Ricerca

SAN MARINO: Cade nel vuoto e muore scalando la rupe | FOTO

CRONACA - Una donna è morta cadendo nel vuoto dalla roccia di San Marino a ridosso della Seconda Torre, una delle creste del Monte Titano. Si tratterebbe di una cittadina moldava, residente a Forlì, ma l'identità non è stata ancora confermata. L'incidente è avvenuto intorno alle 19.40 e stando ad una prima ricostruzione la donna si trovava insieme ad altre persone, quindi in cordata a quanto pare legata, mentre affrontava la scalata della roccia. Ma non è chiaro se sia caduta quando era ancora sul sentiero oppure quando si trovava in arrampicata. Sul posto la Polizia civile di San Marino e i vigili del fioco di Rimini. Ci vorrà diverso tempo prima che si riseca a recuperare il corpo caduto nella boscaglia. La parte più alta della Rocca di San Marino si trova ad un'altezza di 800 metri, la donna è caduta da un'altezza sicuramente inferiore ma comunque fatale. La vittima ha 32 anni, cittadina moldava, ed era in cordata con altri due amici sempre della provincia di Forlì. Stando a una prima ricostruzione la donna avanzata in scalata davanti agli amici che non avrebbero visto la caduta ma solo sentito un tonfo, inizialmente creduto quello di un masso in movimento. Quando invece si sono accorti che si trattava della loro compagna caduta, sono scesi e hanno cercato di rianimarla, ma la 32enne è morta sul colpo. Gli scalatori sono ancora in un punto della roccia tra la boscaglia dove stanno attendendo l'arrivo di un elicottero. A quanto pare una squadra dei vigili del fuoco è riuscita a raggiungerli a piedi, ma le operazioni per prelevare la salma saranno condotte con l'aiuto di una barella dell'elisoccorso.   (Foto di Manuel Migliorini)

Thumbnail SAN MARINO: Cade nel vuoto e muore scalando la rupe | FOTO

CALCIO: Ultima recita con stecca per il Bologna, il Genoa domina per 1-3

SPORT - Ultima giornata di serie A amara per il Bologna che incassa una pesante sconfitta casalinga contro il Genoa in un match comunque ormai ininfluente per la classifica. Dopo un avvio di gara equilibrato, al 18’ gli ospiti passano in vantaggio: da calcio d’angolo, la palla arriva a Vitinha che controlla e incrocia di destro per lo 0-1. Il Bologna tenta una reazione, ma al 26’ arriva il raddoppio degli ospiti con una splendida azione personale del giovane Lorenzo Venturino, che parte palla al piede, salta la difesa e batte Ravaglia con un tiro angolato. Non è finita perché al 43’ arriva anche il tris: Vitinha si libera sulla sinistra, brucia Casale e serve un assist perfetto ancora per Venturino, che anticipa Holm e firma la sua doppietta personale. Nella ripresa il Bologna accorcia le distanze al 64’ grazie alla violenta conclusione di Orsolini: una fiammata che non cambia il corso del match, terminato col punteggio di 1-3.

Thumbnail CALCIO: Ultima recita con stecca per il Bologna, il Genoa domina per 1-3

CALCIO: Il commiato di Buscè, "Grazie Rimini per questa grande stagione"

SPORT - Si è chiuso un capitolo nella storia del Rimini ma anche nella carriera di Antonio Buscè: l'ormai ex allenatore dei biancorossi ha voluto testimoniare il grande attaccamento nei confronti di un club da lui trascinato alla conquista di una storica Coppa Italia di Serie C nell'ultima stagione. "È stato un anno ricco di soddisfazioni - si legge nella nota diffusa dal tecnico campano tramite il Rimini - 53 punti conquistati sul campo e vittoria della Coppa Italia, mi porterò sempre nel cuore tutto questo! Grazie a voi tifosi che ci avete sempre sostenuto ovunque, grazie alla città di Rimini. Grazie al club Rimini FC. Grazie alla proprietà ed alla dirigenza per la fiducia che mi hanno mostrato fin dal primo momento. Grazie ai miei ragazzi, è stato un onore condividere con voi lo spogliatoio, ed infine grazie allo staff tecnico e sanitario. Grazie a tutte le persone della società che sono dietro le quinte ma che hanno dato il loro contributo, grazie di cuore ai magazzinieri. Grazie a tutti voi!".

Thumbnail CALCIO: Il commiato di Buscè, "Grazie Rimini per questa grande stagione"

MOTORI: La Sprint del Gp di Gran Bretagna sorride ad Alex Marquez

SPORT - Alex Marquez si prende la scena nella Sprint Race del Gran Premio di Silverstone, firmando una vittoria netta e convincente. Il pilota spagnolo ha comandato la corsa fin dai primi giri, contenendo gli attacchi del fratello Marc, che ha tagliato il traguardo in seconda posizione, completando una straordinaria doppietta di famiglia. Alle loro spalle, sul terzo gradino del podio, sale un ottimo Fabio Di Giannantonio, autore di una gara combattiva. L’italiano ha ingaggiato un acceso duello con Pecco Bagnaia nella seconda metà della corsa, riuscendo a superarlo con decisione e tenendo poi testa agli attacchi degli inseguitori. Il quarto posto è invece andato a Marco Bezzecchi, che ha mostrato un buon passo ma non è riuscito ad agganciarsi al trenino di testa. Quinto Johann Zarco, davanti proprio a Bagnaia, che dopo una buona partenza ha perso terreno nei giri finali.   Foto: IPA Agency

Thumbnail MOTORI: La Sprint del Gp di Gran Bretagna sorride ad Alex Marquez

BASKET: Forlì non si pone limiti, “Alziamo il nostro livello” | VIDEO

SPORT - L’Unieuro Forlì andrà a caccia del colpaccio al Flaminio: i ragazzi di coach Martino sono reduci dalle tre vittorie di fila conquistate contro Cividale ma sono anche consapevoli del valore dei loro avversari. "Affrontiamo una serie in cui - spiega coach Martino - pur riconoscendo che Rimini parta con i favori del pronostico, vogliamo provarci fino in fondo. Il nostro obiettivo sarà mettere in discussione le loro certezze, partita dopo partita, cercando di guadagnare fiducia e far valere le nostre qualità. Il livello si alza, e con esso aumentano anche le difficoltà: più talento, più pericolosità, più intensità. Dovremo essere bravi a inserirci nei loro meccanismi, a spezzarne il ritmo, a disturbare il loro gioco. Sappiamo anche che da parte nostra sarà necessario un ulteriore salto di qualità. La squadra ha già dimostrato crescita, conquistando i playoff con un ottimo girone di ritorno e superando Cividale in una serie durissima. Ma ora ci sarà da fare qualcosa in più, perché contro una squadra come Rimini, quel qualcosa in più potrebbe fare davvero la differenza"

Thumbnail BASKET: Forlì non si pone limiti, “Alziamo il nostro livello” | VIDEO