Ricerca

RIMINI: Giovane aggredito durante una rapina, è gravissimo in ospedale

CRONACA - E' in prognosi riservata dopo essere stato vittima di una rapina, la scorsa notte, in centro storico a Rimini. Protagonista della vicenda - andata in scena intorno all'1.30 - un ragazzo di 23 anni operato all'ospedale 'Bufalini' di Cesena a causa di una ferita al capo riportata a seguito di una aggressione. Il giovane residente a Cattolica era in centro a Rimini dove, passata una serata insieme a degli amici, stava cercando uno sportello Bancomat per prelevare del denaro quando è stato raggiunto da una bottigliata in testa. Il 23enne, sanguinante e tramortito dal colpo ricevuto, si è fatto scivolare dalle mani la tessera Bancomat raccolta dai malviventi, prima di riuscire a chiamare il 112 e dare l'allarme. Stando a quanto riferito dalla vittima ad aggredirlo sarebbero stati in tre o quattro, tutti uomini, che, dopo averlo circondato, l'hanno aggredito con una bottiglia di vetro in testa. Sul posto è intervenuta una pattuglia della compagnia dei Carabinieri di Rimini che ha accompagnato il giovane in ospedale. Il ragazzo, che in un primo momento non era apparso particolarmente grave, è stato invece trasportato al 'Bufalini' dove, dopo poche ore dall'aggressione, è stato operato alla testa. Le sue condizioni sono delicate e i sanitari non hanno ancora sciolto la prognosi.

Thumbnail RIMINI: Giovane aggredito durante una rapina, è gravissimo in ospedale

CESENATICO: Arrestato 17enne, terrorizzava Cervia a suon di rapine

CRONACA - Sabato sera, la Polizia Locale di Cesenatico ha fermato un minorenne tunisino durante un servizio di controllo nella zona di Zadina. Il ragazzo, classe 2008 e già conosciuto alle forze dell’ordine per diversi episodi di rapina nel territorio di Cervia, è risultato destinatario di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale dei Minori delle Marche. Il giovane era evaso da una comunità in provincia di Napoli, dove stava scontando una misura alternativa alla detenzione. Gli agenti del nucleo di sicurezza urbana lo hanno rintracciato nel corso di un’attività di pattugliamento, in collaborazione con la Polizia Locale dell’Unione Rubicone e Mare e con il supporto del Comando di Cesena. Su disposizione della magistratura minorile, il 17enne è stato trasferito all’Istituto penale per minorenni di Bologna, dove resterà in attesa di giudizio. “Il fenomeno delle baby gang è una realtà anche sulla nostra riviera – ha dichiarato il sindaco Matteo Gozzoli – ed è per questo che abbiamo avviato un piano di controllo attento e costante del territorio, soprattutto nei periodi più critici come l’inizio e la fine della stagione turistica”. Il comandante della Polizia Locale, Alessio Rizzo, ha ringraziato tutte le forze coinvolte: “Grazie agli agenti, ai referenti del CAS di Cervia che ci hanno fornito informazioni preziose e ai Carabinieri di Milano Marittima, siamo riusciti ad agire tempestivamente e con efficacia”.

Thumbnail CESENATICO: Arrestato 17enne, terrorizzava Cervia a suon di rapine

RIMINI: Torna Ecomondo dal 4 al 7 novembre

ATTUALITÀ - Torna dal 4 al 7 novembre, alla Fiera di Rimini, Ecomondo il salone dedicato all'economia circolare e alla transizione ecologica. Giunta alla 28/a edizione la kermesse organizzata da Ieg-Italian Exhibition Group rafforzerà la sua vocazione internazionale: Paesi 'target' della manifestazione saranno Germania, Spagna, Polonia, Serbia, Turchia e Paesi Bassi, oltre a Egitto, Marocco, Algeria, Tunisia e l'area mediorientale. A Ecomondo, nel quartiere fieristico riminese, si affiancherà 'Sal.Ve', il salone biennale del Veicolo per l'Ecologia, e andranno in scena gli Stati Generali della Green Economy, organizzati dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e con il patrocinio della Commissione Europea. L'edizione 2025, dell'evento spiegano gli organizzatori, occuperà 30 padiglioni su 166.000 metri quadrati di superficie espositiva ed è prevista l'attivazione di nuovi collegamenti aerei diretti per Rimini da Monaco di Baviera e Roma, organizzati da Ieg e operati da LuxWing dal 4 al 7 novembre. Saranno sei le macroaree tematiche di Ecomondo (Waste as Resource, Water Cycle & Blue Economy, Sites & Soil Restoration, Bioenergy & Agricolture, Earth Observation and Environmental Monitoring e Circular and Regenerative Bio-Economy) e risultano confermati i distretti Blue Economy per gli ecosistemi marini; Circular Healthy City per città circolari e salubri; Paper District sulla progettazione della carta in chiave sostenibile; Textile District per la moda etica e Trenchless District per le tecnologie No Dig.

