Ricerca

CALCIO: Serie D, il Forlì batte il Ravenna 3-2 e sale a +5

SPORT - Il Forlì ha vinto per 3-2 il derby del "Morgagni" contro il Ravenna, allungando in testa alla classifica con 5 punti di vantaggio sui rivali. A spezzare l'equilibrio di un primo tempo molto bloccato ci ha pensato il gol di Falasca al 42' con un gran tiro dalla distanza che ha sorpreso Fresia, poi è salito in cattedra Trombetta per raddoppiare le marcature al 50' con una conclusione diretta sul secondo palo che ha beffato nuovamente il portiere ospite. Il Ravenna ha accorciato le distanze al 78' con una conclusione secca di Guida sul primo palo, ma Macrì all'84' ha segnato il 3-1 per il Forlì incuneandosi nell'area giallorossa e battendo Fresia. Nel finale, il Ravenna ha realizzato la rete del 3-2 con l'incornata di Di Renzo su punizione calibrata di Guida, ma non è bastato alla squadra di Marchionni, che ha così incassato la prima sconfitta sotto la gestione del tecnico laziale. Il Forlì ha invece fatto suo il derby per salire a 69 punti, con sei giornate rimaste al termine del campionato.

Thumbnail CALCIO: Serie D, il Forlì batte il Ravenna 3-2 e sale a +5

BOLOGNA: Cantieri Tram, Campaniello, "pieno rispetto delle tempistiche” | VIDEO

ATTUALITÀ - Ospite del nostro programma Faccia a Faccia, l’Assessore alla Nuova Mobilità del Comune di Bologna Michele Campaniello ha fatto il punto sui cantieri del tram in città e sulla normativa di città 30 dopo un anno dall’entrata in vigore. A Bologna continuano i lavori del tram con i tanti cantieri in città. Entrano nel vivo quelli della linea verde (che coprirà il tratto da via dei mille a via di Corticella), e quelli legati alla linea rossa (che vanno dal Caab a Borgo Panigale passando per la Fiera), nel pieno rispetto delle tempistiche. Buone notizia anche da città 30: dall’entrata in vigore della normativa, un anno fa, i dati parlano di un calo degli incidenti e nessun pedone deceduto sulla strada. Michele Campaniello, Assessore alla Nuova Mobilità del Comune di Bologna: "Stiamo rispettando il cronoprogramma sono entrati più nel vivo i lavori della linea verde, siamo partiti con via dei mille e proseguendo anche con il tratto di via Corticella, la Piazza dell'Unità partira questa settimana, siamo anche intervenuti in zona Shakespeare via Santanna, via Bentini, quindi lavori proseguono proseguono anche rispetto del cronoprogramma e credo  che questo sia l'obiettivo principe che ci siamo dati come amministrazione e che stiamo portando a casa. Stiamo andando avanti anche con i lavori sulla linea rossa, presto arriveremo anche in via San Felice, il tratto forse più delicato perché assieme a quello di Via Ugo Bassi è proprio nel vivo della città stiamo lavorando anche su via Indipendenza."

Thumbnail BOLOGNA: Cantieri Tram, Campaniello, "pieno rispetto delle tempistiche” | VIDEO

BASKET: L'Unieuro tocca quota 100 per prendersi Piacenza

SPORT - L’Unieuro Forlì domina a Piacenza, imponendosi 82-100 grazie a una prestazione solida su entrambi i lati del campo. Dopo un primo quarto quasi perfetto, chiuso sul +14, i romagnoli resistono al tentativo di rimonta dell’Assigeco, mantenendo il controllo grazie alle triple di Perkovic (25 punti) e Harper (25 punti). Nel terzo quarto, lo sprint decisivo porta Forlì a un vantaggio di +21, consolidato nell’ultimo periodo con un’ottima difesa e una presenza costante a rimbalzo. Gaspardo (15) e Parravicini (12) completano il successo della squadra di coach Martino.

