Ricerca

CALCIO: Capolavoro di Lombardi, il Rimini riacciuffa la Vis

SPORT - Il Rimini ottiene un pareggio preziosissimo nella gara di andata del primo turno nazionale dei play-off di serie C, quella ospitata dalla Vis Pesaro: la squadra di Buscè ha rimediato in extremis allo svantaggio iniziale grazie allo splendido sigillo e ora potrà anche permettersi di pareggiare la gara di ritorno per festeggiare la qualificazione al secondo turno. I romagnoli partono forte con un paio di occasioni nei primissimi minuti, tra cui una conclusione di Ubaldi e una giocata di Parigi. La Vis risponde con una spettacolare rovesciata di Nicastro e una grande occasione salvata da Colombi, protagonista anche su un colpo di testa di Bove. Al 27′ arriva però il vantaggio dei marchigiani grazie a Paganini che devia di tacco un tiro di Bove sugli sviluppi di un angolo battuto da Di Paola. Successivamente, il Rimini sfiora il pari con un palo colpito da Parigi, mentre Colombi salva ancora i suoi su un tiro di Pucciarelli. Nel secondo tempo la Vis sembra chiudere i conti con un gran gol di Cannavò, ma il provvidenziale intervento del Var annulla la rete per un fallo su Parigi. Di Paola continua a creare pericoli, ma Colombi si conferma decisivo. Negli ultimi minuti la Vis arretra, il Rimini preme e al 92′ trova il pareggio con un eurogol di Lombardi da fuori area, un gran piazzato che non lascia scampo a Vukovic. Il match si chiude sull’1-1: risultato prezioso per la squadra di Buscè che cercherà di completare l'opera nella sfida in programma al "Neri" mercoledì prossimo.

Thumbnail CALCIO: Capolavoro di Lombardi, il Rimini riacciuffa la Vis

CALCIO: Cesena Primavera indomito, il Genoa è battuto sul 3-4

SPORT - Il Cesena Primavera ha conquistato una vittoria rocambolesca sul campo del Genoa con un pirotecnico 4-3, al termine di una partita intensa e ricca di emozioni. Nonostante entrambe le squadre non avessero più obiettivi stagionali concreti, lo spettacolo non è mancato. I bianconeri sono passati in vantaggio tre volte durante il match, ma i rossoblù hanno sempre reagito riuscendo a riportare il punteggio in parità. Tuttavia, nel recupero finale, il Cesena ha piazzato il colpo decisivo con un gol di Gallea che ha regalato agli ospiti la vittoria proprio allo scadere. Il primo tempo si è chiuso sul 2-2: il Cesena ha sbloccato il risultato su rigore con Papa Wade al 17’, ma il Genoa ha pareggiato al 29’ con Arboscello. I romagnoli si sono riportati avanti con un secondo rigore, trasformato da Tosku al 36’, prima che Barbini trovasse nuovamente il pari al 39’ con un colpo di testa. Nella ripresa, al 74’ il Cesena è tornato in vantaggio con Perini, ma il Genoa ha risposto ancora una volta con Nuredini all’80’. Quando ormai la partita sembrava destinata a concludersi in parità, è arrivata la zampata vincente di Gallea al 94’, che ha gelato i padroni di casa.

