Ricerca

CALCIO: È storia, il Bologna batte il Milan e solleva la Coppa Italia! | FOTO

SPORT - Il Bologna scrive una pagina di storia indelebile allo stadio "Olimpico" di Roma: la Coppa Italia torna sotto le due torri dopo 51 anni di attesa, grazie al successo ottenuto ai danni del Milan firmato dalla stoccata vincente di Dan Ndoye. Un trionfo più che meritato dai ragazzi di mister Italiano che hanno interpretato la finalissima con la massima sagacia tattica, annullando le temibili bocche da fuoco dei rossoneri. La gara si apre con ritmo alto e intensità. Al 4’, Leao crossa per Jimenez che manca il bersaglio da posizione favorevole. Subito dopo, è il Bologna a rispondere: Miranda dalla sinistra trova Castro, che sfiora di testa, ma Maignan è attento in tuffo. Al 10’ grande occasione Milan: Skorupski salva due volte, prima sulla deviazione sfortunata di Beukema verso la propria porta, poi respinge d’istinto il tap-in ravvicinato di Jovic. La partita resta vivace, con Ndoye molto attivo sulla sinistra: al 13’ conquista una punizione, poi continua a mettere in difficoltà Tomori. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con occasioni da entrambe le parti ma nessun gol. La ripresa inizia senza cambi. Al 49’, Leao ci prova con una delle sue accelerate, ma Lucumí chiude bene. Al 53’ arriva invece l’episodio che decide il match: Orsolini viene anticipato da Theo Hernandez, il pallone resta lì e Dan Ndoye si avventa con decisione, calciando di prepotenza verso l’angolino. Maignan non può nulla: è vantaggio Bologna. Il Milan incassa il colpo e fatica a trovare la reazione: di fatto non si registreranno delle occasioni pulite per i rossoneri. Dopo 6 minuti di recupero, arriva il triplice fischio: il Bologna vince 1-0, fa la storia e solleva la Coppa Italia davanti ai suoi tifosi in delirio. Prestazione solida e coraggiosa dei rossoblù, che coronano una stagione straordinaria e centrano anche la qualificazione diretta alla prossima edizione dell'Europa League. Foto: IPA Agency

Thumbnail CALCIO: È storia, il Bologna batte il Milan e solleva la Coppa Italia! | FOTO

CALCIO: Il Rimini esce dai playoff con rimpianto, la Vis avanza | VIDEO

SPORT - I romagnoli regalano la seconda metà del primo tempo e poi sfiorano la rimonta.   Finisce con più di un rimpianto la corsa playoff del Rimini e a brindare è la Vis Pesaro che sbanca il “Romeo Neri” 3-4 dopo l’1-1 dell’andata. Gli uomini di Stellone accendono le polveri con il sinistro velenoso di Di Paola che sfiora il palo al 5’, poi Falbo chiude il triangolo a Gagliano e fallisce un rigore in movimento. I marchigiani tengono in mano il pallino del gioco e sfondano: al minuto 28 su angolo di Di Paola, Coppola di testa costringe al miracolo Colombi, ma sul tap-in il più lesto è Paganini e insacca. I padroni di casa accusano il colpo e spengono la luce: il capitano ospite capitalizza un calcio di punizione dai 16 metri e al 36’ Okoro, su lancio lungo, sfonda centralmente e insacca il tris. L’orgoglio dei rivieraschi esce fuori e dopo il colpo di testa alto di Garetto, la stoccata di destro di Langella accende timide speranze. Buscè cambia tre uomini al rientro in campo e la mossa paga perché sul diagonale di Falbo, Bove insacca nella propria porta al 57’. Il Rimini spinge ma si rende pericoloso solo nel finale con la punizione centrale di Cioffi all’85’. Poi il colpo di grazia: Colombi devia sulla traversa il tiro di Nicastro e Tavernano insacca il poker. I romagnoli però conquistano l’onore delle armi perché Parigi trasforma in pieno recupero un calcio di rigore. E’ la Vis Pesaro a fare festa e ad avanzare nei playoff, per il Rimini si chiude qui una stagione comunque straordinaria.

