di Cervia

SPORT - Non sono mancati colpi di scena e adrenalina al Grand Prix Offshore di Cervia, evento inaugurale del campionato del mondo Offshore classe 3D/5000. I team in gara, provenienti da Italia, Francia, Norvegia e Finlandia, si son dati battaglia sulle acque romagnole e a spuntarla è stato l’equipaggio di Blu Banca, primo anche nella tappa del campionato italiano, seguito da Foresti&Suardi e Johnsson Racing.

Thumbnail MOTONAUTICA: Blu Banca domina la prima tappa del Grand Prix Offshore di Cervia

VOLLEY: La Consar Ravenna ingaggia Mattia Gottardo

SPORT - In vista della nuova stagione di serie A2, per l’attacco della Consar Ravenna arriva un grande nome, quello di Mattia Gottardo. Il campione del mondo U21 nel 2022 e d’Europa under 22 l’anno successivo sbarca nella città bizantina dopo le ultime due annate disputate in serie A2 con le maglie di Cuneo e Reggio Emilia. Di scuola Padova, il 24enne vanta anche un campionato di Superlega con la Lube. Nato a Cittadella, Gottardo ha scelto il numero 3 ed entra così a far parte del roster giallorosso che ora conta 10 elementi.

Thumbnail VOLLEY: La Consar Ravenna ingaggia Mattia Gottardo