Thumbnail CALCIO: Cesena Primavera indomito, il Genoa è battuto sul 3-4

CESENA: Giostra all’Incontro, inaugurata sede in piazza Aguselli | VIDEO

ATTUALITÀ - La Giostra all’Incontro 2025 si disputerà domenica 14 settembre. Lo hanno comunicato questa mattina l’Amministrazione comunale e l’Associazione Giostra di Cesena, rappresentata dal presidente Daniele Molinari e dalla vicepresidente Patrizia Raso, nel corso di una conferenza stampa di presentazione della nuova sede di piazza Aguselli 18 e del ricco programma di eventi che interesserà la settimana dall’8 al 14 settembre: omaggio alla Madonna del Monte, spettacolo teatrale su un episodio di storia cesenate, conferenza storica (con la partecipazione del professore Davide Savelli), esibizione di sbandieratori, esibizioni cavalleresche ed equestri, mostra sulla storia della Giostra, spettacoli e iniziative per i bambini, iniziative per i quartieri, corteo storico e naturalmente il clou rappresentato dalla Giostra dei cavalieri. Il programma è in fase di definizione e sarà ulteriormente ufficializzato nei prossimi mesi. Anche quest’anno la Giostra si terrà in piazza del Popolo (dove storicamente si svolgeva), replicando l’organizzazione degli anni scorsi. L’associazione (sempre in collaborazione con il Comune) proporrà varie iniziative rivolte al pubblico e ai quartieri anche nel corso dell’estate, inoltre la Giostra sarà inserita nella programmazione ufficiale del progetto per Capitale della cultura del 2028. La Giostra è un evento unico al mondo per importanza culturale, storica e spettacolare: solo a Cesena, infatti, la Giostra all’Incontro era istituzionalizzata e si svolgeva annualmente in forza di un riconoscimento ufficiale: fu concessa in Privilegio speciale e perpetuo alla città nel 1465 da Papa Paolo II e proseguì in modo sostanzialmente ininterrotto fino al 1838, ultima al mondo. Comune e Aps Giostra di Cesena continuano dunque nel percorso di crescita e consolidamento di questa importante tradizione cittadina. “La Giostra – commenta l’Assessore alla Cultura Camillo Acerbi – non è soltanto l’evento che anima il pomeriggio della domenica, ma una realtà viva e continuativa che coinvolge profondamente la vita della città e del territorio comunale. Le sue ricadute spaziano dal turismo alla valorizzazione del centro storico, fino al coinvolgimento attivo dei quartieri. La dimensione culturale, spesso trascurata, è invece centrale nella proposta: dietro l’attività di rievocazione c’è un vero e proprio lavoro di ricerca storica. Non ci si limita a riproporre contenuti noti, ma in alcuni casi emergono anche scoperte inedite, e per questo va riconosciuto un grande merito agli organizzatori. Quest’anno, inoltre, celebriamo un anniversario importante: il 2025 segna infatti il 560º anniversario della bolla di papa Paolo II, un’occasione che dà ancora più significato alla manifestazione”.   “Un sentito grazie – commenta l’Assessore allo Sviluppo economico e ai Quartieri Lorenzo Plumari – a tutti i soci e ai volontari che rendono possibile questa manifestazione: il loro impegno nasce da una profonda passione per la città e per la sua storia. A Cesena possiamo dirci fortunati: qui l’associazionismo ha radici solide e rappresenta una vera ricchezza. La nuova sede sarà uno spazio dedicato alla socializzazione, alla crescita culturale e alla costruzione di comunità. Vedere il centro animarsi anche attraverso queste nuove vetrine è per noi motivo di orgoglio e un segnale importante. Questo evento ha anche un forte valore turistico: attira visitatori da oltre i confini comunali, offrendo loro l’occasione di scoprire il patrimonio storico di Cesena e della Vallata del Savio. Il turismo culturale è una leva significativa, e manifestazioni come questa lo dimostrano. Un ulteriore aspetto positivo è il coinvolgimento capillare dei quartieri, della città intera, delle istituzioni e delle scuole. I quartieri, in particolare, rappresentano per noi delle vere e proprie sentinelle del territorio: integrarli in progetti di questo tipo significa rafforzare il legame tra cultura, comunità e identità locale”.

Thumbnail CESENA: Giostra all’Incontro, inaugurata sede in piazza Aguselli | VIDEO

RIMINI: Imprenditore truffato per 50mila euro, la beffa via sms, "Sei stato magnifico"

CRONACA - Un imprenditore sammarinese di 60 anni è stato vittima di una sofisticata truffa telefonica che gli è costata quasi 50.000 euro. La truffa è iniziata con una chiamata da un numero apparentemente riconducibile alla sua banca, in cui un falso operatore lo informava di un bonifico sospetto appena effettuato dal suo conto. Successivamente, è stato contattato da un presunto ispettore della Polizia Postale, che lo ha convinto a seguire le istruzioni dell'operatore bancario per bloccare la presunta frode. L'imprenditore ha quindi effettuato un bonifico istantaneo di 49.900 euro su un conto intestato a un finto notaio, credendo di proteggere i suoi fondi. Solo dopo aver cercato invano di contattare l'ispettore presso le questure di Rimini e Ravenna, ha realizzato di essere stato ingannato. A beffa conclusa, ha ricevuto un messaggio dai truffatori: "Sei stato magnifico, grazie di tutto" . Le indagini hanno rivelato che i fondi sono stati rapidamente trasferiti su conti esteri, principalmente a Malta, rendendo difficile il recupero del denaro. Le autorità stanno lavorando per identificare i responsabili e prevenire ulteriori casi simili.

Thumbnail RIMINI: Imprenditore truffato per 50mila euro, la beffa via sms, "Sei stato magnifico"