Thumbnail CALCIO: Il Rimini esce dai playoff con rimpianto, la Vis avanza | VIDEO

TENNIS: Errani-Paolini superano Eala-Gauff e accedono alla semifinale di Roma

SPORT - Le campionesse olimpiche di doppio Sara Errani e Jasmine Paolini hanno battuto Eala-Gauff e accedono di diritto alle semifinali agli Internazionali Bnl d’Italia. Sulla terra rossa di Roma, le azzurre hanno avuto ragione della coppia composta dalla statunitense e dalla filippina con i punteggi di 7-5, 3-6 e al super tie-break di 10-7. Venerdì Errani-Paoli affronteranno le russe Andreeva-Shnaider.

Thumbnail TENNIS: Errani-Paolini superano Eala-Gauff e accedono alla semifinale di Roma

EMILIA-ROMAGNA: La Regione contro i bombardamenti a Gaza, “Stop armi a Israele”

ATTUALITÀ - L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato oggi una risoluzione congiunta dei gruppi di maggioranza che chiede un intervento urgente per fermare la crisi umanitaria nella Striscia di Gaza. Il documento sollecita il Governo italiano, l’Unione Europea e la comunità internazionale ad agire immediatamente per ottenere un cessate il fuoco, far rispettare il diritto internazionale e porre fine all’occupazione israeliana dei territori palestinesi. “Gaza sta morendo”, denunciano i capigruppo di Pd, AVS, M5S e Civici, citando gli ultimi attacchi che hanno colpito l’Ospedale europeo di Gaza e provocato decine di vittime. Secondo la risoluzione, sono oltre 52.000 i civili uccisi, tra cui migliaia di donne e bambini, mentre scuole, ospedali e strutture dell’ONU sono stati deliberatamente distrutti dai bombardamenti israeliani. Particolarmente critico è il giudizio verso le recenti dichiarazioni del premier israeliano Netanyahu sull’intenzione di occupare l’intera Striscia e deportare la popolazione palestinese, definite “inaccettabili” e contrarie al diritto internazionale. La risoluzione richiede lo stop immediato alla vendita di armi a Israele, il riconoscimento dello Stato di Palestina nel quadro della soluzione “due popoli, due Stati” e sostiene le indagini della Corte Penale Internazionale sui crimini di guerra. “La Regione Emilia-Romagna – concludono i consiglieri – continua a sostenere la pace e il diritto internazionale, rafforzando il proprio impegno umanitario con fondi e progetti a sostegno della popolazione palestinese.”

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: La Regione contro i bombardamenti a Gaza, “Stop armi a Israele”

RIMINI: 91enne sventa una truffa, giovane arrestato

CRONACA - E' stato arrestato per aver tentato una truffa ai danni di un uomo di 91 anni, un giovane residente a Torre del Greco in provincia di Napoli, bloccato dalla squadra mobile della Questura di Rimini, coordinata dal sostituto procuratore Davide Ercolani, prima che si impossessasse delle carte di credito dell'anziano. E' successo tra lunedì e martedì mattina quando l'anziano, consapevole di essere finito nella rete di un gruppo di truffatori, ha chiamato la polizia segnalando di essere ancora in contatto telefonico con loro. Di fatto il 91enne è riuscito a tendere una trappola al truffatore, facendolo arrestare. Il pomeriggio precedente, lunedì 12 maggio, il 91enne aveva ricevuto un finto messaggio sul cellulare dalla società che gestisce le carte di credito. Il messaggio lo avvisava che un acquisto di 900 euro era stato effettuato in un negozio di Lugano e per bloccare la transazione avrebbe dovuto contattare un numero del servizio clienti. Effettivamente aveva chiamato il numero nel messaggio e un affabile impiegato, dopo 15 minuti di conversazione era riuscito a farsi dare pin e dati sensibili della carta di credito intestata al riminese. Ma quando l'operatore aveva chiesto al 91enne di lasciare la sua carta di credito nella cassetta della posta, perché all'indomani un carabinieri giunto da Roma sarebbe passato a prenderla, l'anziano ha capito di essere vittima di truffa e ieri mattina, prima dell'orario pattuito per il ritiro della carta di credito ha avvisato la polizia.  Gli agenti della squadra mobile si sono appostati nei pressi dell'abitazione della vittima e verso le 8.30 hanno visto il 23enne arrivare sotto casa dell'anziano, prendere la busta con la carta di credito e allontanarsi alla svelta. Ignaro di essere seguito dalla polizia, il giovane è stato bloccato dopo poco e dichiarato in arresto. Il giudice ha convalidato l'arresto e dato il divieto di dimora in provincia di Rimini.

Thumbnail RIMINI: 91enne sventa una truffa, giovane arrestato