Thumbnail BASKET: L'Unieuro tocca quota 100 per prendersi Piacenza

BAGNACAVALLO: Lamone, proseguono i lavori per rinforzare l'argine

ATTUALITÀ - Proseguono i lavori della Regione per mettere in sicurezza il Lamone che, in seguito agli ultimi eventi meteorologici, presenta alcune fessurazioni nell’argine che interessa alcuni tratti dei comuni di Bagnacavallo e Ravenna. Su tutte le fessurazioni, a partire prioritariamente da quelle di maggiore entità, sono già in corso interventi urgenti di impermeabilizzazione con miscela (tipo bentonitico) per evitare infiltrazioni e attività di telonatura con lo scopo di rallentare l’eventuale saturazione/filtrazione in caso di piene del fiume il cui livello idrometrico vada ad interessare direttamente il corpo arginale. Le valutazioni effettuate hanno da subito evidenziato l’elevata complessità dell’intervento strutturale da realizzare sui corpi arginali che non può essere eseguito nell’immediato per le condizioni meteorologiche del periodo e per il possibile manifestarsi di ulteriori eventi di piena critici. A rendere ancora più complessa la situazione concorrono sia le caratteristiche geometriche delle arginature sia la presenza di un esteso abitato collocato a ridosso dell’arginatura che rende molto complessa l’attività di cantierizzazione. Situazione sulla quale il presidente della Regione, Michele de Pascale, si è confrontato sia con il Commissario alla ricostruzione, Fabrizio Curcio, sia con il direttore del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Fabio Ciciliano. “Siamo al lavoro senza sosta, insieme ai sindaci e alle sindache, per mettere in sicurezza definitivamente il Lamone- afferma la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini-. Il presidente de Pascale ha già rappresentato al commissario Curcio la necessità di inserire uno stanziamento adeguato all’intervento strutturale da finanziare all’interno dell’ordinanza commissariale 13 ter. Siamo fiduciosi che la richiesta sarà accolta e che, non appena le condizioni meteo lo consentiranno, potranno partire i cantieri. Nel frattempo proseguono le operazioni di infiltrazione e telonatura per consolidare i tratti arginati”. L’Agenzia regionale di Protezione civile insieme ai Comuni di Ravenna, Bagnacavallo e Russi, stanno predisponendo un piano specifico (fase di previsione e in corso di evento) collegato al sistema di allertamento e alla rete dei sensori coordinata da Arpae, per la necessaria tutela delle persone. Fino a quando l’intervento strutturale sull’argine non sarà completato sarà perciò vietato a chiunque accedere alle aree interessate. Intanto, giovedì 27 alle 20.45 alla Sala azzurra di Villanova di Bagnacavallo (Piazza Lieto Pezzi 3) si terrà un incontro aperto alla cittadinanza per rappresentare ai cittadini la situazione e rispondere ad ogni loro dubbio.

Thumbnail BAGNACAVALLO: Lamone, proseguono i lavori per rinforzare l'argine

RIMINI: Arrestati con oltre 1 kg di marijuana nel parcheggio del supermercato

CRONACA - I Carabinieri della Stazione di Riccione hanno arrestato due uomini con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante il consueto servizio di prevenzione e contrasto alla criminalità nella città, i militari hanno notato un'auto con due persone a bordo aggirarsi con atteggiamento sospetto nel parcheggio di un supermercato. Insospettiti, hanno deciso di fermare il veicolo e controllarne gli occupanti. La perquisizione sul posto ha portato alla scoperta, all’interno del bagagliaio, di alcune confezioni sottovuoto contenenti 1,2 kg di marijuana. Identificati i due uomini, i Carabinieri hanno esteso la perquisizione alla struttura ricettiva in cui alloggiavano, rinvenendo una piccola quantità di hashish, materiali per il confezionamento in dosi della droga e un macchinario per il sottovuoto. Dopo le formalità di rito, entrambi sono stati arrestati e trattenuti nelle Camere di Sicurezza della Compagnia Carabinieri di Riccione, in attesa del giudizio direttissimo. Il Tribunale di Rimini, nella giornata di ieri, 22 marzo, ha convalidato l’arresto, disponendo per uno dei due l’obbligo di dimora nel comune di residenza, mentre per l’altro non sono state adottate ulteriori misure.

Thumbnail RIMINI: Arrestati con oltre 1 kg di marijuana nel parcheggio del supermercato