Ricerca

BOLOGNA: Trovato morto in casa, il 18 la moglie al Riesame

CRONACA - Si discuterà il 18 giugno il ricorso al tribunale del Riesame bolognese di Lorenza Scarpante, in custodia cautelare in carcere con l'accusa di avere ucciso il marito Giuseppe Marra, 59 anni, nelle prime ore del 27 maggio nella loro abitazione in via Zanolini. Scarpante aveva respinto le accuse nell'interrogatorio con pm e carabinieri, mentre nel corso dell'udienza di convalida del fermo, davanti al Gip Claudio Paris, si era avvalsa della facoltà di non rispondere. E' difesa dall'avvocata Chiara Rizzo. Secondo la ricostruzione dei carabinieri del nucleo investigativo, coordinati dalla Pm Manuela Cavallo, la donna, che insieme al marito gestiva un negozio in via Indipendenza, dopo avere consumato sostanze stupefacenti avrebbe colpito a morte il compagno. Una delle ipotesi è che all'uomo, steso a terra forse colto da malore, la 56enne abbia fatto sbattere la testa contro alcuni spigoli dei muri, all'ingresso dell'appartamento. La coppia è originaria di Aosta

Thumbnail BOLOGNA: Trovato morto in casa, il 18 la moglie al Riesame

CALCIO: Conferma di lusso per il Forlì, Farinelli sarà ancora biancorosso

SPORT - Il Forlì ha reso noto di aver raggiunto un accordo con Nicola Farinelli, che continuerà a vestire la maglia biancorossa anche nella prossima stagione in Serie C. L’esterno classe 2001, tra i principali protagonisti della promozione conquistata nell’ultima annata, e firmerà ufficialmente un contratto biennale a partire dal primo luglio, con opzione per un terzo anno. Arrivato a Forlì nell’estate del 2023, Farinelli ha avuto un impatto immediato e determinante. Con 8 gol e 13 assist in campionato, si è confermato come uno dei giocatori più incisivi della Serie D, contribuendo in modo decisivo al salto di categoria della squadra. Cresciuto nei settori giovanili di Cesena e Bologna, Farinelli ha maturato esperienza e solidità nel corso degli anni, imponendosi come una certezza del calcio dilettantistico. Ora, con entusiasmo e ambizione, è pronto a misurarsi con il palcoscenico della Serie C, dove avrà l’opportunità di dimostrare il proprio valore anche a livello professionistico.

Thumbnail CALCIO: Conferma di lusso per il Forlì, Farinelli sarà ancora biancorosso

RIMINI: Caso Pierina, chiesto il rinvio a giudizio per Dassilva

CRONACA - Il gup Raffaele Deflorio ha fissato per il 23 giugno, alle 9.15, l'udienza preliminare per Louis Dassilva, il senegalese di 35 anni in carcere dal 16 luglio 2024 per l'omicidio della 78enne Pierina Paganelli, avvenuto a Rimini nel garage di via del Ciclamino il 3 ottobre 2023. Il pm Daniele Paci, ha chiuso l'indagine il 12 maggio e ieri ha firmato la richiesta di rinvio a giudizio per omicidio volontario, aggravato dai motivi abbietti, dalla crudeltà, dall'aver commesso il fatto in orario notturno e approfittando delle condizioni di tempo, di luogo e di persona, tali da ostacolare la privata difesa, e dalla premeditazione In udienza preliminare ci sarà anche la possibilità per le parti offese di costituirsi parti civili, tra queste i figli e nipoti di Pierina Paganelli rappresentati dagli avvocati Marco e Monica Lunedei. Parte offesa al momento rimane anche la nuora di Pierina, Manuela Bianchi, la donna che con il senegalese aveva avuto una relazione extraconiugale e che dopo essere stata indagata per favoreggiamento personale ha confessato di aver incontrato Dassilva la mattina del 4 ottobre, giorno del ritrovamento del cadavere nel garage. L'uomo le avrebbe quindi detto come fare e cosa dire per dare l'allarme in qualche maniera facendolo lei intuire che il cadavere lui l'avesse già visto. Le parole della Bianchi per la Procura sono state una conferma degli indizi contro l'indagato. Il procedimento per favoreggiamento a carico della Bianchi, difesa dall'avvocata Nunzia Barzan e dal consulente Davide Barzan, pur essendo collegato segue un iter indipendente per il quale la Procura non ha ancora firmato la chiusura indagine, che potrebbe arrivare anche con una richiesta di archiviazione vista la ritrattazione

Thumbnail RIMINI: Caso Pierina, chiesto il rinvio a giudizio per Dassilva

BOLOGNA: La Perla, lavoratrici in festa, Peter Kern è il nuovo proprietario | VIDEO

ATTUALITÀ - Un bel lieto fine per la Perla e tanta contentezza per le lavoratrici e i lavoratori del sito di Bologna dopo l’arrivo del nuovo proprietario Peter Kern: tutte pronte a ricominciare, in attesa delle nuove assunzioni e del nuovo piano industriale. Nello stabilimento bolognese di La Perla, lavoratrici e lavoratori in festa dopo l’annuncio del nuovo proprietario Peter Kern. Il miliardario americano, ex vicepresidente e ceo di Expedia, con investimenti in Italia sul Brunello di Montalcino, ha fatto pervenire, come ha dichiarato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso “l’offerta migliore sia sotto il profilo economico che occupazionale”. Nei prossimi giorni subito al lavoro per una nuova strategia industriale, che vedrà 40 nuove assunzioni, per un piano d’investimenti di quasi 30 milioni di euro entro il 2027: un bel lieto fine, arrivato dopo le tante difficoltà iniziate nel dicembre del 2023. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso: “È una giornata straordinaria per il Made in Italy, per le lavoratrici e i lavoratori che ci hanno sempre creduto: il salvataggio de La Perla è oggi realtà. Abbiamo restituito prospettiva e futuro a un’icona globale della moda italiana. Ringrazio Luxury Holding LLC e Peter Kern, da cui è pervenuta l’offerta migliore, sia sotto il profilo economico che occupazionale”.

Thumbnail BOLOGNA: La Perla, lavoratrici in festa, Peter Kern è il nuovo proprietario | VIDEO

RICCIONE: 50enne muore per un malore mentre fa il bagno con i figli

CRONACA - Un uomo di 50 anni di Bologna è morto stroncato da un malore mentre si trovava in spiaggia allo stabilimento 88 di Riccione. E' successo lunedì intorno alle 15 quando l'uomo, che stava giocando con i figli poco distante dalla riva si è improvvisamente sentito male. Era poco più di 20 metri dalla battigia e i primi ad intervenire sono stati i bagnini di salvataggio dopo aver sentito i bambini urlare. Il 50enne è stato riportato a riva per le manovre di rianimazione in attesa dell'arrivo del personale del 118 con un'ambulanza e auto medicalizzata. I sanitari hanno proseguito col massaggio cardiaco e il defibrillatore per oltre mezz'ora ma non c'è stato nulla da fare. Il decesso è stato constatato sul posto, mentre per le indagini del caso è intervenuto il personale della Capitaneria di Porto di Riccione.

Thumbnail RICCIONE: 50enne muore per un malore mentre fa il bagno con i figli