Thumbnail RIMINI: Torna Ecomondo dal 4 al 7 novembre

RUGBY: Romagna Rfc, il nuovo allenatore è Andrea Rovina

SPORT - Andrea Rovina è il nuovo allenatore del Romagna RFC in vista della prossima stagione in Serie A. Dopo 17 anni vissuti al Modena Rugby 1965, dove ha ricoperto vari ruoli fino alla direzione tecnica, Rovina approda al club romagnolo con entusiasmo e forte sintonia con il progetto basato su territorio e valorizzazione dei giovani. Il direttore tecnico Simone Luci ha espresso grande fiducia nella scelta, sottolineando la continuità con il lavoro svolto da Tosh Askew e le qualità umane e professionali di Rovina. Da parte sua, il nuovo head coach si dice onorato dell’incarico e pronto ad affrontare questa nuova sfida con impegno e passione. Rovina ha già diretto il primo allenamento della squadra, avviando un programma estivo di lavoro che porterà alla preparazione ufficiale da metà agosto. Intanto, a giugno sono previsti due eventi: una tournée a Creta (7-8 giugno) e la festa di compleanno del club il 19 giugno, con attività congiunte con i giovani della franchigia.

Thumbnail RUGBY: Romagna Rfc, il nuovo allenatore è Andrea Rovina

BOLOGNA: Dal 31 maggio riparte la stagione del Villaggio della Salute Più | VIDEO

ATTUALITÀ - Dal 31 maggio al 7 settembre riapre l’Acquapark estivo del Villaggio della Salute Più. Tutte le novità sono state presentate a  Bologna, durante la conferenza stampa nella sede della Confcommercio Ascom. Salute benessere e divertimento. Il Villaggio della Salute Più a Monterenzio, nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano, riapre i battenti con la sua 22esima stagione: in primo piano la salute e il benessere globale della persona. Novità per tutti, con i biglietti open che danno la possibilità di accedere alla struttura nel giorno che si preferisce senza data e l’abbonamento all inclusive a 49 euro per i bambini, valido per tutta la stagione, per un acquapark sempre più a misura di famiglia e turisti. "Il Gruppo Monti Salute Più in questi 55 anni di attività ha dato vita a una rete di strutture che unisce sette complessi termali e trentacinque piscine tra ludiche e terapeutiche", ha dichiarato il Prof. Antonio Monti, Direttore scientifico del gruppo, "una sinergia che valorizza Bologna e il suo straordinario territorio della città metropolitana, collegando storia, cultura e natura. I nostri presidi termali offrono esperienze rigenerative durante tutto l'anno, di giorno e di notte, facendo di questa rete una destinazione turistica completa e innovativa, fondata sulla medicina preventiva e sul benessere globale della persona, a partire dalla possibilità di respirare aria buona, priva di inquinanti e ricca di ossigeno". "Il Villaggio della Salute Più continua a proporsi come una realtà straordinaria", racconta Graziano Prantoni, General Manager del gruppo, "in grado di offrire una giornata, un fine settimana o un soggiorno più lungo alle famiglie, ai bambini, ai ragazzi, con una diversità di offerte e di proposte: dal nuovo programma eventi ai 55 percorsi Natura World, dalle proposte enogastronomiche dei nostri ristoranti alle promozioni per gruppi con scontistiche crescenti in base al numero di componenti. In mezzo a un parco verde di 640.000 mq di superficie, con 24 piscine scoperte climatizzate, offriamo un'occasione straordinana per respirare aria ricca di ossigeno e totalmente priva di inquinanti".

Thumbnail BOLOGNA: Dal 31 maggio riparte la stagione del Villaggio della Salute Più | VIDEO